Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 agostoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Del Lungo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 agosto

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, HOJLUND RESTA VICINO: DOMANI NUOVI CONTATTI. ELMAS A UN PASSO. INTER, PALACIOS VERSO IL SANTOS. PER TAREMI SI MUOVE IL PANATHINAIKOS. RINNOVI PER COCCHI E BOVO. JUVENTUS, VLAHOVIC VUOLE RESTARE. SONDAGGIO PER BERALDO E PASSI IN AVANTI PER ARNAU MARTINEZ. GENOA E BOLOGNA SU RUGANI, MENTRE IL NOTTINGHAM FOREST PIOMBA SU SAVONA. UFFICIALE ARTHUR AL GREMIO, TIAGO DJALO ATTERRA IN TURCHIA: FIRMERÀ PER IL BESIKTAS. IL MILAN INSISTE PER RABIOT: BENNACER NELL'AFFARE? L'ATALANTA STUDIA LA PROPOSTA PER MUSAH. INTANTO EL BILAL TOURÉ SI ACCASA AL BESIKTAS. ROMA, NON ARRIVA L'OK DI SANCHO: CONTINUANO I CONTATTI PER GEORGE. LAZIO, IL PAOK SALONICCO IRROMPE SU GIGOT. FIORENTINA SCATENATA: TRATTATIVE PER LINDELOF, LAMPTEY, HATEBOER, NICOLUSSI CAVIGLIA E DIOGO LEITE. L'AL HILAL OFFRE 35 MILIONI PER COMUZZO. VICINO IL PROLUNGAMENTO FINO AL 2029 DI PARISI. UDINESE, ECCO BUKSA. DAMIAN PIZARRO AL LE HAVRE. IL TORINO PENSA A BALDANZI. PARMA, FINALMENTE IL TERZINO: PRESO BRITSCHGI. IN ATTACCO AVANZA CUTRONE E C'È L'ACCORDO PER ORISTANIO. CAGLIARI, ANNUNCIATO PALESTRA. ROG NON ANDRÀ AL KARAGUMRUK. LECCE, IL SIVIGLIA SU GUILBERT. HELLAS VERONA, SI AVVICINANO GIFT ORBAN E BELLA KOTCHAP. SASSUOLO, ARRIVA MATIC. MULATTIERI CEDUTO AL DEPORTIVO LA CORUNA. PISA, STENGS FARÀ LE VISITE IN GIORNATA. E C'È PURE LORRAN NAPOLI Nelle ultime ore il Napoli ha fatto importantissimi passi in avanti nella trattativa col Manchester United, tanto che i contatti di lunedì pomeriggio hanno dato un'accelerata significativa. E ora Hojlund è vicinissimo a diventare un nuovo giocatore di Antonio Conte. Salvo sorprese, tutto dovrebbe chiudersi sulla base di un prestito iniziale con diritto di riscatto che può diventare obbligo al raggiungimento di determinate condizioni (la qualificazione in Champions, ndr). Il giocatore ha dato l'ok al trasferimento in azzurro, serve l'ok del club inglese alla formula trovata tra gli azzurri e, appunto, Hojlund. La proposta complessiva è di 45 milioni di euro, lo United chiede un po' di più (intorno ai 50). Nella giornata di mercoledì ci saranno ulteriori aggiornamenti tra le parti. Il Napoli deve completare la propria rosa per competere su tutti i fronti. Dopo un mercato di livello, secondo quanto riportato da Sky Sport, Aurelio De Laurentiis sta per regalare ad Antonio Conte anche Eljif Elmas, che tornerà in Campania: non c'è ancora l'accordo definitivo con il Lipsia, ma il club partenopeo conta di chiudere domani l'acquisto in prestito oneroso con diritto di riscatto del macedone. INTER Prosegue l'avventura in nerazzurro di Matteo Cocchi e Leonardo Bovo. Rispettivamente classe 2007 e classe 2005, i due giocatori si sono legati a lungo al club di Viale della Liberazione che rende nota la cosa attraverso il comunicato pubblicato sui canali ufficiali: "FC Internazionale Milano comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento pluriennale dei contratti di Matteo Cocchi e Leonardo Bovo" si legge su Inter.it. Il trasferimento di Tomas Palacios al Santos è sempre più vicino a essere formalizzato. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il difensore dell'Inter andrà a giocare in Brasile, con i nerazzurri che lo cederanno in prestito gratuito con diritto di riscatto fissato a poco più di 10 milioni di euro. Qualora i bianconeri dovessero acquistarlo a titolo definitivo tra un anno, i dirigenti di Viale della Liberazione si sono garantiti il 30% sulla futura rivendita del calciatore. L'argentino, come spiega TyC Sports, ha già detto sì. L'Inter sta cercando in questi ultimi giorni di mercato di liberarsi di Mehdi Taremi. Il centravanti iraniano, arrivato la scorsa estate a parametro zero dal Porto, non ha lasciato dei bei ricordi nella stagione scorsa e di conseguenza la dirigenza ha deciso di puntare su altri profili. Dopo che Peter Bosz, tecnico del PSV Eindhoven, ha smentito un possibile interesse degli olandesi, è spuntata una pretendente per il classe '92. