Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo piano
Tanto possesso, pochi gol: la Juventus resta spuntataTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:00Primo piano
di Marco Spadavecchia
per Tuttojuve.com

Tanto possesso, pochi gol: la Juventus resta spuntata

Dominio in campo, ma in rete la Juve non punge. I bianconeri hanno controllato il derby della Mole con il 72 per cento di possesso palla, un xG (gol attesi) di 1,21 contro lo 0,54 del Torino. Sono stati 22 i tiri totali bianconeri, contro gli 8 granata. Nonostante la supremazia della squadra di Spalletti, il risultato è rimasto fermo sullo 0‑0: grande gestione del gioco, ma scarsa incisività offensiva. Il tutto anche consideranto un super Paleari, autore di sei parate decisive e tre salvataggi. Il reparto offensivo bianconero fatica tuttavia a incidere: Vlahovic ha segnato 3 gol in 11 presenze in campionato (563 minuti), David 1 gol in 10 presenze (441 minuti) e Openda è ancora a zero reti in 8 gare (294 minuti). A completare il quadro c'è Yildiz, 20 anni: nella serie A 2025-26 il turco ha realizzato 2 gol e 3 assist in 10 partite (827 minuti), mostrando talento ma anche la necessità di un utilizzo calibrato. Senza dimenticare gli altri giocatori offensivi, all'occorrenza, come Conceicao, Adzic, Kostic, Cambiaso e Joao Mario, autori in tutto di 4 reti in campionato. La Juventus segna in media 1,27 gol a partita, troppo poco. In serie A la Juventus ha collezionato due 0-0 in 11 partite e ha il quinto attacco con 14 gol, in un torneo in cui segna sempre meno. A oggi, in Italia sono stati realizzati fin qui 228 gol, con una media di 2,2 reti a match. Lo scorso anno, nell'intero campionato, la media finale fu di 2,56, per un totale di 973 reti segnate.

OCCASIONI DA GOL – I numeri del derby hanno messo in luce un quadro chiaro: la Juve detta i ritmi, costruisce gioco e crea opportunità offensive, ma resta spuntata quando serve colpire. Possesso e costruzione non bastano se chi deve finalizzare fatica a trovare la rete. David e Openda stentano a inserirsi, Vlahovic non sempre compensa. E Yildiz viene dosato per preservarne incisività e freschezza, nonostante la giovane età. Visti i numeri, per la Juventus il prossimo passo sembra chiaro: convertire dominanza in campo e grandi occasioni in gol concreti, dando sostanza al controllo del gioco. Creando tanto, sì, ma capitalizzando altrettanto.