tmw / fiorentina / Serie A

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 aprile
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
ROMA, PER N'DICKA SERVONO ALMENO 40 MILIONI. FIORENTINA, LINEA VERDE SUL MERCATO. MILAN, RINNOVO VICINO PER PULISIC, A THEO OFFERTA AL RIBASSO. MILIK RINNOVA CON LA JUVE FINO AL 2027. PER LOBOTKA SPUNTA UNA CLAUSOLA DA 25 MILIONI VALIDA QUESTA ESTATE
Se la Roma ha ritrovato la propria solidità difensiva, grandi meriti ha Evan N'Dicka. Il club ci punta per il presente e per il futuro: Ndicka ha attirato l’attenzione di tanti club importanti. In Francia, intanto, la patria dove è nato e cresciuto, c’è il PSG che ha chiesto informazioni. In Germania, dove ha giocato per cinque anni vincendo l’Europa League con l’Eintracht, lo accoglierebbero volentieri. E poi occhio alle big spagnole e al mercato inglese. Ma la Roma, che lo ha agganciato a parametro zero e gli ha fatto firmare un contratto da 4 milioni netti fino al 2028, non ha alcuna intenzione di venderlo, a meno che non si ragioni su bonifici dai 40 milioni in su.
In casa Fiorentina Pradè e Goretti hanno un taccuino ben fornito di indicazioni e nello screening che sarà fatto a tempo dovuto (quindi nel corso del mese di maggio) ci sono almeno tre profili sui quali vale la pena di indagare. Alvaro Montoro, classe 2007 del Velez Sarsfield. E’ un trequartista molto duttile, impiegato e impiegabile sia come uomo di centrocampo, sia come esterno offensivo. Franco Mastantuono, classe 2007 del River Plate. Qui la concorrenza è già forte, molto forte. E nonostante la giovanissima età, il centrocampista (anche lui trequartista con licenza di muoversi come esterno) è considerato uno dei talenti emergenti del calcio sudamericano. Fer Lopez, classe 2004 del Celta Vigo. Spagnolo, attaccante, con predisposizione a giocare come punta esterna più che da centravanti. La Fiorentina che lavora con attenzione sui prodotti dei vivai spagnoli, lo ha seguito e lo sta seguendo, partendo dal fatto che nonostante le buone qualità e il potenziale importante, il Lopez del Celta, costa il giusto.
Nel Milan il tema più caldo è quello legato a Christian Pulisic: lo statunitense, arrivato a quota 10 in campionato, presto metterà nero su bianco il prolungamento coi rossoneri. Parti già in accordo, secondo il quotidiano si attendono solo le firme del caso fino al 2029 che dovrebbero arrivare a stretto giro di posta, con ingaggio aumentato dagli attuali 4 milioni di euro netti a 5 come base di partenza a cui aggiungere i bonus. C'è quindi lo spinoso caso Theo Hernandez, trattativa aperta da tempo ma mai realmente vicina alla fumata bianca: le parti sono tornate a parlarsi dopo mesi di silenzi, col Milan che ha messo sul piatto una proposta di prolungamento con più anni di contratto ma a cifre riviste al ribasso, alla luce anche della negativa stagione.
Sempre il Milan potrebbe effettuare un tentativo in estate per Armand Laurienté con l'obiettivo di rinforzare il suo attacco. Il giocatore francese sogna un futuro a San Siro e i rossoneri potrebbero bussare alle porte del Sassuolo con l'addio di Chukwueze.
L'agente di Caleb Okoli, Alessandro Barison, nel corso dell'intervista rilasciata a TuttoMercatoWeb ha parlato del futuro del difensore classe 2001, ceduto nella scorsa stagione dall'Atalanta al Leicester, retrocesso quest'anno in Championship: "Diversi club hanno cercato Caleb nel mercato invernale, ma lo stesso Van Nistelrooy e la società mi hanno fatto sapere che non volevano assolutamente farlo partire". Si parla di Bologna e Milan interessate a lui.