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il Panathinaikos ha sondato la pista che porterebbe in Grecia il 33enne. Molto curioso l'effetto domino che si genererebbe: il suo approdo favorirebbe l'uscita di Fotis Ioannidis, che andrebbe a rinforzare lo Sporting CP, che, a sua volta, a quel punto darebbe il via libera a Conrad Harder, che firmerebbe il suo contratto con il Milan, mettendosi a disposizione di Massimiliano Allegri. JUVENTUS Sempre più incerto il futuro di Dusan Vlahovic. L’attaccante della Juventus è fra i profili che potrebbero lasciare la Continassa in questi ultimi giorni di mercato anche se in campo ha dimostrato di essere molto importante per la squadra di Igor Tudor. Dal punto di vista della punta, riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, la sua volontà sarebbe quella di rimanere a Torino. Il numero 9 bianconero valuterà la situazione con la sua famiglia ma la partenza a parametro zero, qualora si manifestasse la permanenza a Torino, sarebbe molto vicina. Nelle chiacchierate fra Comollli e il Paris Saint-Germain per Kolo Muani sarebbe spuntato anche il nome di Lucas Beraldo. Secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, la Juve avrebbe effettuato un sondaggio per il centrale brasiliano classe 2002. La Juventus ha mosso passi in avanti per Arnau Martinez, 22 anni, di proprietà del Girona. Ha una clausola rescissoria da 14 milioni di euro, trattabili. Magari scalabili a quota 10. Tutto sommato, una cifra accettabile per dare competizione a Joao Mario, autore di un buon ingresso in gara contro i ducali di Cuesta. A riportarlo è Tuttosport. Nelle ultime ore Genoa e Bologna hanno manifestato interesse per Daniele Rugani, difensore di proprietà della Juventus, all'ultimo anno di contratto. Il centrale - un anno fa in prestito all'Ajax ma poi tornato - gode della fiducia del tecnico Igor Tudor e per questo non è detto che possa muoversi. Anche perché servirebbe eventualmente una cessione a titolo definitivo e, negli ultimi anni, ha sempre messo la Juventus al primo posto rispetto a offerte di club importanti. Dunque non è una soluzione facile. La Juventus deve decidere il futuro di Nicolò Savona. Il Nottingham Forest ha messo sul piatto un'offerta da 12 milioni di euro, con i bianconeri che potrebbero ottenere anche alcuni bonus e una buona percentuale sulla futura rivendita. La richiesta della Vecchia Signora è di circa 18 milioni. Da capire l'evoluzione della situazione nelle prossime ore. Intanto Comolli ha perfezionato la cessione in prestito di Arthur al Gremio, mentre è ai dettagli il passaggio di Tiago Djalo al Besiktas: il classe 2000 è già atterrato in Turchia, dove sosterrà le visite mediche prima di firmare il nuovo contratto. MILAN Il Milan ha già trovato l'accordo con lo Sporting CP per Conrad Harder, che ha accettato il contratto fino al 2030 a 2 milioni di euro netti a stagione. I rossoneri sborseranno 24 milioni di euro più 3 di bonus per aggiudicarselo, ma dovranno attendere il via libera dei portoghesi, che arriverà solo dopo aver trovato il sostituto del centravanti classe 2005: il favorito è Fotis Ioannidis del Panathinaikos. Il Milan insiste per Adrien Rabiot. Il centrocampista è una richiesta esplicita di Massimiliano Allegri, che ha deciso di puntare su di lui per rinforzare la mediana rossonera. Possibile