Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1° settembreTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1° settembre

INTER, PORTE GIREVOLI IN DIFESA: PAVARD AL MARSIGLIA, ARRIVA AKANJI. IL NAPOLI ACCOGLIE HOJLUND ED ELMAS. IL MILAN PRENDE RABIOT PER IL CENTROCAMPO E ODOGU IN DIFESA. ZHEGROVA E OPENDA I COLPI DELLA JUVENTUS INTER Sembrava che il mercato dell'Inter fosse già chiuso e invece l'esclusione di Benjamin Pavard dai titolari nella sfida di domenica sera contro l'Udinese non era dettata da motivazioni tecniche. Difficile capirlo sul momento, ma lunedì, nell'ultimo giorno di mercato, tutto è stato più chiaro, con i nerazzurri che hanno perfezionato due operazioni, una in entrata e una in uscita. A lasciare Milano è stato proprio il difensore francese, che è tornato in Ligue 1 con la formula del prestito con diritto di riscatto: l'OM ha sborsato 2,5 milioni di euro subito, mentre altri 15 li elargirà nel 2027, qualora fosse convinta di acquistare a titolo definitivo l'ex Bayern Monaco. Il legame che aveva instaurato con i tifosi era davvero speciale, come testimonia il suo saluto su Instagram: "Grazie per il sostegno infinito. Inter per sempre. Non è un addio, è un arrivederci". Per sostituirlo Marotta e la dirigenza si sono assicurati Manuel Akanji: lo svizzero, che ha detto no al Milan, arriva dal Manchester City in prestito oneroso a 2 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 15. Possibile però che l'opzione si tramuti in obbligo, qualora Chivu riuscisse a condurre la squadra alla vittoria dello Scudetto. È ancora presto per capire chi ci ha guadagnato, ma senza dubbio è un cambio da non sottovalutare. NAPOLI È stato un ultimo giorno di calciomercato movimentato per il Napoli, che ha completato la rosa, regalando ad Antonio Conte altri due rinforzi di livello assoluto. Il primo, non per importanza, ma solo in ordine di tempo, è Eljif Elmas, che è tornato a vestire la maglia azzurra, trasferendosi in Italia dal Lipsia in prestito con diritto di riscatto. Il secondo invece è Rasmus Hojlund, inseguito a lungo per gran parte dell'estate e alla fine acquistato in prestito con obbligo di riscatto. Da non dimenticare anche il giovane centrocampista classe 2008 Francisco Martin Barido, strappato alla Juventus e preso a titolo definitivo. Non solo acquisti però, i partenopei hanno salutato anche tre giocatori: Alessandro Zanoli si è trasferito all'Udinese in prestito con obbligo di riscatto dopo un corteggiamento che andava avanti da settimane, Luis Hasa ha firmato fino al 30 giugno 2026 con la Carrarese e infine Walid Cheddira è approdato in prestito con diritto di riscatto al Sassuolo. Da menzionare pure la tripla operazione orchestrata con l'Ascoli: De Laurentiis ha deciso di acquistare dai bianconeri il difensore Andrea Caucci, il centrocampista Luca Lo Scalzo e l'attaccante Kevin Gorica. Tutti e tre i calciatori hanno attualmente 18 anni. MILAN Ultimo giorno di mercato infuocato per il Milan. Il club rossonero ha ufficializzato in primis l’arrivo a titolo definitivo di Adrien Rabiot dal Marsiglia col seguente comunicato. "L'AC Milan è lieto di annunciare l'acquisizione a titolo definitivo di Adrien Rabiot dall'Olympique Marsiglia. Il centrocampista francese ha firmato un contratto con il club fino al 30 giugno 2028". Nel complesso, all'OM andranno circa 10 milioni di euro in cambio del suo cartellino. In prospettiva futura, invece, il Diavolo si è assicurato il talento classe 2006 David Uyoyo Odogu, difensore vincitore dell’Europeo e del Mondiale U17 con la Germania. "AC Milan comunica di avere acquisito le prestazioni sportive del calciatore David Uyoyo Odogu dal VfL Wolfsburg. Il difensore tedesco ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2029, con diritto di opzione a favore del Club per il prolungamento fino al 30 giugno 2030", si legge nella nota del club. Sul fronte cessioni, il Milan ha salutato temporaneamente tre