"Da noi si dice: quando suonano le campane, significa che la chiesa è vicina. Se queste voci girano, vuol dire che qualcosa di vero c'è. Non so sotto che forma. Sartori lo stima moltissimo, a volte poi qualcuno lavora sotto traccia. Le richieste comunque non mancano".
Nella Juventus del futuro uno dei primi tasselli da dover piazzare sarà quello della prima punta, l'obiettivo numero uno di Cristiano Giuntoli è quello di portare a Torino Victor Osimhen. Per il nigeriano, tuttavia, non sembra mancare la concorrenza e una delle squadre più interessate ad accaparrarselo è il Manchester United. O almeno sembra essere il Manchester United. Sì perché come riferisce Football Insider, i Red Devils considerano l'attaccante attualmente in prestito al Galatasaray soltanto il piano B al vero grande obiettivo dell'attacco che è Viktor Gyokeres. Ruben Amorim farebbe carte false per avere lo svedese anche a Manchester ma siccome la concorrenza è più agguerrita che mai, alla fine potrebbe ripiegare su Osimhen.
Sorpresa nella Juventus, pronto il rinnovo di contratto di Arkadiusz Milik, centravanti polacco che ancora in questa stagione che va verso la sua fine non ha neanche una presenza o una convocazione con i bianconeri, essendo fermo ormai da maggio tra un infortunio e la successiva ricaduta che l'ha tenuto fermo. Come appreso dalla nostra redazione, infatti, Milik proprio in questi minuti estenderà il proprio accordo vigente con la Juventus allungando di un anno rispetto alla scadenza attuale, fissata al 30 giugno del 2026 e portandola quindi alla stessa data ma del 2027. La punta polacca intanto prosegue con la riabilitazione per rientrare dall'infortunio che lo tiene ormai fermo dalla scorsa estate, anzi da prima, da fine maggio.
In casa Napoli si faranno delle valutazioni su Lobotka, visto che questa estate potrebbe essere una delle ultime occasioni per monetizzare su un calciatore che il prossimo novembre compirà 31 anni. Fabrizio Romano racconta come sia presente una clausola rescissoria da 25 milioni all'interno del contratto di Lobotka valida proprio dall'estate 2025. Sul giocatore ci sarebbero diverse big europee e vari club sauditi.
Jonathan David non ha ancora ricevuto l’offerta che si aspettava. Stando a quanto rivelato da Fanatik, quotidiano sportivo e portale turco, l'attaccante canadese classe 2000 in scadenza di contratto con il Lille a fine stagione è ormai destinato a levare le tende dal club francese e dalla Ligue 1 per sbarcare all'estero.
L'ARSENAL PUNTA SU NKUNKU E GYOKERES. REAL MADRID, CON LA GIUSTA OFFERTA RODRYGO PUO' PARTIRE. TOTTENHAM, ARRIVA IL RINNOVO PER BERGVALL
Grandi manovre in casa Arsenal. La formazione londinese questa sera si gioca la semifinale di andata di Champions League contro il PSG con l'obiettivo di porre le basi in vista della finalissima di Monaco di Baviera. Sullo sfondo però la società è già al lavoro per cercare nuovi elementi che possano contribuire ad alzare ulteriormente l'asticella per tornare a primeggiare anche in campionato. Il reparto offensivo potrebbe essere rinforzato nella prossima estate. Fra gli elementi monitorati ci sarebbe un giocatore dei "cugini" del Chelsea che potrebbero valutare una cessione.
Sempre il club londinese sta cercando di regalare al suo mister Mikel Arteta un bomber d'area di rigore. Secondo quanto riporta Givemesport, i Gunners avrebbero individuato in Viktor Gyokeres l'obiettivo numero uno per il reparto offensivo. Il club infatti sarebbe pronto ad aprire una trattativa con lo Sporting Lisbona per arrivare all'attaccante. Un interessamento che parte da lontano quello dei Gunners. Già dai mesi precedenti la dirigenza aveva cerchiato in rosso il nome del calciatore della formazione lusitana e adesso, appunto, sarebbe decisa ad affondare il colpo provando a superare la concorrenza e cercando di convincere il club a cedere il suo pezzo pregiato. L'operazione non sarà facile ma la voglia di chiudere un colpo per l'attacco c'è tutta.
