 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBAldo Serena, l'uomo derby. Con l'aneddoto legato a Bruce Springsteen
Nato calcisticamente nel Montebelluna, nel 1978 Aldo Serena fu acquistato dall'Inter per fare da riserva ad Altobelli. Nello stesso anno arrivò l'esordio e la prima rete in Serie A, ma la stagione successiva iniziò una lunga serie di prestiti. Prima al Como, dove iniziò a giocare con continuità, poi al Bari l'anno successivo dove segnò 10 reti in 35 presenze stagionali. Nell'81 tornò all'Inter e riuscì a ritagliarsi spazi importanti, ma la stagione successiva arrivò un nuovo prestito, sempre in Serie B, ma questa volta ai cugini del Milan. Serena contribuì alla promozione del Milan e nell'83 tornò di nuovo all'Inter. Un'altra stagione con i nerazzurri, poi il nuovo, ennesimo prestito. Nell'84-'85 giocò col Torino, togliendosi non poche soddisfazioni a livello personale e di squadra. Nell'85 tornò all'Inter, che tuttavia decise di cederlo in maniera definitiva alla Juventus in cambio di soldi più il cartellino di Marco Tardelli. Il presidente Pellegrini lo chiamò per comunicargli la cessione proprio mentre Serena si trovava a San Siro per il concerto di Bruce Springsteen. Il primo anno in bianconero vinse subito lo Scudetto risultando figura fondamentale per la Juve grazie ai suoi 11 gol. Nell'87, dopo 2 stagioni, tornò di nuovo all'Inter che riacquistò il suo cartellino. Nell'88-'89 vinse lo Scudetto con i nerazzurri laureandosi anche capocannoniere con 22 reti. Nel '91 decise di tornare al Milan per poi chiudere la carriera nel '93. Aldo Serena è l'unico giocatore della storia ad aver disputato i derby di Milano e Torino con tutte e quattro le maglie. In carriera, oltre a due campionati di Serie B, ha vinto 4 Campionati, 2 Supercoppe Italiane, una Coppa UEFA e una Coppa Intercontinentale. Oggi Aldo Serena compie 59 anni.
Sono nati oggi anche Daniele Gastaldello, Victor Wanyama, Simone Zaza e Alisson.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 atalantaXavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
			atalantaXavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
					 atalantaKossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
			atalantaKossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
					 cagliariPrimavera 1 - Le designazioni arbitrali: ecco chi dirigerà Cesena-Cagliari
			cagliariPrimavera 1 - Le designazioni arbitrali: ecco chi dirigerà Cesena-Cagliari
					 inter3 gol in un secondo tempo perfetto, l'Inter reagisce e schianta la Fiorentina: le top news del 29 ottobre
			inter3 gol in un secondo tempo perfetto, l'Inter reagisce e schianta la Fiorentina: le top news del 29 ottobre
					 napoliTrevisani esalta Milinkovic: "I rigoristi se li mangia con lo sguardo, che personalità!"
			napoliTrevisani esalta Milinkovic: "I rigoristi se li mangia con lo sguardo, che personalità!"
					 cagliariNainggolan: "Arrivo al Cagliari? Il mio secondo contratto era di 3mila euro al mese"
			cagliariNainggolan: "Arrivo al Cagliari? Il mio secondo contratto era di 3mila euro al mese"
					 fiorentinaI cambi dell'allenatore e una resa annunciata, a Milano i viola scrivono (in negativo) la storia. Che futuro attende la Fiorentina?
			fiorentinaI cambi dell'allenatore e una resa annunciata, a Milano i viola scrivono (in negativo) la storia. Che futuro attende la Fiorentina?
					 fiorentinaDisastro viola. Se la Fiorentina non batte il Lecce via Pioli. Riportare Palladino può avere un senso e obbligherebbe Pradè ad andarsene. Servirà un grande mercato invernale
			fiorentinaDisastro viola. Se la Fiorentina non batte il Lecce via Pioli. Riportare Palladino può avere un senso e obbligherebbe Pradè ad andarsene. Servirà un grande mercato invernale
				
	Primo piano
	

















