Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Chi è Daniele Galloppa, il traghettatore della Fiorentina. Con i giovani viola ha vinto un trofeoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:23Serie A
di Gaetano Mocciaro

Chi è Daniele Galloppa, il traghettatore della Fiorentina. Con i giovani viola ha vinto un trofeo

A sedere sulla panchina della Fiorentina giovedì sera a Mainz sarà Daniele Galloppa. Per il tecnico della Primavera sarà una grande opportunità di farsi notare, in attesa che la viola trovi il sostituto di Stefano Pioli. Ma che carriera ha avuto finora il traghettaore dei gigliati? Nato a Roma il 15 maggio 1985, Galloppa è cresciuto calcisticamente nella Roma ma è nel Parma dove ha speso gran parte della carriera. Mezz'ala dal gol facile, ha ottenuto forse meno di quanto meritasse a causa degli infortuni. Tuttavia è riuscito a esordire in Nazionale, giocando complessivamente 2 partite con gli azzurri nel 2009. Costretto ad appendere gli scarpini al chiodo piuttosto presto, ha iniziato ad allenare a 33 anni, guidando il Santarcangelo in Serie D ma non riuscendo a evitare la retrocessione. D allora si è concentrato sulle squadre giovanili: prima la Vis Pesaro, poi la trafila alla Fiorentina in cui è arrivato nel giugno 2020. E con i giovani viola ha vinto la Coppa Italia 2023/24, battendo in finale il Torino. Attualmente la squadra Primavera è seconda in classifica, a un punto dalla Roma capolista. Qual è lo stile di gioco di Galloppa? Non si è mai fossilizzato su un modulo e ha lavorato sia con la difesa a 3 che a 4. Più di recente ha adottato il 4-2-3-1 anche se i primi approcci con i viola sono stati col 3-4-2-1. Calcio fluido e palla a terra la sua filosofia. Essendo già da diversi anni nel mondo giovanile della Fiorentina, Galloppa ha già allenato alcuni elementi della rosa: Pietro Comuzzo, ma anche Tommaso Martinelli, Eman Kospo, Eddy Kouadio e Niccolò Fortini.