Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Calcio estero
Mondiali 2026, Asia: doppietta dell'ex viola Diks, ma l'Indonesia perde contro l'Arabia SauditaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 21:26Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Mondiali 2026, Asia: doppietta dell'ex viola Diks, ma l'Indonesia perde contro l'Arabia Saudita

È partita oggi la quarta fase di qualificazione asiatica ai Mondiali del 2026. Sei squadre per due posti in Nordamerica: due gironi da 3, partite da giocare in sede unica, si qualificano le prime mentre le seconde classificate spareggeranno a novembre in sfide di andata e ritorno. La vincente andrà a giocare i playoff inter-confederali con altre 5 squadre di 4 confererazioni, due delle quali sono già note: Bolivia e Nuova Caledonia. Nel Gruppo A, le cui partite si giocheranno in Qatar, pari a reti bianche fra i padroni di casa e l'Oman. Fanno parte dello stesso raggruppamento gli Emirati Arabi Uniti che hanno osservato un turno di riposo. Nel Gruppo B che si disputa in Arabia Saudita, i padroni di casa hanno battuto per 3-2 l'Indonesia: Firas Al Buraikan, attaccante dell'Al Ahli, è stato il protagonista con una doppietta in una partita che aveva visto gli indonesiani in vantaggio grazie alla rete di Kevin Diks. L'ex Fiorentina ha realizzato una doppietta ed entrambe le reti sono arrivate da calcio di rigore. Dalla confederazione asiatica sono uscite già 6 qualificate dal turno precedente, nel dettaglio: Iran, Corea del Sud, Giappone, Australia, Uzbekistan e Giordania. Queste ultime due parteciperanno a un Mondiale per la prima volta nella loro storia.