
Miracolo di Acerbi nel recupero, Inter-Barcellona è 3-3: match ai supplementari
Delirio totale a San Siro. Inter e Barcellona si dividono un tempo a testa e portano la partita ai tempi supplementari. Emozioni fortissimi fino all’ultimo secondo con il blitz di Acerbi che porta la partita ai supplementari. Prima frazione tutta cuore e polmoni per i nerazzurri che fanno venire il mal di testa alla squadra di Flick. Un Dumfries stellare serve a Lautaro Martinez il pallone del vantaggio che accende San Siro, mentre il Barcellona si affida solo alle serpentine di Lamine Yamal, contenuto al meglio delle loro possibilità da Dimarco e Bastoni.
I balugrana provano a sfondare ma la retroguardia dell’Inter sembra un cancello di ferro impenetrabile. Inzaghi è un fiume in piena ai limiti dell’area tecnica, ed è il primo a protestare quando il Toro viene steso in area da Cubarsì allo scadere della prima frazione. Marciniak viene richiamato al VAR e dopo la review il fischietto polacco concede il rigore trasformato in maniera glaciale da Calhanoglu
Barcellona immortale: Eric Garcia e Dani Olmo rimontano l’Inter
Il Barcellona si dimostra ancora una volta immortale. La squadra di Flick si riversa nella metà campo avversaria e quando Eric Garcia piazza il pallone all’incrocio tutta San Siro capisce che si sta per scatenare l’inferno. Sommer è miracoloso ancora sul canterano ma non può nulla sul colpo di testa di Dani Olmo che inchioda il punteggio sul 2-2. Yamal fa girare la testa a Carlos Augusto ed è ancora Sommer a distendersi per negare il sinistro nel sette al talento spagnolo. Inzaghi toglie Lautaro e Bisseck insieme a Calhaoglu e
Raphinha fa volare il Barcellona, poi il miracolo du Acerbi
Raphinha trova il gol del 2-3 che sembra stendere l’Inter, ma i nerazzurri hanno nove vite. Acerbi da punta consumata si butta in area e fa secco Szczesny con un destro da numero nove. Delirio totale e pandemonio al Meazza.







