Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Editoriale
Tegola Dumfries per l'Inter, lo stop può essere più lungo del previsto: ecco quando può rientrareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Editoriale
di Alessandra Stefanelli
per Linterista.it

Tegola Dumfries per l'Inter, lo stop può essere più lungo del previsto: ecco quando può rientrare

Brutte notizie per l’Inter e per Cristian Chivu: lo stop di Denzel Dumfries si rivela più grave del previsto. L’esterno olandese, che aveva saltato gli impegni con la Nazionale durante la sosta con la speranza di recuperare in tempo per il derby contro il Milan, dovrà invece restare ai box per almeno 40 giorni. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il suo rientro è previsto solo a ridosso del periodo natalizio, con l’obiettivo di essere disponibile per il match del 28 dicembre contro l’Atalanta.

Un’assenza pesantissima per i nerazzurri, che perdono uno dei giocatori più continui e determinanti della fascia destra proprio nel momento più fitto e delicato del calendario. Dumfries salterà sfide cruciali: il derby con il Milan, la doppia gara di Champions League contro l’Atletico Madrid e partite insidiose di campionato contro Pisa, Venezia, Como, Genoa e Bologna. Un ciclo complicato che avrebbe richiesto tutta la sua esplosività, corsa e capacità di incidere nelle due fasi.

Chivu dovrà quindi reinventare soluzioni sulle corsie: Carlos Augusto appare la prima alternativa, pur avendo caratteristiche diverse; possibile anche un maggiore utilizzo di Bisseck o adattamenti tattici che permettano di coprire il vuoto lasciato dall’olandese. L’allenatore rumeno dovrà trovare equilibri nuovi in un reparto che, senza Dumfries, perde spinta offensiva, fisicità e profondità.

L’Inter si trova così ad affrontare uno dei momenti più complicati della stagione senza un suo punto fermo. Il recupero previsto a Natale sarà una sorta di regalo anticipato — ma intanto Chivu dovrà stringere i denti e trovare alternative credibili per non perdere terreno nelle competizioni.