
Tempo di rinnovi in casa Inter. Dopo i dirigenti, tocca ai protagonisti sul campo
Il canterano, esploso sotto la guida di Inzaghi, diventando anche un punto fermo in nazionale, allungherà dal 2026 al 2028, ma soprattutto verrà premiato con l’ingaggio che raddoppierà, passando da 2 a 4 milioni netti. Mkhitaryan, nonostante le ricche proposte in arrivo dall’Arabia, si legherà all’Inter ancora per una stagione, con un’opzione per il 2026, mantenendo l’ingaggio di circa 3.8 milioni più bonus.
A gennaio altri rinnovi
A inizio 2024 toccherà - scrive Tuttosport - a Denzel Dumfries, che firmerà un contratto fino al 2027 con un ingaggio da circa 4 milioni che permetterà all'Inter di avere maggior forza economica in estate. Dumfries non sarà incedibile, ma in questo modo sarà più facile partire da una base d’asta di almeno 40 milioni. Infinte toccherò a Lautaro Martinez fino al 2028 (stipendio da almeno 7 milioni) e Nicolò Barella sempre con la stessa scadenza (salirà a quota 6 a stagione).







