
Inter club il più indebitato d'Italia. Da Zhang-Hong Kong ad Oaktree, alle richieste elevate per la cessione
L'edizione di Tuttosport in edicola oggi riporta l'asprissima critica del quotidiano americano New York Times in merito all'Inter: nei passaggi riportati si legge che il club nerazzurro, con 931 milioni, è il club con più debiti in Italia ed ha perso 430 milioni solo negli ultimi due anni. La crisi finanziaria, secondo i giornalisti americani, è causata dalla pandemia, dal mancato sostegno del governo cinese e dalla situazione di Suning: l'azienda della famiglia Zhang non naviga nelle acque migliori e nel 2021 ha accettato un maxi-salvataggio da 1,3 miliardi di dollari, mentre lo stesso Steven è stato ritenuto colpevole ad Hong Kong di non aver pagato 255 milioni.
L'altro problema fondamentale della gestione Zhang è il prestito di Oaktree: a maggio 2023 l'Inter dovrà restituire 375 milioni al fondo statunitense e anche se i traguardi raggiunti quest'anno saranno certamente d'aiuto i nerazzurri saranno probabilmente costretti a cedere qualche pezzo pregiato della rosa. Tutto si potrebbe risolvere con un passaggio di proprietà? Non è detto, ma se Zhang - come riferisce il NYT - continua a valutare l'Inter 1,2 miliardi di euro nessuno è disposto a pagare quella cifra per un club così indebitato.