che nell'affare con il Marsiglia rientri anche Ismael Bennacer, che si è trovato molto bene all'OM la passata stagione. L'Atalanta sembra essere pronta a rompere gli indugi e a presentare al Milan una prima proposta ufficiale per il centrocampista Yunus Musah. Secondo Milannews, i contatti interni delle ultime ore hanno portato i dirigenti orobici a preparare la proposta da recapitare a Casa Milan che dovrebbe essere di 22 milioni di euro di parte fissa più 2-3 di bonus. ATALANTA Nuovo affare concluso dall'Atalanta, questa volta in uscita. La Dea ha formalizzato la cessione di El Bilal Toure al Besiktas, di seguito il comunicato ufficiale da parte dei nerazzurri: "El Bilal Touré al Beşiktaş. Il 23enne attaccante maliano giocherà in Süper Lig. Atalanta BC comunica di aver ceduto a Beşiktaş JK - a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026 con opzione che diventa obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni - il diritto alle prestazioni sportive del calciatore El Bilal Touré. Il Club augura a El Bilal il meglio per questa nuova esperienza professionale in Turchia". ROMA Il viaggio londinese di Frederic Massara, direttore sportivo della Roma, non è ancora terminato ma secondo Sky Sport arrivano segnali negativi nella trattativa col Manchester United per Jadon Sancho: i Red Devils avrebbero aperto alla proposta della società giallorossa, ma l'esterno inglese per il momento resta incerto e quindi l'operazione viaggia verso la fumata nera. Parallelamente però, nei contatti con l'agente, si è parlato ancora di Tyrique George, attaccante esterno classe 2006 di proprietà del Chelsea. Il giocatore ha già dato il proprio ok alla destinazione capitolina, chiedendo però di essere acquistato a titolo definitivo e non in prestito. Nuovi contatti in questo senso previsti nelle prossime ore. LAZIO Non c'è futuro alla Lazio per Samuel Gigot, scrive oggi Il Tempo: arrivato soltanto un anno fa dal Marsiglia, il difensore classe 1993 è destinato a lasciare Formello negli ultimi giorni della finestra estiva di calciomercato. Alcuni club del Medio Oriente – in particolare tra Dubai e Qatar – hanno manifestato un interesse concreto, attratti dall’esperienza e dal carisma del francese. Attenzione però alla pista greca, perché a queste opzioni si è aggiunta anche la candidatura del PAOK Salonicco, che lo considera un rinforzo ideale per alzare il livello del reparto difensivo. FIORENTINA Si muove il mercato della Fiorentina, soprattutto per quel che riguarda il reparto arretrato. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club viola sarebbe infatti pronto ad ascoltare le possibili offerte per Pablo Marì. Per quel che riguarda le entrate, per i centrali, il nome da tenere in considerazione è quello Victor Lindelof, attualmente svincolato dopo il termine del suo contratto con il Manchester United. Su di lui anche l'Everton, ma il classe '94 è tentato dall'Italia. Ma non c'è solo il mercato dei centrali per la Fiorentina. Per le corsie esterne, infatti, il club viola, oltre a Lamptey del Brighton, sta pensando anche a Hans Hateboer, ex giocatore dell'Atalanta attualmente al Rennes. L'olandese potrebbe tornare in Italia in questi ultimi giorni di mercato ed è stato sondato anche dal Sassuolo ma la Fiorentina lo considera un'idea concreta per le corsie laterali. L'Al-Hilal ha offerto 35 milioni di euro per Pietro Comuzzo. