Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Calcio, nuove regole in arrivo per le perdite di tempo e il fuorigiocoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
venerdì 6 dicembre 2024, 11:40News
di Marta Bonfiglio
per Linterista.it

Calcio, nuove regole in arrivo per le perdite di tempo e il fuorigioco

Il mondo del calcio si prepara a un'importante novità regolamentare, progettata per velocizzare il gioco e limitare le interruzioni inutili. L'Ifab (International Football Association Board), l'organo responsabile delle regole del calcio, sta sperimentando una nuova regola che prevede l’assegnazione di un calcio d’angolo alla squadra avversaria se il portiere trattiene la palla per più di otto secondi.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Times, questa innovazione è stata già testata in competizioni giovanili, come la Premier League Under 21, dove gli arbitri, dopo aver alzato la mano, contano alla rovescia da cinque a zero per far rispettare il limite di tempo. Gli esperimenti sono stati avviati anche a Malta, con risultati estremamente positivi. Ora, il test si sposta in Italia, più precisamente nel campionato Under 20, dove verrà introdotta una variante: in caso di infrazione, il portiere non concederà un corner ma una rimessa laterale alla squadra avversaria. 

Parallelamente, l'Ifab, sempre secondo il quotidiano, starebbe valutando un'altra innovazione importante legata alla regola del fuorigioco. Una proposta avanzata da Arsène Wenger, responsabile del calcio globale della Fifa, suggerisce di applicare il fuorigioco solo se c'è "luce naturale" tra l’attaccante e il difensore. Questa modifica, ancora in fase di test, potrebbe rendere il gioco più offensivo e spettacolare.

Le nuove regole, se approvate, potrebbero segnare una svolta epocale per il calcio moderno. L'obiettivo è chiaro: ridurre le perdite di tempo e rendere il gioco più veloce, dinamico e coinvolgente, rispettando allo stesso tempo i principi fondamentali di questa disciplina amata in tutto il mondo.