tmw / fiorentina / Calcio femminile

Mezza rivoluzione sulle panchine della A Women: cambiano cinque squadre su 12
Con l’ufficialità di Luca Rossettini come nuovo tecnico della Roma si va a completare il quadro delle panchine delle dodici squadre al via nella prossima Serie A Women. Sono ben cinque i volti ‘nuovi’ rispetto alla passata stagione anche se in due casi - Alessandro Spugna e Sebastian de la Fuente - si tratta di un passaggio da una panchina all’altra.
Oltre alla Roma hanno deciso di cambiare anche la Fiorentina, che si è affidata allo svedese Pablo Pinones-Arce, il Sassuolo, che ha piazzato il colpo Spugna, e due neopromosse come il Parma, che ha annunciato ieri Giovanni Valenti, e il Genoa che si è affidato all’ex viola De La Fuente. Juventus, Inter e Milan hanno confermato le attuali guide tecniche – rispettivamente Max Canzi, Gianpiero Piovani e Suzanne Bakker – così come Lazio, Como Women, Napoli Femminile e infine Ternana, unica a confermare il tecnico - Antonio Cincotta - della promozione. In totale dunque sono cinque le squadre che hanno deciso in un cambio rispetto al passato, una mezza rivoluzione.
Questo il quadro delle panchine al momento:
Juventus: Max Canzi (confermato)
Inter: Gianpiero Piovani (confermato)
Roma: Luca Rossettini (nuovo)
Fiorentina: Pablo Piñones-Arce (nuovo)
Milan: Suzanne Bakker (confermata)
Como Women: Stefano Sottili (confermato)
Lazio: Gianluca Grassadonia (confermato)
Sassuolo: Alessandro Spugna (nuovo)
Napoli Femminile: David Sassarini (confermato)
Ternana Women: Antonio Cincotta (confermato)
Parma: Giovanni Valenti (nuovo)
Genoa: Sebastian de la Fuente (nuovo)
Oltre alla Roma hanno deciso di cambiare anche la Fiorentina, che si è affidata allo svedese Pablo Pinones-Arce, il Sassuolo, che ha piazzato il colpo Spugna, e due neopromosse come il Parma, che ha annunciato ieri Giovanni Valenti, e il Genoa che si è affidato all’ex viola De La Fuente. Juventus, Inter e Milan hanno confermato le attuali guide tecniche – rispettivamente Max Canzi, Gianpiero Piovani e Suzanne Bakker – così come Lazio, Como Women, Napoli Femminile e infine Ternana, unica a confermare il tecnico - Antonio Cincotta - della promozione. In totale dunque sono cinque le squadre che hanno deciso in un cambio rispetto al passato, una mezza rivoluzione.
Questo il quadro delle panchine al momento:
Juventus: Max Canzi (confermato)
Inter: Gianpiero Piovani (confermato)
Roma: Luca Rossettini (nuovo)
Fiorentina: Pablo Piñones-Arce (nuovo)
Milan: Suzanne Bakker (confermata)
Como Women: Stefano Sottili (confermato)
Lazio: Gianluca Grassadonia (confermato)
Sassuolo: Alessandro Spugna (nuovo)
Napoli Femminile: David Sassarini (confermato)
Ternana Women: Antonio Cincotta (confermato)
Parma: Giovanni Valenti (nuovo)
Genoa: Sebastian de la Fuente (nuovo)
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano