Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Editoriale
Inter: la mossa per Lookman (e le ragioni dell’Atalanta). Milan: Jashari, la vittoria di Tare. Juve: il “fuoritutto” per arrivare a Hjulmand (e Vlahovic-Thiaw…). Napoli: il bla bla sulle amichevoli. E la “chioccia” Morata a Como…TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Editoriale
di Fabrizio Biasin

Inter: la mossa per Lookman (e le ragioni dell’Atalanta). Milan: Jashari, la vittoria di Tare. Juve: il “fuoritutto” per arrivare a Hjulmand (e Vlahovic-Thiaw…). Napoli: il bla bla sulle amichevoli. E la “chioccia” Morata a Como…

Il Milan ha infine acchiappato Jashari, ci è riuscito tenendo botta e resistendo alle pressioni del Bruges, club ostico che, infine, ha mollato l’osso. Un osso caro, per carità (34 + 3 + 1.5), ma anche potenzialmente in grado di trasformare la squadra di Max Allegri. È la grande vittoria di Igli Tare, sponsor principale del talento svizzero: lo ha individuato, lo ha proposto al tecnico di Livorno, lo ha “imposto” alla società, lo ha strappato ai belgi. Un buon modo per confermare la sua centralità tra un tentativo e l’altro di Furlani di imporre il suo credo nelle questioni di mercato. In arrivo pure Athekame, giovane terzino di belle speranze. Ecco, noialtri insistiamo: il Diavolo è forte e una volta fatta la punta (quella punta…) sarà anche completo. La telenovela Lookman ce li ha discretamente fracassati. Andiamo in fretta. Il giocatore ha rotto con l’Atalanta, non si presenta al campo, ha già svuotato l’armadietto e bla bla bla. Al netto delle ragioni, delle promesse, di tutto quello che sappiamo e non sappiamo, una cosa va detta: andare oltre gli obblighi contrattuali non è mai una buona idea, ti fa passare dalla parte del torto… anche quando hai ragione. Vale per Lookman e per tutti quelli che in passato hanno scelto di incrociare le gambe. Non era nemmeno mossa così necessaria: l’Atalanta - al netto di una legittima resistenza - è probabile che decida di trovare un accordo con l’Inter. I rapporti tra i due club continuano ad essere buoni (anche se in apparenza non sembra) e quando Percassi e Marotta torneranno a sentirsi si arriverà alla stretta finale, con i nerazzurri di Milano disposti a mettere sul piatto qualche milione in più rispetto ai 45 (bonus compresi) di qualche giorno fa. A quel punto capiremo (questa volta definitivamente) se la trattativa andrà in porto oppure alla deriva. Alternative? Si fanno tanti nomi ma, al momento, l’Inter pensa unicamente a Lookman. Taremi? Al momento nulla di concreto (il giocatore ha rifiutato il Flamengo). Asllani? In Serie A si è fatto vivo solo il Sassuolo. Anche in questo caso “no” secco del giocatore. Argomenti sparsi e agostani. - C’è chi rompe già le balle a Conte perché il Napoli non vince le amichevoli. Colossale idiozia. Il valore delle amichevoli estive è pari al nulla e, anzi, certifica la mole di lavoro e stanchezza accumulata da questo e quel giocatore, evidentemente sommerso dall’acido lattico. I risultati dei test contano zero e, anzi, abbassare i riflettori rispetto alla grancassa mediatica (“il Napoli è strafavorito!”) può solo far bene ai campioni d’Italia. - “Svolta storica: stipendi dei calciatori ridotti del 25% in caso di retrocessione in B. La norma è contenuta nel nuovo contratto collettivo sottoscritto dalla Lega Serie A e dall'Aic”. Il tutto, però, salvo “accordi personali presi tra club e tesserati”. E graziealca’… - La Roma cresce bene. Eccome. Mercato assai interessante, Gasp bello carico, poche chiacchiere: occhio ai giallorossi. - Thauvin al Lens per una manciata di milioni è una mazzata per noi romantici fanta-allenatori (e un’occasione mancata per molti anche in Serie A). - Da quest’anno gli arbitri parleranno molto di più, interverranno molto di più, faranno molta più chiarezza, comunicheranno più e meglio e (cit. Rocchi) “L'arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var”. Le premesse sono ottime, per il resto… Preghiamo insieme. - Cose (importanti) di casa Juve: Weah è andato (15 + bonus dall’OM), Miretti quasi (11 + bonus l’offerta del Napoli, 15 la richiesta dei bianconeri), il Nottingham punta forte Douglas Luiz (si lavora al prestito con obbligo di riscatto a 40 milioni). Il “fuoritutto” della Signora procede bene ed è indispensabile per poter dare a Tudor i pezzi mancanti, Hjulmand su tutti. Lo Sporting Lisbona spara altissimo - 60 milioni -, le possibilità non sono molte ma ci sono. Ed è già qualcosa. Scambione (con conguaglio) Thiaw-Vlahovic? La Juve spinge, il Milan riflette… il Newcastle è il terzo incomodo. - Morata arriva al Como, l’affare è fatto: la perfetta “chioccia” per far crescere i giovanotti di Fabregas, l’attaccante di manovra ideale per far rendere al massimo la marea di mezze punte in rosa. - Berardi è pronto a rinnovare col Sassuolo il contratto in scadenza nel 2027. È alla tredicesima stagione in neroverde. Non ha mai tradito. Tu chiamala, se vuoi, bandiera (l’ultima).