Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Mondiale per Club, Collina entusiasta delle novità testate durante la competizione

Mondiale per Club, Collina entusiasta delle novità testate durante la competizioneTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
venerdì 11 luglio 2025, 15:12Mondiale per Club
di Michele Pavese

Pierluigi Collina, presidente della Commissione arbitrale della FIFA, si è detto "molto soddisfatto" delle innovazioni tecnologiche e regolamentari testate durante il Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti. Tra tutte, spiccano le bodycam indossate dagli arbitri, una vera e propria rivoluzione: "Il successo delle telecamere portatili ha superato ogni aspettativa. I tifosi possono vedere ciò che vede l’arbitro, rendendo le decisioni più comprensibili e trasparenti", ha dichiarato Collina sul sito ufficiale della FIFA. Queste riprese, oltre a offrire un'esperienza unica al pubblico, si rivelano preziose anche in ambito formativo, per analizzare eventuali errori o interpretazioni.

Durante PSG-Atletico Madrid, ad esempio, la camera dell’arbitro ha mostrato che un giocatore ostruiva la visuale del direttore di gara su un tocco di mano in area, giustificando la mancata chiamata corretta poi dal VAR. Collina ha poi elogiato l’esperimento della regola delle otto secondi, che prevede un calcio d’angolo a favore dell’avversario se il portiere trattiene troppo a lungo il pallone. "L’obiettivo era ridurre le perdite di tempo, non assegnare più corner. Solo due portieri sono stati sanzionati: segno che la regola è chiara", ha sottolineato.

Infine, grande soddisfazione per l’evoluzione della tecnologia semi-automatica per il fuorigioco, resa più rapida ed efficace grazie a nuove telecamere e sensori nel pallone. I dati e i feedback saranno ora sottoposti all’IFAB per valutarne l’adozione su scala più ampia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile