Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Allegri dopo Conte, grandi vecchi di traverso a Chivu. Inter, scontri diretti tabùTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:21Serie A
di Ivan Cardia

Allegri dopo Conte, grandi vecchi di traverso a Chivu. Inter, scontri diretti tabù

Se il Milan vince di cortomuso, l’Inter perde giocando meglio. A San Siro, il derby si sviluppa, ma soprattutto finisce, come lo aveva immaginato Massimiliano Allegri: gli è bastata un’azione. Tra legni e un rigore sbagliato, ai nerazzurri di Cristian Chivu non è bastato offrire una partita oggettivamente giocata meglio - se a calcio giocassero tutti come il Milan questa sera o con la Roma, le partite non si schioderebbero dallo zero a zero - per avere ragione del diretto avversario. Un film già visto, nel risultato. Con un andamento molto diverso - lì nessun cortomuso, successo meritato degli azzurri -, anche il Napoli di Antonio Conte ha avuto ragione della formazione di Chivu. Alla scuola dei grandi vecchi della Serie A, il rampante tecnico romeno, a cui va dato atto di aver invece battuto Gasperini, viene rimandato, più che bocciato. Nel lungo incedere di un campionato per ora senza padroni, è un aspetto che può fare la differenza. E per l’Inter anche una costante. Con il ko di questa sera, l’Inter chiuderà il girone d’andata con tre sconfitte su tre contro le avversarie più attese: Juve, Milan e appunto Napoli, la formazione campione d’Italia in carica. Anche questo è un copione già visto e vissuto, peraltro con altri tratti in comune: gioca meno, va all’arrembaggio, poi perde. È successo l’anno scorso, praticamente sempre: al netto dei successi nei big match per esempio di Champions (Monaco non cancella Bayern e Barcellona), l’Inter ha terminato lo scorso campionato senza aver mai battuto Milan, Juventus o Napoli. E infatti non l’ha vinto.