Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Ceferin: "La nuova Champions funziona, valutiamo modifiche a qualificazioni Mondiali”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:38Serie A
di Giacomo Iacobellis
fonte Da Milano, Ivan Cardia

Ceferin: "La nuova Champions funziona, valutiamo modifiche a qualificazioni Mondiali”

Aleksander Ceferin, presidente della UEFA, è intervenuto al Football Business Forum organizzato dalla SDA Bocconi con La Gazzetta dello Sport. Queste le sue dichiarazioni: “Il formato della nuova Champions ha davvero successo, dobbiamo ringraziare l’ideatore che è Giorgio Marchetti. Per il futuro l’ecosistema dei media sta cambiando e abbiamo tanti operatori streaming. E non possiamo prevedere con esattezza come si svilupperà, ma è questo il bello dell’ecosistema dello sport. Gap tra campionati? Non penso che il gap non ci sarà, anzi, ma sono certo che non sarà uno strumento che cannibalizzerà i più piccoli. La Serie A è più grande del campionato sloveno e la Premier lo è ancora di più. Questo è il paradigma in cui lavoriamo. Il nuovo sistema economico-finanziario che abbiamo sviluppato negli ultimi due anni richiede una diminuzione della percentuale dei salari sul fatturato e attendiamo di vedere se in questa stagione, siamo sulla strada del 70%, sia stata seguita e stia dando risultato. Non penso che avere un sistema più rigido sia una buona idea per il calcio europeo, il tema è sui salari e non sulla spesa dei club che devono fronteggiare anche spere per le infrastrutture. In Inghilterra ci sono club minori che hanno un livello di ricavi molto alti anche se non si qualificano per le coppe europee. Leghe arabe? Non penso sia corretto porre dei limiti a una lega nazionale. FPF globale potrebbe essere una idea ma è davvero complicato da attuare, vista la complessità dei singoli mercati. Possiamo essere d’accordo che i calciatori guadagnano bene in Europa e per questo la maggior parte non pensa di guadagnare ancora di più. Fondi di investimento in Europa? È la realtà in cui siamo e non penso sia una cosa negativa. I tifosi non saranno mai dei clienti di un prodotto. Il calcio fa parte della vita delle persone in Europa e gli appartiene e non penso che questo cambierà. L’importante è che questi fondi rispettino le regole, anche se in alcuni casi non si conoscono esattamente i proprietari e questo può creare delle difficoltà. Non abbiamo come obiettivo di allontanare investitori, ma sicuramente dobbiamo proteggere il calcio e la sua integrità. L’idea è ora quella di mettere le azioni di un club in un blind trust e credo non ci siano altre opzioni per il momento. Il calendario? Siamo al limite delle partite che si possono giocare in una stagione con una pausa estiva di tre settimane, a meno di competizioni internazionali con le nazionali. Qualcuno ci chiede di avere meno partite internazionali, ma in Inghilterra ci sono due coppe nazionali e non vogliono toglierne una. Alcuni ci chiedono più partite per avere più ricavi. E noi siamo in mezzo e dobbiamo mediare una posizione per entrambe le fazioni. Il numero delle partite è un problema, anche se la salute dei calciatori è più tutelata rispetto al passato con uno staff più numeroso e preparato per tutelarli dagli infortuni. Cinque sostituzioni? Non penso che le partite siano cambiate rispetto a prima. Qualificazioni UEFA Mondiali? Da una parte non ha senso avere partite che finiscono 10-0 e dall’altra se queste piccole nazioni non competono con le grandi non potranno mai provare a qualificarsi. Bisognerebbe trovare una sintesi e stiamo valutando questo".