Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
Lookman, il Napoli si defila. Adesso serve lo sforzo finale con l'AtalantaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:11Primo piano
di Alessandra Stefanelli
per Linterista.it

Lookman, il Napoli si defila. Adesso serve lo sforzo finale con l'Atalanta

La corsa ad Ademola Lookman si sta restringendo, e l’Inter può sorridere: il Napoli si è ufficialmente tirato indietro. Come riportato dal Corriere dello Sport, i partenopei, dopo aver sondato il terreno con l’entourage del giocatore, avrebbero compreso l’inutilità di proseguire i contatti, vista la solidità dell’accordo già trovato tra il calciatore e il club nerazzurro. L’Inter, dunque, resta l’unica reale pretendente per l’attaccante nigeriano.

Tuttavia, il vero ostacolo resta l’Atalanta. I bergamaschi non hanno intenzione di trattenere Lookman controvoglia, ma pretendono il rispetto delle condizioni economiche fissate: almeno 50 milioni di euro. L’Inter, finora, è rimasta ferma sulla sua offerta iniziale di 40 milioni. La speranza in Viale della Liberazione è che le pressioni indirette del giocatore - che ha ribadito la volontà di trasferirsi a Milano - possano lentamente ammorbidire le resistenze orobiche.

Da Zingonia, però, il messaggio è stato chiaro: nessuno sconto, nessun passo indietro. Le condizioni sono state dettate e, al momento, non c’è spazio per trattative al ribasso. Per sbloccare la situazione, l’Inter dovrà probabilmente fare un piccolo rilancio, magari con l’aggiunta di qualche bonus. Non è escluso che già oggi o domani possa arrivare un segnale in tal senso, ma servirà anche un nuovo via libera da parte di Oaktree, che ha già autorizzato l’offerta iniziale da 40 milioni.