
Nuovo stadio, Inter e Milan incontrano Foster. Manica: "Grati a Oaktree e RedBird per poterlo progettare"
Oggi una delegazione di Inter e Milan (Presidente Paolo Scaroni), con rappresentanti delle proprietà Oaktree e Redbird (David Castelblanco, Partner e Head of Sports & Media), ha incontrato oggi il Sindaco Giuseppe Sala insieme a Lord Norman Foster e David Manica.
"Siamo grati al Sindaco per l’accoglienza e il tempo dedicatoci - ha esordito l'architetto David Manica -. In attesa che l’iter possa finalizzarsi, è stata un’occasione per condividere lo spirito e l’ambizione che ispirano il progetto. Siamo infatti grati a Oaktree e RedBird per aver affidato a Foster + Partners e MANICA l'opportunità di progettare il nuovo stadio per Inter e Milan e ne siamo onorati. Questo progetto rappresenta non solo un investimento significativo per il futuro dello sport, ma anche un impegno verso la città di Milano e il suo ricco patrimonio culturale, architettonico e sportivo. Torno a sottolineare anche il ruolo importante del Presidente Scaroni e della proprietà RedBird, in particolare:
Il Presidente Scaroni
• Più di ogni altro, il Presidente Scaroni ha dimostrato negli anni come il progetto di un nuovo stadio sia prioritario per il Club.
• Dalla presentazione al Comune del masterplan del nuovo stadio – 10 luglio 2019 – sono trascorsi oltre 6 anni. Per l’esattezza, 2.287 giorni (al 13/10/2025).
RedBird
• Un impulso fondamentale per il progetto nuovo stadio arriva dalla visione strategica e dall’impegno concreto della proprietà RedBird - rafforzati da un’esperienza internazionale comprovata nello sviluppo di stadi.
• RedBird mira a offrire ai tifosi uno stadio e un’esperienza all’altezza del Milan e della città di Milano, in linea con gli standard moderni e capace di diventare un’icona non solo nel mondo dello sport, ma anche per il nostro Paese".




