Ecco i primi acquisti dell'Inter: i rinnovi dei big a certificare una strategia orientata al futuro
L'Inter è consapevole che una parte sostanziosa dei suoi successi passi dalla permanenza a Milano di alcuni dei suoi calciatori più rappresentativi. Per questo motivo, la società nerazzurra sta lavorando al futuro sulla base di un assunto di partenza molto chiaro: i primi "acquisti" non dovranno provenire dall'esterno, ma riguardare profili già presenti in rosa.
Su queste premesse, la dirigenza del Club meneghino è impegnata nei dialoghi per il prolungamento del contratto di due protagonisti del suo recente passato e del suo presente: Alessandro Bastoni e Federico Dimarco. Il contratto del primo scade nel 2028, mentre quello del secondo produrrà effetti fino al 2027. Un motivo per - se si guarda al caso del laterale azzurro - accelerare nei discorsi per il rinnovo volti a scongiurare un avvicinamento alla scadenza.
La realtà, però, racconta di un'Inter che non considera "pericolosa" la distanza di due anni che la separa dalla scadenza del contratto di Dimarco, dato un elemento di fondo che emerge in tutta la sua evidenza: il milanese non ha intenzione di lasciare la società nerazzurra, né ora né nei prossimi anni. I colori nerazzurri sono quelli che hanno animato la sua carriera dagli inizi fino all'esplosione nel calcio italiano e internazionale. A Milano ha trovato la sua casa sportiva, oltre che affettiva, dimostrando nel corso delle stagioni di essere pronto a garantire il massimo del suo contributo per soddisfare l'esigenza generale del Club di sua appartenenza.
Non solo per professione, ma anche per un richiamo di cui non può fare a meno: quello ai colori della squadra che tifa sin da bambino e di cui ora rappresenta un autentico protagonista. Nella sua mente, il concetto di "ora" dovrà protrarsi per ancora tante stagioni, collezionando nuovi successi e trionfi nella squadra meneghina. Con Bastoni, e non solo, ancora al suo fianco.






