NBA sbarca in Europa e stuzzica le milanesi: il Milan si muove, l'Inter osserva
La rivoluzione sta per partire: NBA sbarcherà in Europa tra due anni con una sua lega, che cercherà di lanciare coinvolgendo le grandi città dei principali paesi europei. Una di queste è Milano e La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione online, fornisce una clamorosa notizia. La nuova competizione, che scatterà nel 2027, potrebbe coinvolgere anche Inter e Milan. NBA vorrebbe una squadra a Roma e una a Milano, e i contatti sarebbero già partiti con RedBird perché Gerry Cardinale è fortemente interessato al progetto: osserva anche Oaktree, a sua volta intrigata dall'idea.
Il posto meneghino nella NBA Europe verosimilmente andrebbe all'Olimpia Milano e non a un nuovo club, dunque ci sarebbe da capire come coniugare Inter e Milan con la realtà delle scarpette rosse: un co-investimento nel progetto, da finanziatori dell'Olimpia, oppure creando una nuova franchigia? Nei giorni scorsi Adam Silver, commissioner NBA e volto della Lega, è stato presente all'assemblea generale di RedBird e ha incontrato gli stati generali rossoneri: Scaroni, Furlani, Ibrahimovic e Cardinale. Da tempo quest'ultimo sogna una polisportiva del Milan, in varie discipline, e NBA verrebbe in soccorso.
Il discorso legato all'Inter, invece, viene riassunto così dalla Rosea: "L’Inter invece può contare su Oaktree, che ha la sede principale a Los Angeles e per disponibilità finanziaria e contatti non teme confronti. Ha interesse e sicuramente giocherà le sue carte: in viale della Liberazione sono consapevoli che il dossier basket è uno dei grandi temi per il futuro prossimo. Nascerà un derby per gestire la franchigia milanese di Nba Europe oppure Milan e Inter coopereranno? La nuova franchigia sarà alternativa all’Olimpia oppure le due realtà – una storia, una nuovissima – saranno una cosa sola? Questo non lo sa nessuno, nemmeno la Nba. La certezza è che i prossimi due mesi saranno decisivi. La rivoluzione è dietro l’angolo".
L'NBA In Europa: altri club calcistici si muovono
Mark Tatum, vicecommissioner NBA, ha commentato così il progetto che sta per nascere: "L'Idea è di cominciare tra due anni, ovviamente se il board FIBA e quello dei proprietari NBA approveranno il progetto. Il piano iniziale è di avere squadre permanenti in 10-12 città, principalmente in Regno Unito, Spagna, Italia, Francia e Germania. Forse in Turchia e in Grecia. Pensiamo ad un mix di squadre già esistenti, squadre nuove e squadre di calcio che vogliono investire anche nel basket. Oltre alle squadre permanenti, in questa fase iniziale ci saranno 4 slot che verranno assegnati annualmente, in modo trasparente, sulla base del merito sportivo. Questo all’inizio, ma speriamo in 7-10 anni di poter raddoppiare il numero di squadre fisse in modo da poter coinvolgere anche altri Paesi".
Entrare nella nuova lega costerà 250-500mln, da qui la possibilità che Milan e Inter investano con le rispettive proprietà al fianco dell'EA7 Emporio Armani Milano. Sono sicure di partecipare Real Madrid e Bayern Monaco con le rispettive squadre cestistiche, al pari del Barça: fortemente interessati anche Man City e PSG, che entrerebbero con una rispettiva franchigia. Possibile l'ingresso anche di Fenerbahçe e Galatasaray, oltre al duo Olympiacos-Panathinaikos per la Grecia.