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il club arabo, che come vi avevamo raccontato stava pensando al difensore della Fiorentina, ha rotto gli indugi e ha messo sul piatto l'offerta che il club viola può ritenere irrinunciabile, visto che, come emerso in precedenza, non ritiene più, come in passato, il giocatore incedibile. Dando per scontato, dunque, che la Fiorentina dica sì alla società che ha come allenatore Simone Inzaghi, adesso l'ultima parola spetta allo stesso Comuzzo che deve decidere se accettare o meno di lasciare l'Europa per approdare in Arabia Saudita. L'offerta di ingaggio sarà per forza di cose importantissima, ma a soli 20 anni non è scontato che il calciatore dica sì, nell'anno, tra l'altro, che porterà al Mondiale. Nelle prossime ore il difensore farà le sue riflessioni e successivamente prenderà una decisione, con la Fiorentina che in ogni caso dovrà mettersi al lavoro per cercare l'eventuale sostituto, con il nome di Victor Lindelof che resta il primo della lista, anche se non è da escludere che il club viola possa provare a prendere due nuovi difensori e non soltanto uno. La Fiorentina prova a stringere per Hans Nicolussi Caviglia. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione il club viola, che è sulle tracce del centrocampista da alcuni giorni, è entrato nella fase calda della trattativa con il Venezia, con le due società che però non sono vicine alla chiusura, visto che c'è distanza tra la domanda degli arancioneroverdi e l'offerta presentata dai viola. La Fiorentina piomba su Diogo Leite, centrale portoghese di piede mancino di proprietà dell'Union Berlino. Secondo quanto raccolto da TMW, il club gigliato ha presentato un'offerta da otto milioni di euro per il centrale portoghese classe '99 attualmente legato alla società tedesca. La richiesta del club di Bundesliga è di dodici milioni di euro, ma la sensazione è che l'affare si possa chiudere a metà strada, a circa dieci milioni di euro. La Fiorentina si muove ancora sul mercato e ha praticamente formalizzato il rinnovo di Fabiano Parisi fino al 2029. La società gigliata è comunque pronta ad ascoltare offerte per il suo cartellino, visto che l'idea è quella di promuovere Niccolò Fortini come vice-Gosens. Per la corsia di destra resta d'attualità la pista che porta a Tariq Lamptey del Brighton. UDINESE "Porta con sé esperienza, gol e colpi da vero numero nove: Adam Buksa è un nuovo giocatore dell’Udinese". Inizia così il comunicato del club friulano, in cui viene ufficializzato l'arrivo del nuovo attaccante. Nato a Cracovia il 12 luglio del 1996, arriva a titolo definitivo dai danesi del Midtjylland e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2029. Damian Pizarro saluta l'Udinese e passa in prestito al Le Havre. Questo il comunicato del club bianconero: "Udinese Calcio comunica di aver ceduto Damian Pizarro a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026 al Le Havre AC. A Damian un grande in bocca al lupo per questa nuova esperienza". TORINO Secondo quanto riportato da SportMediaset, dopo il trasferimento quasi annunciato di Gaetano Oristanio al Parma, il Torino si è mosso per Tommaso Baldanzi della Roma e sta valutando il da farsi. PARMA Parma Calcio annuncia che Sascha Britschgi è stato acquistato a titolo definitivo dal Fussball Club Luzern e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2030. Il Parma lavora a rinforzi nelle ultime ore sta spingendo per Patrick Cutrone, che al Como non ha spazio dopo l'arrivo di Alvaro Morata, stando a quanto rivela Sky Sport. L’attaccante del Como non rappresenta ancora la scelta definitiva del club per l’attacco, ma la sua candidatura avanza. In lista rimane sempre anche l’attaccante della Fiorentina Lucas Beltrán. Gaetano Oristanio è a un passo dal lasciare il Venezia. Il Parma è vicinissimo ad aggiudicarsi il trequartista classe 2002 in prestito con diritto di riscatto: l'operazione comporterà un esborso complessivo tra i 7 e gli 8 milioni di euro per i ducali. Nelle prossime ore si sottoporrà alle visite mediche. CAGLIARI Adesso è ufficiale: Marco Palestra è un nuovo giocatore