Jadon Sancho al Borussia Dortmund, atto terzo? Potrebbe essere un’opzione. Il centrocampista del Chelsea, ma di proprietà del Manchester United, potrebbe fare ritorno ancora una volta in Bundesliga. L’avventura al Chelsea potrebbe concludersi dunque al termine di questa stagione con una porta in Germania che potrebbe nuovamente aprirsi. Il classe 2000 ha comunque avuto un buon rendimento con la casacca dei Blues nel corso della stagione. Impiegato da Maresca in 36 occasioni fra campionato, Conference League, FA Cup e Community Shield, ha realizzato tre reti e ben dieci assist.
Al Real Madrid potrebbe aprirsi una clamorosa cessione nel reparto offensivo. Qualora dovesse pervenire in sede al Real un’offerta soddisfacente, Rodrygo potrebbe anche essere ceduto. Il giocatore voleva cambiare già aria in estate e ha messo in campo quest'anno prestazioni non all'altezza
Per rinforzare il proprio reparto di centrocampo, il Manchester City starebbe guardando in Turchia. Uno dei profili interessati sarebbe Gabriel Sara, classe 1999 di proprietà del Galatasaray. Ci sarebbero già stati i primi contatti con l’entourage del giocatore per cercare di capire le richieste per la prossima stagione. Sara è uno dei giocatori che interessa maggiorente al City e chissà che non possano portare a termine la trattativa.
Il Tottenham ha preso una decisione importante: ha prolungato il contratto di Lucas Bergvall, centrocampista svedese di 19 anni, fino al 2031. Un'importante investitura per il giocatore che finora in stagione ha disputato 2334 minuti trovando 1 gol e fornendo 4 assist tra tutte le competizioni. Questo il comunicato: "Siamo lieti di annunciare che Lucas Bergvall ha firmato un nuovo contratto con il Club, valido fino al 2031. Dopo aver raggiunto un accordo con il Club nel febbraio 2024, Lucas si è unito a noi più tardi quello stesso anno, il 1° luglio, proveniente dalla squadra svedese dell’Allsvenskan, il Djurgarden".
Se la Roma ha ritrovato la propria solidità difensiva, grandi meriti ha Evan N'Dicka. Il club ci punta per il presente e per il futuro: Ndicka ha attirato l’attenzione di tanti club importanti. In Francia, intanto, la patria dove è nato e cresciuto, c’è il PSG che ha chiesto informazioni. In Germania, dove ha giocato per cinque anni vincendo l’Europa League con l’Eintracht, lo accoglierebbero volentieri. E poi occhio alle big spagnole e al mercato inglese. Ma la Roma, che lo ha agganciato a parametro zero e gli ha fatto firmare un contratto da 4 milioni netti fino al 2028, non ha alcuna intenzione di venderlo, a meno che non si ragioni su bonifici dai 40 milioni in su.
In casa Fiorentina Pradè e Goretti hanno un taccuino ben fornito di indicazioni e nello screening che sarà fatto a tempo dovuto (quindi nel corso del mese di maggio) ci sono almeno tre profili sui quali vale la pena di indagare. Alvaro Montoro, classe 2007 del Velez Sarsfield. E’ un trequartista molto duttile, impiegato e impiegabile sia come uomo di centrocampo, sia come esterno offensivo. Franco Mastantuono, classe 2007 del River Plate. Qui la concorrenza è già forte, molto forte. E nonostante la giovanissima età, il centrocampista (anche lui trequartista con licenza di muoversi come esterno) è considerato uno dei talenti emergenti del calcio sudamericano. Fer Lopez, classe 2004 del Celta Vigo. Spagnolo, attaccante, con predisposizione a giocare come punta esterna più che da centravanti. La Fiorentina che lavora con attenzione sui prodotti dei vivai spagnoli, lo ha seguito e lo sta seguendo, partendo dal fatto che nonostante le buone qualità e il potenziale importante, il Lopez del Celta, costa il giusto.
