Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio femminile
Parte l'Europeo dell'Italia: contro il Belgio per cancellare il passato. E confermare la crescitaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 08:19Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Parte l'Europeo dell'Italia: contro il Belgio per cancellare il passato. E confermare la crescita

Il giorno è arrivato. Questo pomeriggio alle ore 18:00 (diretta su Rai 2) allo Stade de Tourbillon di Sion l’Italia di Andrea Soncin scenderà in campo per l’esordio all’Europeo Femminile proprio contro, per un gioco del destino, quel Belgio che tre anni fa in Inghilterra pose fine all’avventura europea – alla fase a gironi – delle azzurre allora guidate da Milena Bertolini. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata molta, con l’Italia che sotto la nuova gestione ha ritrovato slancio con due più che positive Women’s Nations League chiuse al secondo posto e alcuni scalpi importanti come quelli della Spagna campione del Mondo e della Germania.

In Svizzera le Azzurre non si nascondono, come hanno detto chiaramente anche nei giorni scorsi nelle varie interviste rilasciate ai media, e puntano non solo a passare il turno e accedere a quei quarti di finale che mancano dal 2013, ma anche a qualcosa di più con magari l’approdo alla finale che proietterebbe l’Italia su livelli difficilmente immaginabili solo pochi anni fa.

“Siamo molto concentrate sul nostro percorso, c’è grande rispetto per il Belgio e le altre squadre che andremo ad affrontare. Abbiamo studiato l’avversario che ha tante giocatrici che militano nel nostro paese, altre che giocano nei top campionati d’Europa e dunque c’è molto rispetto. - sono state le parole del ct Soncin alla vigilia - Siamo orientati al futuro, non guardiamo al passato perché quello era un altro momento storico, molte cose sono cambiate e siamo concentrate sulla nostra identità rispettando comunque l’identità del Belgio"

Non credo che debba esserci una rivincita, il calcio femminile in questi anni è cambiato e cresciuto, sia noi sia il Belgio siamo diverse rispetto ad allora. La cosa più importante è ricordarsi quel momento, perché ha fatto male a noi che c’eravamo, e poi cercare di fare la nostra partita esprimendo quei concetti che in questi anni il mister, e il suo staff, ha cercato di trasmetterci. - parla invece così la veterana Elena Linari - Abbiamo lavorato duramente per prepararci al massimo a questa competizione. Il movimento è cresciuto tanto in questi anni ed è arrivato il momento di dimostrarlo”.


Fase a gironi
Prima giornata
Mercoledì 2 luglio

Gruppo A
Islanda – Finlandia 0-1

70’ Kosola
Svizzera – Norvegia 1-2
28’ Riesen (S), 54’ Hegerberg (N), 58’ aut. Stierli (N)
Classifica: Norvegia 3, Finlandia 3, Islanda 0, Svizzera 0

Giovedì 3 luglio
Gruppo B
Belgio - Italia (18.00, Sion)
Spagna - Portogallo (21.00, Berna)

Venerdì 4 luglio
Gruppo C
Danimarca - Svezia (18.00, Ginevra)
Germania - Polonia (21.00, San Gallo)

Sabato 5 luglio
Gruppo D
Galles - Paesi Bassi (18.00, Lucerna)
Francia - Inghilterra (21.00, Zurigo)