Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / hellasverona / Serie A
Zanetti dopo lo 0-0 col Lecce: "Partita spigolosa e molto maschia, ma è mancato qualcosa"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:15Serie A
di Giacomo Iacobellis

Zanetti dopo lo 0-0 col Lecce: "Partita spigolosa e molto maschia, ma è mancato qualcosa"

Mister Paolo Zanetti, intervenuto ai canali ufficiali del Verona, ha commentato così il pareggio ottenuto oggi contro il Lecce in trasferta: "A livello qualitativo ci è mancato qualcosa, ma abbiamo portato a casa un punto col giusto atteggiamento. Abbiamo lottato su tutti i palloni in una partita spigolosa, molto maschia. Ci siamo rimasti dentro fino alla fine, in un campo difficile, e ora guardiamo avanti". Il racconto di TMW di Lecce-Verona Dominio Lecce Il Lecce entra in campo col piglio giusto e prova a fare subito la partita. il primo tiro in porta è proprio di marca giallorossa, con Montipò che neutralizza il tentativo di Banda dopo il dribbling su Bella-Kotchap. L'Hellas Verona si affaccia a sprazzi dall'altro lato, ma è la squadra di casa a farsi preferire. Berisha al 14', dopo una bella azione corale della formazione di Di Francesco, colpisce solo l'esterno della rete. Due minuti dopo Morente sciupa un'occasione enorme, facendosi rimontare da Bradaric quand'era ormai a tu per tu con Montipò. E poco dopo anche Stulic sbaglia davanti al portiere scaligero. Insomma, è un dominio leccese. Del Verona ancora poche tracce. Cala il Lecce, cresce il Verona La seconda metà di primo tempo è più equilibrata e anche il Verona comincia a impensierire Falcone. Orban, al 29', ci prova con una bella conclusione, su cui però è attento Falcone. Abbassa i giri del motore il Lecce, intanto cresce la squadra di Zanetti. Ne viene fuori uno stralcio di partita piuttosto equilibrato. Berisha prova a segnare il gol della domenica - anzi, del sabato - sul finire della prima frazione, ma il suo tentativo da centrocampo non sorprende Montipò che riprende la posizione. Ultimo brivido prima del giro di boa, a cui si arriva col risultato ancora bloccato sullo 0-0. Il Lecce sbatte sul… VAR La ripresa non viene giocata a ritmi irresistibili, né dall'una né dall'altra squadra. Si fa preferire ancora il Lecce, che con Berisha mette di nuovo i brividi alla retroguardia gialloblù e poco dopo anche con un tiro da fuori di Stulic, su cui è bravo Montipò a respingere di piede. Il Verona si fa vedere giusto al 68', quando Belghali manca di poco l'appuntamento col gol, colpendo male un buon pallone. Ma è il Lecce ad andare più vicino al vantaggio. E a 13 dalla fine guadagna un calcio di rigore per fallo di Bella-Kotchap sul neoentrato Camarda: Abisso indica il dischetto, ma poi viene richiamato al monitor dal VAR e finisce per cambiare decisione, revocando il penalty. L'ultimo brivido, nel finale, è un palo colpito da Niasse, ma a gioco fermo per fuorigioco. Finisce così, 0-0, una partita non di certo piena di emozioni.