del Cagliari. Ad annunciarlo è stato lo stesso club orobico con un comunicato nel quale è stato specificato anche che il calciatore è stato ceduto in prestito per una stagione: "Atalanta BC comunica di aver ceduto a Cagliari Calcio, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marco Palestra, 20enne laterale destro di centrocampo cresciuto nel settore giovanile nerazzurro fino a militare in Serie A e nelle competizioni europee per Club con la Prima Squadra nerazzurra. Atalanta BC augura a Marco il meglio per questa nuova tappa del suo percorso di formazione e crescita". Marko Rog non andrà al Fatih Karagumruk. Sembrava tutto fatto per il trasferimento in Turchia del centrocampista croato del Cagliari, ma, come raccolto da TMW, la trattativa si è arenata a un passo dalla conclusione. Il calciatore non ha trovato l'accordo con la società che milita in Super Lig, visto che gli era stato proposto un accordo annuale, mentre lui spingeva per un triennale. Il classe '95 resterà sul mercato anche dopo l'1 settembre. LECCE Potrebbe essere Frederic Guilbert l'ultima dolorosa cessione del Lecce sull'altare del bilancio? Il Siviglia è in pressing sul laterale difensivo francese e vuole acquistarlo a titolo definitivo. HELLAS VERONA L'Hellas Verona vuole puntare su Gift Orban per il proprio attacco. Nei giorni scorsi si è parlato di un possibile trasferimento al Tolosa, ma ora il Verona è in pole position per un prestito con diritto di riscatto. Cifre fissate intorno al milione più nove per il riscatto fra un anno. L'Hoffenheim ha già spiegato all'attaccante come sia possibile, per lui, un trasferimento anche a titolo temporaneo. L'Hellas Verona vuole rinforzare il proprio reparto arretrato. Secondo quanto riportato da Sky Sport, è fatta per l'arrivo di Armel Bella Kotchap, difensore centrale di proprietà del Southampton. Scatto da parte dei gialloblù, che sono dunque vicini a concludere un altro colpo da regalare a Paolo Zanetti, che vuole portare a termine un'altra stagione salvandosi. SASSUOLO "L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver perfezionato il tesseramento del calciatore Nemanja Matić fino al 30 giugno 2026, con rinnovo automatico per la stagione successiva al verificarsi di determinate condizioni contrattuali". Questo il comunicato con cui il club neroverde annuncia l'arrivo del centrocampista ex Manchester United e Roma (tra le altre), oggi 37enne, reduce dall'avventura col il Lione con cui ha risolto il contratto lo scorso 14 agosto. Il Sassuolo ha ceduto ufficialmente Samuele Mulattieri al Deportivo La Coruna in prestito con diritto di riscatto che diventerà obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. PISA Pisa attivissimo sul mercato degli attaccanti: il club toscano ha di fatto chiuso per Calvin Stengs del Feyenoord e intanto ha fatto passi importanti per il giovane Lorran, talentuoso trequartista del Flamengo. L'olandese, dopo le iniziali titubanze, si è convinto ad accettare l'offerta del club toscano e arriverà in prestito con diritto di riscatto a sei milioni. Per il brasiliano invece si dovrebbe trattare di prestito con diritto di riscatto a cinque. BAYER, COLPO LUCAS VAZQUEZ. MARSIGLIA, ALTRI 2-3 ARRIVI. PINO LASCIA IL VILLARREAL E VOLA AL PALACE, BILLING TORNA IN DANIMARCA. ANTONY-BETIS, ORE DECISIVE. BORUSSIA DORTMUND, ECCO CHUKWUEMEKA E MISTER KOVAC RINNOVA. CITY-DONNARUMMA SEMPRE PIÙ VICINI Il mercato dell’Olympique Marsiglia è entrato nella fase finale e c'è grande fermento. Dopo le partenze di Faris Moumbagna e Jonathan Rowe, la dirigenza ha puntato su Emerson (West Ham) per rinforzare la difesa e Hamed Traoré (Bournemouth) per dare peso alla trequarti. Tuttavia, l'obiettivo prioritario rimane il centrocampo, dopo il caso Rabiot: De