Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Calcio femminile
Euro '25, la Svezia butta via la qualificazione. Sarà l'Inghilterra a sfidare l'ItaliaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 00:04Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Euro '25, la Svezia butta via la qualificazione. Sarà l'Inghilterra a sfidare l'Italia

Saranno le campionesse d'Europa in carica dell'Inghilterra a sfidare l'Italia in semifinale martedì prossimo a Ginevra, ma è la Svezia a doversi mangiare le mani per aver buttato via una qualificazione che sembrava in mano fino all'80°e poi ancora al quinto calcio di rigore quando sarebbe bastata la realizzazione della portiera Falk, scelta sorprendente, a rispedire a casa le anglosassioni che invece restano ancora in corsa e potranno continuare a difendere il titolo vinto tre anni fa in casa. Una partenza sprint della Svezia, favorita anche da qualche errore difensivo di troppo delle avversarie, e poi il ritorno dell’Inghilterra nel finale di partita per portare il secondo quarto di finale, che interessa direttamente l’Italia, ai supplementari e poi ai calci di rigore. A Zurigo infatti le scandinave mettono in discesa la gara in meno di venti minuti con i gol delle stelle Kosovare Asllani e Stina Blackstenius mostrando di essere a lungo in controllo della sfida. Nel finale della ripresa però prima Lucy Bronze e poi la neoentrata Michelle Agyemang trovavano il pari Nei supplementari non succedeva nulla, nonostante i tentativi da ambo le parti, con la sfida che si trascinava fino ai calci di rigore. Dal dischetto va in scena la sagra degli errori, solo due realizzati su cinque da ambo le parti, tanto da costringere le squadre ad andare a quelli oltranza – dopo l’errore decisivo della portiera svedese Falk che calcia sorprendentemente il quinto rigore – con Bronze che alla fine segna il suo e Holmberg che sbaglia condannando le sue compagne all’eliminazione. Questo l’andamento dei rigori: Russo (ING) gol, Angeldahl (SVE) parato, James (ING) parato, Zigiotti Olme (SVE) gol, Mead (ING) parato, Eriksson (SVE) fuori, Greenwood (ING), parato, Bjorn (SVE), gol, Kelly (ING) gol, Falk (SVE) alto, Clinton (ING) parato, Jacobsson (SVE) palo, Bronze (ING) gol, Holmberg (SVE) alto. Il calendario: Quarti di finale Mercoledì 16 luglio QF1: Norvegia-Italia 1-2 50' e 90' Girelli (I). 66' Hegerberg (N) Giovedì 17 luglio QF3: Svezia - Inghilterra 4-5 dopo i calci di rigore (2-2 nei tempi regolamentari) 2’ Asllani (S), 25’ Blackstenius (S), 79’ Bronze (I), 81’ Agyemang (I) Venerdì 18 luglio QF2: Spagna-Svizzera (Berna, 21:00) Sabato 19 luglio QF4: Francia - Germania (Basilea, 21:00) Semifinali Martedì 22 luglio SF1: Inghilterra- Italia (Ginevra, 21:00) Mercoledì 23 luglio SF2: Vincitrice QF4 - Vincitrice QF2 (Zurigo, 21:00) Finale Domenica 27 luglio Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)