Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Lucchesi: "Pioli, ora è il momento delle scelte. La Fiorentina vive uno stallo pericoloso"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:15Serie A
di Pierpaolo Matrone

Lucchesi: "Pioli, ora è il momento delle scelte. La Fiorentina vive uno stallo pericoloso"

Ascolta il podcast
rfv /
00:00
/
00:00
Fabrizio Lucchesi, ex dirigente della Fiorentina, si è soffermato sul momento no della formazione di Stefano Pioli, intervenendo al microfono di Radio FirenzeViola: "In questi momenti devi fare delle scelte e mettere in campo chi ti dà più affidabilità affinché tu riprenda un trend. Poi nell'interesse aziendale vanno tenuti tutti a galla ma la salvaguardia del patrimonio passa anche attraverso lo sblocco di questa situazione, perché questo stallo è pericolosissimo. Nella partita di domenica la Fiorentina non mi è piaciuta, ma soprattutto non mi sono piaciuti i modi, gli atteggiamenti, come hai preso i goal. Ci sono delle situazione dove si vede tutto bene però... ed è quel "però" che è un problema. Quindi sono della scuola di pensiero che vadano fatte delle scelte". Con chi parla Pioli? "Pioli ha esperienza, ha uno staff, hanno strumenti per fare le dovute valutazioni sulle squadra e capire come sta, sia psicologicamente che fisicamente. Ha due direttori con cui può parlare. Non è cambiato nulla rispetto a quando l'anno scorso vincevi. Quest'anno purtroppo hai vinto ma non per questo Pioli ha bisogno di qualcuno". Cosa non le è piaciuto della partita di domenica? "Una squadra che vuol vincere o almeno non vuole perdere ha un animo diverso. Non mi è piaciuto lo spirito, la squadra è stata troppo lunga. Certamente, essendo tutti calciatori di spessore alto, alcune caratteristiche vengono meno marcate ma questa qualità si deve vedere in campo sennò le partite si perdono".