Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Casa Thuram: Marcus speranza Inter dove Lillian ha chiuso la carrieraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:30Serie A
di Ivan Cardia

Casa Thuram: Marcus speranza Inter dove Lillian ha chiuso la carriera

Dei tanti ritorni a casa, di una vita seguendo il papà, quello di Barcellona è forse il meno significativo a livello personale per Marcus Thuram. L’attaccante francese, nato a Parma e dai quattro anni cresciuto poi a Torino, ha seguito ovviamente il padre Lillian anche nel trasferimento catalano, dal 2006 al 2008, intorno ai dieci anni d’età. Ha giocato per un anno e mezzo nella FCBEscola, l’accademia del Barça, e il suo allenatore dell’epoca Xavi Perez lo ha ricordato così a ESPN: "Non avrei scommesso sul suo raggiungimento del livello che ha raggiunto. A quel tempo, non era il tipico calciatore che si distinguesse per il suo talento, ma bisogna capire che ha avuto un periodo difficile perché era nuovo in città, non conosceva la lingua e ci ha messo un po' ad ambientarsi”.

La speranza Inter dove Lillian ha chiuso la carriera. La stessa esperienza di Thuram sr a Barcellona, tutto sommato, è stata la meno indimenticabile della sua carriera. Salutata la Juventus dopo i fatti di Calciopoli, Lillian ha giocato due anni in blaugrana, senza riuscire a imporsi come titolare**.** Erano gli anni di Rijkaard, il vero pioniere della rinascita barcelonista prima di Guardiola, che al centro della difesa preferiva Puyol e Rafa Marquez. Poi, dopo Euro 2008, le ipotesi di un passaggio al PSG e la scoperta di una malformazione cardiaca, Lillian disse basta, chiudendo la sua carriera con Barcellona come ultimo atto.


In campo per forza. Oggi, in Catalogna c’è Marcus. Costretto a giocare, o quasi: ieri è rientrato in gruppo e ha lavorato come ci si aspetta da uno che il giorno dopo deve giocare titolare, ma i video di lui che saltella solo sulla gamba destra hanno sollevato qualche perplessità in chi li ha visti. Non ci fosse in palio la finale di Champions, ci fossero alternative più convincenti a disposizione di Inzaghi, e non fosse che l’Inter arriva da un momento molto complicato, con ottime probabilità oggi Thuram rimarrebbe a guardare i compagni. Ma le condizioni di cui sopra sono quelle che sono, e allora ecco pronto Tikus al fianco di Lautaro.