Zerbi sta cercando di fare da paciere ma l'ex Juve è ancora sul mercato. Negli ultimi giorni l'OM ha accelerato per ingaggiare Dani Ceballos ma le richieste del Real costringono a guardare altrove: secondo la stampa francese, ci sarebbero stati i primi contatti con il Benfica per Florentino Luis, 26 anni, centrocampista difensivo portoghese del Benfica. Yeremy Pino è pronto a salutare il Villarreal e a volare in Premier League. L’attaccante approderà al Crystal Palace per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, con l’operazione ormai definita in attesa delle visite mediche e della firma dei contratti. Il giocatore, legato al Submarino Amarillo fino al 2027, aveva ricevuto una proposta di rinnovo, ma ha scelto di aprire un nuovo capitolo della sua carriera in Inghilterra. Ore decisive per il futuro di Antony. Il Betis Siviglia ha bisogno di una risposta chiara e alcuni dirigenti si trovano a Manchester da ieri per cercare di convincere lo United a dare il via libera al prestito del giocatore, richiesto per un’altra stagione senza diritto di riscatto. Nonostante l’ottimismo interno, gli andalusi sanno che l’ultima parola spetta ai Red Devils e che l’offerta non soddisfa del tutto le aspettative iniziali. Il Bayer Leverkusen ha ufficializzato l’ingaggio di Lucas Vazquez, un colpo importantissimo dopo il naufragio inaspettato della trattativa con il Nizza per Jonathan Clauss. L’esperto esterno spagnolo, 34 anni, approda in Bundesliga a parametro zero dopo la scadenza del contratto con il Real Madrid al termine della scorsa stagione. Ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2027 e vestirà la maglia numero 21. Martim Fernandes, giovane terzino portoghese, considerato uno dei talenti più promettenti d’Europa, ha prolungato il suo contratto con i Dragões. Il Midtjylland mette a segno un colpo di grande prestigio: Philip Billing è ufficialmente un nuovo giocatore del club danese. Il centrocampista 29enne, reduce da un’esperienza in Serie A con il Napoli coronata dallo scudetto 2025, ha firmato un contratto quinquennale valido fino all’estate del 2030. Il Borussia Dortmund si rifà il look in attacco. Il club giallonero, dopo un'estate estenuante di trattative con il Chelsea, è riuscito ad ufficializzare l'arrivo di Carney Chukwuemeka per circa 24 milioni di sterline (27-28 milioni di euro). Il 21enne aveva trascorso la seconda metà della scorsa stagione in prestito al club della Bundesliga, con cui ha collezionato 17 presenze. L’agente di Nicolas Jackson, Diomansy Kamara, ha rotto il silenzio. L'attaccante senegalese, classe 2001, accompagnato alla porta dal Chelsea e da Enzo Maresca, non ha ancora sistemato il suo futuro ed è in attesa di accasarsi altrove. Il suo procuratore ha deciso di intervenire a riguardo: "Una pagina si sta chiudendo ai Blues. Sempre grati per il passato, ma già proiettati verso il futuro, con ottimismo: Germania, Italia, Inghilterra: le opzioni sono numerose. La decisione è imminente". "Il Borussia Dortmund e Niko Kovac guardano insieme al futuro". Sono queste le prime parole del comunicato ufficiale del BVB a proposito del rinnovo di contratto fino al 2027 di Niko Kovac, allenatore di 53 anni. Un attestato di fiducia, nonostante la partenza rivedibile in Bundesliga da parte della ciurma giallonera e l'unico punto trovato contro il St.Pauli all'esordio stagionale in campionato. In silenzio, ma entro la fine del calciomercato (1 settembre), il Manchester City vuole sospendere tutti e chiudere un acquisto a cinque stelle. È risaputo il pieno gradimento di Pep Guardiola per Gianluigi Donnarumma, portiere italiano di 26 anni che non aspetta altro che dire addio al PSG dopo essere stato "fatto fuori" da Luis Enrique e dalla dirigenza del club francese.