Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Dalla Masia al Viola Park. Chi è Kospo, talento blaugrana su cui scommette la FiorentinaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:30Serie A
di Simone Bernabei

Dalla Masia al Viola Park. Chi è Kospo, talento blaugrana su cui scommette la Fiorentina

La Fiorentina pensa al presente ma anche al futuro. Ed in questo senso è da leggere l'acquisto di Erman Kospo, difensore centrale classe 2007 che i viola hanno strappato al Barcellona pagando il cartellino 400 mila euro più un 15% sulla eventuale futura rivendita. Il giocatore, che ha doppio passaporto svizzero e bosniaco, sarà a Firenze nelle prossime ore per sostenere le visite mediche e firmare il suo nuovo contratto quinquennale con i viola. Un colpo come detto in prospettiva, visto anche che la Fiorentina ha intenzione di farlo iniziare con la Primavera (che quest'anno giocherà la Youth League), con Stefano Pioli che lo terrà comunque sotto osservazione per un eventuale coinvolgimento con la prima squadra. Difensore centrale di grande fisicità dall'alto dei suoi 191 centimetri, dopo gli inizi in Svizzera con Aarau e Zurigo nel 2023 passa al Barcellona, con cui giocherà due stagioni. Con la Nazionale elvetica ha fatto tutta la trafila delle giovanili, indossando anche la fascia da capitano dell'U17. Viene descritto come un centrale solido e di grande personalità nonostante la giovane età. Le due stagioni alla Masia lo hanno fatto crescere anche dal punto di vista tecnico, migliorando nell'uscita del pallone e nella costruzione del gioco. Un prospetto insomma interessante che, con le nozioni tattiche italiane, potrà ulteriormente affinare le proprie qualità.