giocatori. Samuel Chukwueze è passato al Fulham con la formula del prestito con diritto di riscatto, pari a 30 milioni di euro. Stesso destino per Yunus Musah, ceduto all’Atalanta con la formula del prestito con diritto di riscatto: contestualmente, però, il centrocampista statunitense ha rinnovato il proprio contratto con i rossoneri. Infine, il terzino Álex Jiménez si è trasferito in prestito al Bournemouth in Inghilterra. JUVENTUS Dopo essere rimasta a lungo in letargo, la Juventus si è regalato un ultimo giorno di mercato da protagonista assoluta. Due i colpi bianconeri, entrambi per rinforzare l'attacco: Ikoma-Loïs Openda, prelevato dal RB Lipsia, ed Edon Zhegrova, arrivato invece dal Lille. "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società RB Leipzig per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Ikoma-Loïs Openda, a fronte di un corrispettivo di € 3,3 milioni. Sono inoltre previsti premi per un ammontare non superiore a € 0,8 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2025/2026. Il corrispettivo pattuito per l’eventuale acquisizione definitiva è pari a € 40,6 milioni, pagabili in quattro esercizi, oltre ad oneri accessori per € 1,7 milioni", è il comunicato della Juve sull'attaccante belga. "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società LOSC Lille per l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Edon Zhegrova, a fronte di un corrispettivo di € 14,3 milioni, pagabili in quattro esercizi, oltre ad oneri accessori pari a € 1,2 milioni. Sono inoltre previsti premi per un ammontare non superiore a € 3 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2030", è invece quello sull'esterno offensivo kosovaro. Sul fronte uscite, è adios a Nico Gonzalez, che lascia Torino dopo una sola stagione e approda all’Atletico Madrid: "Dopo una stagione in bianconero, si separano le strade tra la Juventus e Nico González. L’attaccante argentino proseguirà la sua carriera all’Atlético Madrid, dove approda in prestito con diritto di riscatto, che potrà diventare obbligo al maturare di determinate condizioni durante la stagione", si legge sempre sui canali della Vecchia Signora. Un tris di operazioni che, nonostante la fumata nera per il grande obiettivo Randal Kolo Muani (finito al Tottenham), alza senza dubbio il livello della rosa di mister Tudor. IL CHELSEA RICHIAMA GUIU, L'ARSENAL PRENDE HINCAPIE. KOLO MUANI VA AL TOTTENHAM. LO UNITED HA UN NUOVO PORTIERE: LEMMENS. SANCHO ALL'ASTON VILLA, NICO JACKSON AL BAYERN MONACO. BONIFACE-HARDER, SI ACCASANO I 'QUASI MILAN' Si è chiuso il mercato nei principali tornei europei ed è come sempre la Premier League a prendersi la scena. L'acquisto principale è del Liverpool, che si è assicurato Alexander Isak, acquistato dal Newcastle per 125 milioni diventando così il trasferimento più caro di sempre in Inghilterra. Si sono mosse tutte le big, col Chelsea che ha richiamato Marc Guiu dal prestito al Sunderland; l'Arsenal che si è rinforzato in difesa con Piero Hincapié del Bayer Leverkusen; il Tottenham che sistema l'attacco con Randal Kolo Muani. Il Manchester United prende un nuovo portiere, ossia il belga Senne Lemmens e il Newcastle reinveste i soldi della cessione di Isak prendendo Wissa dal Brentford. Aston Villa attivo con gli arrivi di Harvey Elliott dal Liverpool e Jadon Sancho dal Manchester United. Scatenato il Sunderland, rinforzatosi con Brobbey, Geertruida e Bertrand Traoré. Salta invece il trasferimento di Marc Guehi al Liverpool. Decisamente meno scoppiettanti gli altri mercati, dove girano molti meno soldi: il Bayern Monaco rinforza l'attacco con Nicolas Jackson dal Chelsea, mentre il Lipsia si assicura Conrad Harder, che sembrava a un passo dal Milan. Un altro milanista mancato è Victor Boniface, che tenterà di rilanciarsi al Werder Brema. Nel mirino delle italiane Breel Embolo, che resta in Ligue 1 firmando col Rennes. In Spagna da segnalare il ritorno di Antony al Betis.