Nel Milan il tema più caldo è quello legato a Christian Pulisic: lo statunitense, arrivato a quota 10 in campionato, presto metterà nero su bianco il prolungamento coi rossoneri. Parti già in accordo, secondo il quotidiano si attendono solo le firme del caso fino al 2029 che dovrebbero arrivare a stretto giro di posta, con ingaggio aumentato dagli attuali 4 milioni di euro netti a 5 come base di partenza a cui aggiungere i bonus. C'è quindi lo spinoso caso Theo Hernandez, trattativa aperta da tempo ma mai realmente vicina alla fumata bianca: le parti sono tornate a parlarsi dopo mesi di silenzi, col Milan che ha messo sul piatto una proposta di prolungamento con più anni di contratto ma a cifre riviste al ribasso, alla luce anche della negativa stagione.
Sempre il Milan potrebbe effettuare un tentativo in estate per Armand Laurienté con l'obiettivo di rinforzare il suo attacco. Il giocatore francese sogna un futuro a San Siro e i rossoneri potrebbero bussare alle porte del Sassuolo con l'addio di Chukwueze.
L'agente di Caleb Okoli, Alessandro Barison, nel corso dell'intervista rilasciata a TuttoMercatoWeb ha parlato del futuro del difensore classe 2001, ceduto nella scorsa stagione dall'Atalanta al Leicester, retrocesso quest'anno in Championship: "Diversi club hanno cercato Caleb nel mercato invernale, ma lo stesso Van Nistelrooy e la società mi hanno fatto sapere che non volevano assolutamente farlo partire". Si parla di Bologna e Milan interessate a lui.
"Da noi si dice: quando suonano le campane, significa che la chiesa è vicina. Se queste voci girano, vuol dire che qualcosa di vero c'è. Non so sotto che forma. Sartori lo stima moltissimo, a volte poi qualcuno lavora sotto traccia. Le richieste comunque non mancano".
Nella Juventus del futuro uno dei primi tasselli da dover piazzare sarà quello della prima punta, l'obiettivo numero uno di Cristiano Giuntoli è quello di portare a Torino Victor Osimhen. Per il nigeriano, tuttavia, non sembra mancare la concorrenza e una delle squadre più interessate ad accaparrarselo è il Manchester United. O almeno sembra essere il Manchester United. Sì perché come riferisce Football Insider, i Red Devils considerano l'attaccante attualmente in prestito al Galatasaray soltanto il piano B al vero grande obiettivo dell'attacco che è Viktor Gyokeres. Ruben Amorim farebbe carte false per avere lo svedese anche a Manchester ma siccome la concorrenza è più agguerrita che mai, alla fine potrebbe ripiegare su Osimhen.
Sorpresa nella Juventus, pronto il rinnovo di contratto di Arkadiusz Milik, centravanti polacco che ancora in questa stagione che va verso la sua fine non ha neanche una presenza o una convocazione con i bianconeri, essendo fermo ormai da maggio tra un infortunio e la successiva ricaduta che l'ha tenuto fermo. Come appreso dalla nostra redazione, infatti, Milik proprio in questi minuti estenderà il proprio accordo vigente con la Juventus allungando di un anno rispetto alla scadenza attuale, fissata al 30 giugno del 2026 e portandola quindi alla stessa data ma del 2027. La punta polacca intanto prosegue con la riabilitazione per rientrare dall'infortunio che lo tiene ormai fermo dalla scorsa estate, anzi da prima, da fine maggio.
In casa Napoli si faranno delle valutazioni su Lobotka, visto che questa estate potrebbe essere una delle ultime occasioni per monetizzare su un calciatore che il prossimo novembre compirà 31 anni. Fabrizio Romano racconta come sia presente una clausola rescissoria da 25 milioni all'interno del contratto di Lobotka valida proprio dall'estate 2025. Sul giocatore ci sarebbero diverse big europee e vari club sauditi.
