Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Dogecoin e il caso Triestina: così il token caro a Elon Musk è entrato nel calcio italianoTUTTO mercato WEB
© foto di Gabriele Di Tusa/TuttoPalermo.net
Oggi alle 13:00Serie A
di Simone Bernabei

Dogecoin e il caso Triestina: così il token caro a Elon Musk è entrato nel calcio italiano

In Italia esiste un caso più unico che raro che lega calcio e cryptovalute. Nel settembre del 2025, infatti, il principale azionista della Triestina è diventato House of Doge, braccio operativo della Dogecoin Foundation, proprietaria di Dogecoin. In parole povere, quindi, l'azienda proprietaria della cryptovaluta $DOGE è la principale azionista del club. Nata come meme coin, di fatto un asset speculativo nato per assecondare una comunità social, il token si è trasformato in valuta digitale peer-to-peer: tradotto, un token con cui poter effettuare pagamenti. Fra i primi a sfruttare questo nuovo metodo di pagamento è da segnalare Elon Musk, proprietario di Tesla e Starlink, che permette di acquistare le proprie auto proprio con la moneta $DOGE, oltre che con i consueti dollari. Nel momento della scrittura la capitalizzazione di mercato della moneta $DOGE è di circa 24 miliardi di dollari, a testimonianza di quanto il token sia diventato main stream grazie soprattutto alla pubblicità dell'imprenditore che nel recente passato è stato anche vicino a Donald Trump. Il simbolo di Dogecoin è presente un po' ovunque nel mondo Triestina, compresa la patch sulla maglia da gioco ufficiale indossata dai calciatori. "Il nostro investimento in US Triestina Calcio 1918 va ben oltre il calcio. Si tratta di connettere la comunità globale di Dogecoin con uno dei club più storici d’Europa e dimostrare che gli asset digitali possono generare valore, cultura e passione nel mondo reale. Allo stesso modo, vogliamo rafforzare il legame tra il club e la città di Trieste, celebrandone la ricca storia e la vivace comunità locale. Unendo i fedeli tifosi della Triestina con la rete globale di Dogecoin, puntiamo a creare un movimento condiviso che unisca l’orgoglio locale con l’innovazione globale. Questo è il primo passo per portare lo spirito di Dogecoin nel cuore del gioco più popolare al mondo", ha spiegato il Ceo di House of Doge Marco Margiotta nei mesi scorsi.