Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Tudor affonda e Beccantini punge: "Juve, che figuraccia a Parma. Senza Yildiz, uno stagno"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
venerdì 25 aprile 2025, 00:48Altre notizie
di Massimo Reina
per Bianconeranews.it
fonte beckisback.it

Tudor affonda e Beccantini punge: "Juve, che figuraccia a Parma. Senza Yildiz, uno stagno"

Roberto Beccantini non le manda a dire dopo la sconfitta della Juventus contro il Parma, firmando uno dei suoi soliti pezzi al vetriolo.

Roberto Beccantini scatenato sul sito beckisback.it. Il giornalista, storico fustigatore delle cose bianconere, ha analizzato l’1-0 del Tardini con l’occhio clinico di chi ha visto troppe Juve spente per stupirsi ancora: “Il Parma di Chivu aveva già battuto il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. L’1-0 alla Juve non deve sorprendere.”

Beccantini sottolinea la solidità dei ducali nonostante le perdite immediate di Vogliacco e Bernabé, e bacchetta la Juventus per la decima rete subita di testa in stagione: “Era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, ha anticipato Kelly e incornato in bellezza.” A Tudor, alla sua prima sconfitta da traghettatore, il monito è chiaro: “Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno.”

E la zona Champions? Una lotteria, secondo il Beck, davanti a una Madama che “non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce” e che ha temuto le transizioni del Parma più del dovuto. Il finale è una sinfonia grigia: “Io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.”