Jonathan David non ha ancora ricevuto l’offerta che si aspettava. Stando a quanto rivelato da Fanatik, quotidiano sportivo e portale turco, l'attaccante canadese classe 2000 in scadenza di contratto con il Lille a fine stagione è ormai destinato a levare le tende dal club francese e dalla Ligue 1 per sbarcare all'estero.
L'ARSENAL PUNTA SU NKUNKU E GYOKERES. REAL MADRID, CON LA GIUSTA OFFERTA RODRYGO PUO' PARTIRE. TOTTENHAM, ARRIVA IL RINNOVO PER BERGVALL
Grandi manovre in casa Arsenal. La formazione londinese questa sera si gioca la semifinale di andata di Champions League contro il PSG con l'obiettivo di porre le basi in vista della finalissima di Monaco di Baviera. Sullo sfondo però la società è già al lavoro per cercare nuovi elementi che possano contribuire ad alzare ulteriormente l'asticella per tornare a primeggiare anche in campionato. Il reparto offensivo potrebbe essere rinforzato nella prossima estate. Fra gli elementi monitorati ci sarebbe un giocatore dei "cugini" del Chelsea che potrebbero valutare una cessione.
Sempre il club londinese sta cercando di regalare al suo mister Mikel Arteta un bomber d'area di rigore. Secondo quanto riporta Givemesport, i Gunners avrebbero individuato in Viktor Gyokeres l'obiettivo numero uno per il reparto offensivo. Il club infatti sarebbe pronto ad aprire una trattativa con lo Sporting Lisbona per arrivare all'attaccante. Un interessamento che parte da lontano quello dei Gunners. Già dai mesi precedenti la dirigenza aveva cerchiato in rosso il nome del calciatore della formazione lusitana e adesso, appunto, sarebbe decisa ad affondare il colpo provando a superare la concorrenza e cercando di convincere il club a cedere il suo pezzo pregiato. L'operazione non sarà facile ma la voglia di chiudere un colpo per l'attacco c'è tutta.
Jadon Sancho al Borussia Dortmund, atto terzo? Potrebbe essere un’opzione. Il centrocampista del Chelsea, ma di proprietà del Manchester United, potrebbe fare ritorno ancora una volta in Bundesliga. L’avventura al Chelsea potrebbe concludersi dunque al termine di questa stagione con una porta in Germania che potrebbe nuovamente aprirsi. Il classe 2000 ha comunque avuto un buon rendimento con la casacca dei Blues nel corso della stagione. Impiegato da Maresca in 36 occasioni fra campionato, Conference League, FA Cup e Community Shield, ha realizzato tre reti e ben dieci assist.
Al Real Madrid potrebbe aprirsi una clamorosa cessione nel reparto offensivo. Qualora dovesse pervenire in sede al Real un’offerta soddisfacente, Rodrygo potrebbe anche essere ceduto. Il giocatore voleva cambiare già aria in estate e ha messo in campo quest'anno prestazioni non all'altezza
Per rinforzare il proprio reparto di centrocampo, il Manchester City starebbe guardando in Turchia. Uno dei profili interessati sarebbe Gabriel Sara, classe 1999 di proprietà del Galatasaray. Ci sarebbero già stati i primi contatti con l’entourage del giocatore per cercare di capire le richieste per la prossima stagione. Sara è uno dei giocatori che interessa maggiorente al City e chissà che non possano portare a termine la trattativa.
Il Tottenham ha preso una decisione importante: ha prolungato il contratto di Lucas Bergvall, centrocampista svedese di 19 anni, fino al 2031. Un'importante investitura per il giocatore che finora in stagione ha disputato 2334 minuti trovando 1 gol e fornendo 4 assist tra tutte le competizioni. Questo il comunicato: "Siamo lieti di annunciare che Lucas Bergvall ha firmato un nuovo contratto con il Club, valido fino al 2031. Dopo aver raggiunto un accordo con il Club nel febbraio 2024, Lucas si è unito a noi più tardi quello stesso anno, il 1° luglio, proveniente dalla squadra svedese dell’Allsvenskan, il Djurgarden".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano