Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Polissya-Fiorentina 0-3, le pagelle: Gosens e Gudmundsson svettano, ucraini travoltiTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 21:57Serie A
di Paolo Lora Lamia

Polissya-Fiorentina 0-3, le pagelle: Gosens e Gudmundsson svettano, ucraini travolti

Risultato finale: Polissya-Fiorentina 0-3 POLISSYA Kudryk 5,5 - Sfortunato in occasione dello 0-1, mentre sul raddoppio viola di Gosens può fare ben poco come sul tris di Gudmundsson. Serata da archiviare in fretta. Kravchenko 5 - Partita estremamente complicata per lui, visto che si trova nella fascia in cui soggiorna un osso duro come Gosens. Chobotenko 5 - In mezzo all'area prova a limitare i danni, senza grosso successo. Si perde Gudmundsson in occasione dello 0-3. Dall'83' Joao Vialle sv. Sarapii 5,5 - Cerca di fermare Kean, con le buone e con le cattive. Una sua provocazione, probabilmente non interpretata bene a livello arbitrale, porta al rosso del centravanti gigliato. Il meno peggio dei due centrali ucraini. Dall'83' Beskorovainyi sv. Korniichuk 5 - Tra i più in difficoltà nell'undici ucraino. Vede le streghe nel duello contro un ispirato Dodò. Dal 60' Goncalves 6 - Porta qualcosa con il suo ingresso, ma a risultato già eccessivamente compromesso. Lednev 5 - Prestazione abbastanza grigia da parte sua nella zona nevralgica del campo. Non migliora con l'andare della gara. Babenko 5 - Dovrebbe fungere da diga, ma fatica e non poco a svolgere questo compito. Male anche in impostazione. Andryievskyi 5,5 - Qualcosa in più da parte sua rispetto ai compagni di reparto, soprattutto in fase di sviluppo della manovra. Cala nella ripresa. Dal 77' Talles Costa sv. Hutsuliak 5 - Il più anonimo del tridente offensivo di casa. Si fa davvero fatica a ricordare sue giocate importanti negli ultimi metri. Filippov 5,5 - Ha una grande occasione nella prima parte di gara con cui potrebbe pareggiare, ma un sontuoso De Gea gli nega la gioia del gol. Dal 60' Hayduchyk 5,5 - Con il suo ingresso in campo, non cambia molto per il Polissya negli ultimi metri. Nazarenko 6 - Cresce con il passare dei minuti, creando un paio di situazioni insidiose sul finire del primo tempo. Si merita la sufficienza anche per una buona generosità messa in campo. Ruslan Rotan 5 - gara proibitiva fin dal pronostico e che si è rivelata tale per quanto visto nei 90 minuti. Neanche la superiorità numerica è servita per tenere aperto il doppio confronto. FIORENTINA De Gea 6,5 - Chiamato in causa una volta nel primo tempo, risponde alla grande su Filippov evitando il possibile 1-1. Parata sliding door del match, visto che nell'azione successiva la Fiorentina realizza lo 0-2. Comuzzo 6 - La grande sorpresa della passata stagione non stecca sul palcoscenico europeo. Prova difensiva ordinata e concreta. Pongracic 6 - Duello non dei più comodi quello che deve sostenere con Filippov. Partita in cui comunque si merita la sufficienza. Ranieri 6 - Completa al meglio il terzetto arretrato, facendo sempre la cosa giusta quando arriva qualche palla pericolosa nella sua zona. Dall'86' Viti sv. Dodò 6,5 - La consueta freccia sulla corsia di destra. Letteralmente imprendibile per gli avversari, oltre a crossare una gran quantità di palloni invitanti a centro area. Sohm 6,5 - L'ex Parma, all'esordio in viola, si mette in mostra come un buon connubio tra fisicità e inserimenti offensivi. Quello che ci voleva al centrocampo gigliato. Dal 76' Sabiri sv. Fagioli 6 - Prestazione ordinata in mezzo al campo, dove non si mette in mostra con giocate ad effetto ma difficilmente sbaglia un appoggio. Gosens 7 - Il solito leader che non tradisce mai. Una sicurezza sulla sinistra, ma anche in area avversaria. Sua, infatti, la rete del raddoppio. Dal 76' Parisi sv. Ndour 6,5 - Mossa a sorpresa di Pioli, che ripaga la fiducia del tecnico con una prova sufficiente per abnegazione e soluzioni nella metà campo avversar. Dai suoi piedi parte l'azione del definitivo 0-3. Possibile sorpresa della Fiorentina 25/26. Dall'86' Fazzini sv. Gudmundsson 7 - Libero di svariare tra le linee, dispensa giocate di qualità per i compagni. Mette la ciliegina sulla torta co la rete che chiude i giochi. Dal 70' Dzeko 6 - Finale senza molti palloni per emergere con le sue enormi qualità. Avrà modo di prendersi la scena nelle prossime settimane. Kean 6,5 - Se il buongiorno si vede dal mattino, i tifosi viola sono destinati a godersi un'altra annata coi fiocchi del loro centravanti. Giganteggia vicino alla porta, propiziando sia l'autogol che sblocca la gara che i raddoppio di Gosens. Peccato per il rosso diretto, provocato da un Sarapii che meritava la medesima sanzione e ininfluente ai fini del punteggio finale. Stefano Pioli 7 - La sua Fiorentina non poteva iniziare meglio la stagione. Gol, bel gioco e anche capacità di gestione al momento opportuno e nonostante l'uomo in meno: doti da squadra che può sognare.