Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
L'Inter, il mercato e un nuovo gioco. Perchè Chivu non è InzaghiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:00Serie A
di Bruno Cadelli

L'Inter, il mercato e un nuovo gioco. Perchè Chivu non è Inzaghi

Attendendo le manovre di mercato, si può anche ipotizzare quale potrebbe essere la nuova Inter di Cristian Chivu. Non tanto nei nomi, quanto nello stile e nell’impostazione di gioco. Tempo al tempo anche se qualche indizio è arrivato dalla trasferta americana al Mondiale per Club. E le manovre di mercato in corso potrebbero aiutare l’Inter a cambiare passo, veste tattica e credo calcistico.

Lautaro e due scudieri al suo fianco. Con tecnica e fantasia in più
Lautaro Martínez rimane ancora oggi il cuore pulsante dell’Inter e la recente visita del suo procuratore nella sede nerazzurra non è una casualità. Tatticamente parlando il toro dovrebbe essere supportato da due trequartisti. Mezze punte direbbe qualcuno. L’acquisto di Bonny va in questa direzione e un ulteriore innesto sulla trequarti per aggiungere maggiore estro non è un’utopia. Il 3-5-2 con la Thula non sarà messo in cantina. Ma è facile pensare che l’integralismo tattico possa far spazio ad una maggiore flessibilità.


Il coraggio di cambiare: perché Chivu può aiutare il mercato
Muscoli, corsa e intensità. L’Inter di Chivu potrebbe essere più verticale e meno votata al palleggio ampio e avvolgente. Una novità rispetto allo stile Inzaghi che favorirebbe anche la permanenza di Frattesi. Chivu poi rispetto all’allenatore piacentino sembra essere maggiormente votato al cambiamento tattico. Anche a partita in corso. Questo porta imprevedibilità non solo in campo ma anche ai piani alti della dirigenza. Potrebbe esserci maggiore spazio di manovra sul per cercare profili diversi, non per forza adatti ad un solo schema di gioco. Un’Inter più camaleontica e meno prevedibile.