tmw / fiorentina / Serie A
Va di moda il traghettatore: Galloppa è il 3° stagionale. Tutti i Caronte degli ultimi 10 anni
Sta prendendo sempre più piede la moda del traghettatore in Serie A. Daniele Galloppa sarà sulla panchina della Fiorentina giovedì contro il Mainz in Conference League. Il terzo Caronte di questa stagione, dopo Massimo Brambilla che ha guidato la Juventus alla vittoria contro l'Udinese e alla coppia Roberto Murgita-Domenico Criscito che hanno permesso al Genoa di ottenere la prima vittoria in Serie A, superando il Sassuolo.
Negli anni non è stata una pratica particolarmente usata in Serie A, con i club che avevano sempre in mano già l'accordo con il nuovo allenatore. Al contrario dell'estero dove spesso e volentieri i traghettatori hanno guidato le varie squadre anche per più partite. Negli ultimi dieci campionati abbiamo assistito a 11 transizioni, con il record nel 2016/17: Stefano Vecchi dell'Inter ha traghettato addirittura la squadra per due volte nella stessa stagione, prima nel periodo fra Frank de Boer e Stefano Pioli e poi dopo l'esonero di quest'ultimo. Vediamo nel dettaglio:
STAGIONE 2016/17
Inter (Vecchi traghettatore tra De Boer e Pioli; Vecchi traghettatore post Pioli e fino al termine della stagione)
Pescara (Zauri traghettatore tra Oddo e Zeman)
Palermo (Bortoluzzi traghettatore fino al termine della stagione post Lopez)
STAGIONE 2021/22
Genoa (Konko traghettatore tra Shevchenko e Blessin)
Venezia (Soncin traghettatore post Zanetti fino al termine della stagione)
Cagliari (Agostini traghettatore post Mazzarri fino al termine della stagione)
STAGIONE 2022/23
Bologna (Vigiani traghettatore tra Mihajlovic e Thiago Motta)
Spezia (Lorieri traghettatore tra Gotti e Semplici)
STAGIONE 2023/24
Lazio (Martusciello traghettatore tra Sarri e Tudor)
Juventus (Montero traghettatore post Allegri fino al termine della stagione)
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






