Inter e Milan, ecco la holding per l'acquisto dell'area di San Siro

Inter e Milan, spiega Milano Finanza, hanno fatto un ulteriore passo verso l'acquisizione dell'area di San Siro dal Comune (per circa 200 milioni di euro), passaggio propedeutico alla demolizione del Meazza per lasciar spazio alla costruzione del nuovo stadio e alla riqualificazione di tutta l'area circostante.
Nello specifico i due club hanno dato vita a due società distinte chiamate, rispettivamente, Blueco e Red Stadco: la prima è interamente controllata dall'Inter, la secondo dal Milan. Le due società sono proprietarie al 50% della Nsm Holding, altra società che entro il 10 novembre (data ultima per la formalizzazione e per il rogito) dovrà concludere l'acquisizione dell'area San Siro.
A capo delle due aziende ci sono uomini dei conti di Oaktree e RedBird, le due società proprietarie di Inter e Milan. Nel cda di Nsm Holding, invece, ci sono 6 persone, tre per ognuna delle due società. Negli statuti di tutte le tre società, si legge, viene promossa la trasparenza assoluta dell'operazione e il paletto della proprietà dello stadio che dovrà essere per almeno 15 anni di Inter e Milan. E' inoltre presente una clausola che concede il diritto di prelazione all'altro club nel caso in cui uno dei due dovesse sfilarsi dal progetto stadio.
