tmw / fiorentina / Serie A

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 9 ottobre
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, DE BRUYNE: "NON TORNERÒ MAI A GIOCARE IN BELGIO". ROMA, GASPERINI: "SE RINNOVERÒ TRA 3 ANNI? QUESTO NON POSSO DIRLO". MILAN, DE WINTER: "MI VOLEVANO PURE ALTRE GRANDI SQUADRE ITALIANE". INTER, DIALOGHI IN CORSO CON DIMARCO PER IL RINNOVO. JUVENTUS, A RILENTO LA TRATTATIVA PER IL PROLUNGAMENTO DI YILDIZ: IL TURCO CHIEDE UNO STIPENDIO SUPERIORE A QUELLO OFFERTO. I BIANCONERI HANNO SCELTO OTTOLINI PER IL RUOLO DI DIRETTORE SPORTIVO. FIORENTINA, PROVE DI DISGELO CON DODO PER UNA NUOVA INTESA CONTRATTUALE. TORINO, CAIRO: "SE SIAMO VICINI A BARONI? CI MANCHEREBBE…"
NAPOLI
Kevin De Bruyne, nel corso della conferenza stampa prima di Belgio-Macedonia del Nord, ha parlato così di un suo possibile ritorno in patria: "Non credo che tornerò mai a giocare in Jupiler League. Non vedo molti vantaggi, né dal punto di vista sportivo né per tutto ciò che lo riguarda. Quindi probabilmente non è un'opzione".
ROMA
Oggi sul Corriere dello Sport uscirà un'intervista a Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma. Sul profilo Instagram del quotidiano è uscita una piccola anticipazione, visto che è stata riportata una frase del tecnico di Grugliasco: "Il mio calcio? Ho capito di aver fatto scuola in Europa". Inoltre l'ex Atalanta è stato autore di un siparietto con Ivan Zazzaroni, che gli ha chiesto di dire che tra 3 anni rinnoverà con la Roma. La risposta però non è stata quella ipotizzata: "Questo non posso dirlo", ha dichiarato ridendo il piemontese.
MILAN
Koni De Winter, difensore del Milan, ha rilasciato un'intervista a Nieuwblad Sport direttamente dal ritiro della sua Nazionale. Queste le sue dichiarazioni sul trasferimento in maglia rossonera nonostante i tanti interessamenti di altri club: "Quando arriva il Milan, non ci pensi due volte. Ma è vero, altre grandi squadre italiane si sono informate (anche il Napoli, ndr), così come club inglesi. C’era pure interesse dal Medio Oriente, con offerte molto ricche. Mi hanno pagato 20 milioni? Se si guardano le quotazioni del calciomercato degli ultimi anni, penso che il club rossonero abbia strappato un buon prezzo al Genoa".
INTER
Federico Dimarco ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Secondo quanto riportato da FCInterNews.it, sono in corso dei dialoghi tra la dirigenza nerazzurra e Roc Nation Sports, agenzia che cura gli interessi del difensore, per prolungare fino al 2029 o 2030 il suo contratto, attualmente in scadenza nel 2027. Per il classe '97 è una priorità, visto che pure in estate ha liquidato due squadre di Premier League, che avevano richiesto informazioni.
JUVENTUS
L'obiettivo della Juventus è rinnovare il contratto di Kenan Yildiz. Al momento il giocatore andrà in scadenza nel 2029 e il club vorrebbe allungare l'accordo fino al 2030, ma soprattutto triplicare l'ingaggio rispetto al milione e mezzo di euro annui che percepisce adesso. Le cose però stanno andando a rilento, visto che il turco chiede qualcosa in più. Per La Gazzetta dello Sport, i bianconeri devono stare attenti al Chelsea.
Dopo settimane di riflessioni, riunioni e conference call, il nome cerchiato in rosso dalla Juventus per il ruolo di direttore sportivo, come riporta Tuttosport, è quello di Marco Ottolini, attuale ds del Genoa. Il dirigente rossoblù ha superato la concorrenza di profili come Braz, finito poi all’Al Ahli, e Diego Lopez, convincendo Comolli di essere la figura più adatta per completare il nuovo triumvirato juventino insieme a François Modesto.
FIORENTINA
Potrebbe prendere una nuova piega la telenovela legata al futuro alla Fiorentina di Dodo. Secondo quanto raccolto da TMW, infatti, sono in corso le prime prove di disgelo tra la dirigenza della Fiorentina e l'entourage del brasiliano, per sbloccare l'impasse che si era creata sul rinnovo fino al 2030. Al termine dell'ultimo mercato invernale sembrava ormai cosa fatta e invece si è rivelato più complicato del previsto con l'avvicinarsi alla fine della stagione, per motivazioni convergenti a seconda del punto d'osservazione. Il rapporto di Dodo con la Fiorentina e chi la rappresenta è rimasto comunque sempre buono, al netto della vicenda, e la sensazione che circola adesso nei corridoi del Viola Park è che raggiungere di nuovo l'intesa possa davvero non essere più un'utopia. Prossimamente è infatti in programma un incontro chiarificatore tra la dirigenza e l'entourage del classe '98.
TORINO
Urbano Cairo, presidente del Torino, ha parlato così da Trento ai microfoni anche di TMW di Marco Baroni: "Lo sto vedendo bene, impegnato e determinato. Ha voglia di fare le cose bene, ora abbiamo una partita impegnativa col Napoli ma dobbiamo essere determinati a fare bene in ogni partita, quindi col Napoli. Se gli siamo vicini? Ci mancherebbe… La cosa che faccio sempre è che mi occupo maggiormente delle cose nelle fasi di partenza o quando c'è un intoppo. È importante sostenere squadra e allenatore per farli rendere al massimo".
