Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
Oaktree assorbita da Brookfield, ecco cosa cambierà per l'Inter. E due obiettiviTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:45Primo piano
di Yvonne Alessandro
per Linterista.it

Oaktree assorbita da Brookfield, ecco cosa cambierà per l'Inter. E due obiettivi

Con l'assorbimento di Oaktree Capital Management da parte di Brookfield Asset Management, cosa succederà all'Inter? Il colosso americano di credito verrà rilevato dal fondo canadese e, secondo quanto riferito da Fan Page, importanti novità per il club nerazzurro arriveranno nel medio e lungo termine. Anche per una futura cessione della società di Viale della Liberazione e, quasi certamente, per fare uno scatto fronte nuovo stadio.

Acquistando la totalità di Oaktree, la multinazionale Brookfield diventerà azionista unico del fondo e nuovo padrone dei dell'Inter. Un'operazione complessiva per poco meno di 3 miliardi di euro e che appare come una conseguenza logica delle strategie del fondo californiano. Infatti, quest'ultimo ha sempre visto il club nerazzurro come semplice investimento e l'unico obiettivo è sempre stato valorizzarlo per poi rivenderlo al miglior offerente un giorno.

Dal canto loro, i vertici di Brookfield non porteranno a cambiamenti radicali nell'immediato per l'Inter, essendo gestore patrimoniale. Ma la missione sarà la seguente: incrementare il valore dell'Inter per venderlo a cifre più elevate. Praticamente quanto auspicato in precedenza da Oaktree. Per acquistare la società nerazzurra però dovrebbe spendere una cifra attorno al miliardo e 200mila euro, ma la volontà del fondo statunitense è di ottenere il doppio. Ma come accrescere prezzo al botteghino del club meneghino? Tramite il campo sportivo (risultati sul campo), finanziario (riassestamento ulteriore dei conti in positivo) ed economico (elementi esterni che attirino nuovi investitori).

Sul primo fronte dovrebbe rimanere al timone il presidente e amministratore delegato Giuseppe Marotta, ma il gruppo canadese tenterà di migliorare ulteriormente la salute delle casse nerazzurre. Anche cavalcando l'onda del calciomercato.

Ma visto il campo operativo nel quale opera Brookfield (patrimoniale), in realtà potrebbe arrivare un boost importante riguardo il nuovo stadio post-San Siro. Con esperienza comprovata in progetti di infrastrutture, vanta un'importante conoscenza del settore e potrebbe così stabilire nuove relazioni con capitali istituzionali. E prendersi la diretta gestione di una grande opera. Questo, secondo Fan Page, tra i prossimi 5-7 anni. Ultimato quest'ultimo punto, poi l'Inter verrebbe ceduta al massimo del proprio valore.