ANTALYASPOR, ANNUNCIATA LA SEPARAZIONE CON IL TECNICO EMRE BELOZOGLU. CFR CLUJ, IL PRESIDENTE: "IL TRASFERIMENTO DI ZIYECH È SALTATO PER UN SUO PROBLEMA AL GINOCCHIO SINISTRO". WATFORD, IN PANCHINA È TORNATO JAVI GRACIA. ESPANYOL, SI APRE UNA NUOVA ERA: IL CLUB È PASSATO NELLE MANI DI ALAN PACE CON IL FONDO D'INVESTIMENTO VSL. MONACO, HUTTER ANDRÀ VIA: AL SUO POSTO ARRIVERÀ POCOGNOLI. GIROUD: "IL LILLE SARÀ LA MIA ULTIMA SQUADRA". DE ZERBI: "IL BAYERN MI HA CONTATTATO, NON C'È MAI STATO NIENTE CON IL MILAN. STO BENE AL MARSIGLIA". REAL MADRID, PER IL CENTROCAMPO NEL MIRINO WHARTON
L’Antalyaspor, club della Süper Lig turca, ha ufficialmente annunciato la separazione dal tecnico Emre Belözoğlu. In un comunicato diffuso dalla società, si legge che le due parti hanno deciso di interrompere il rapporto professionale di comune accordo.
Il passaggio di Hakim Ziyech al CFR Cluj è ufficialmente sfumato. Il club rumeno ha deciso di interrompere la trattativa per l’ingaggio del fantasista marocchino a causa di problemi fisici che ne mettono in dubbio l’affidabilità sul lungo periodo. Attualmente svincolato dopo la fine del contratto con l’Al-Duhail, Ziyech sperava di rilanciare la propria carriera in Romania, dopo le esperienze complicate con Galatasaray e nel campionato del Qatar. Tuttavia, il presidente del Cluj, Ioan Varga, ha spiegato senza mezzi termini cosa è successo e la scelta del club: "Non possiamo correre un rischio del genere. Ha un problema al ginocchio sinistro. È un grande giocatore, ma non posso investire così tanto denaro in qualcuno che potrebbe infortunarsi".
Il Watford ha ufficializzato il ritorno di Javi Gracia come allenatore della prima squadra, dopo la decisione del club di separarsi da Paulo Pezzolano e dal suo staff tecnico. La società inglese ha voluto ringraziare sinceramente il tecnico uruguaiano per l’impegno e la dedizione mostrati durante il suo periodo alla guida degli Hornets, augurandogli il meglio per il futuro.
Dopo oltre un decennio sotto il controllo del gruppo cinese Rastar, l’Espanyol apre una nuova pagina della sua storia. Il club catalano è ufficialmente passato nelle mani di Alan Pace, imprenditore statunitense e attuale presidente del Burnley, attraverso il fondo d’investimento Velocity Sports Limited (VSL), emanazione diretta di ALK Capital, da lui stesso fondata. L’acquisizione, formalizzata mercoledì a Barcellona e comunicata alla Borsa di Shenzhen, segna la nascita di una nuova era per il club biancoblù.
I dirigenti del Monaco deciso di puntare sul cambiamento e di esonerare Adi Hutter: il primo nome sul taccuino era Edin Terzic, libero da un anno dopo il Borussia Dortmund, che però ha declinato l’offerta. Altri profili sondati, come Thiago Motta e Sérgio Conceição, non hanno portato a sviluppi concreti. La scelta del club si è quindi orientata verso Sébastien Pocognoli, ex terzino sinistro belga e 13 volte nazionale, oggi all'Union Saint-Gilloise.
Olivier Giroud è intervenuto ai microfoni di "After Thursday" trasmissione sul canale radiofonico RMC e ha parlato del suo futuro: "Mi sto concentrando su quest'anno, assicurandomi che vada bene, e faremo un bilancio alla fine. Lille il mio ultimo club? Assolutamente, senza dubbio".
Durante la sosta per le nazionali, Roberto De Zerbi si è raccontato in una lunga intervista concessa al Corriere della Sera: "Non so se sono l’allenatore ideale per loro, ma Marsiglia è il posto ideale per me. Tutte le contraddizioni sociali si dimenticano per 90 minuti. È pura passione. Il Bayern Monaco mi ha contattato, con il Milan non c'è mai stato niente. Sto bene qui".
A breve termine, il Real Madrid sa di dover intervenire per rinforzare il reparto di centrocampo, che negli ultimi mesi ha perso i riferimenti Kroos e Modric. Il nome individuato è quello di Adam Wharton, 21enne del Crystal Palace già monitorato dal Madrid, con caratteristiche simili a quelle di Modric: dinamico, bravo a inserirsi, mancino ma abile anche con il destro, e autore di numerose occasioni create in Premier League.
L’Angers ha annunciato l’ingaggio di Amine Sbai. L’esterno offensivo marocchino ha firmato un contratto biennale con i Noir & Blanc, valido fino a giugno 2027.
L’Al Ahly ha ufficializzato l’ingaggio del tecnico danese Jess Thorup come nuovo allenatore della prima squadra. Il 55enne ha firmato un contratto di due anni e mezzo, assumendo così la guida del club più titolato d'Africa.
Il Real Oviedo ha annunciato il nuovo allenatore: si tratta di Luis Carrion. 46 anni, nativo di Barcellona, si tratta per lui di un ritorno sulla panchina degli asturiani dopo il periodo intercorso tra settembre 2023 e giugno 2024. Successivamente Carrion ha allenato senza successo il Las Palmas, lasciando dopo 9 partite giocate.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano