
La Juventus studia la squadra del futuro e tiene il fiato sospeso: per i processi e per Kostic
Mentre la Juventus attende di conoscere gli esiti dei discorsi avviati nelle aule dei tribunali (Il GUP deciderà nelle prossime ore se rinviare a giudizio la Juventus e i suoi vertici dei tempi cui fa riferimento l'accusa), pensa anche al campo e per quanto possibile pure alla programmazione per costruire la squadra del futuro. Dalla porta all'attacco, nessuno è sicuro: se Szczesny partirà occhi su Vicario, mentre in mediana Barrenechea, nonostante abbia convinto, va verso una partenza estiva in prestito.
La Signora è pronta a mettere alla porta Paredes e sostituirlo col rientrante Rovella e spera di trattenere Rabiot, con la permanenza del connazionale Pogba che appare invece certa ai più e un sentimento di attrazione verso Frattesi che cresce ogni giorno che passa.
La Signora è pronta a mettere alla porta Paredes e sostituirlo col rientrante Rovella e spera di trattenere Rabiot, con la permanenza del connazionale Pogba che appare invece certa ai più e un sentimento di attrazione verso Frattesi che cresce ogni giorno che passa.
Sulle fasce Cuadrado può far posto a nuovi innesti, davanti Vlahovic è una delle pedine con cui sarà possibile potenzialmente monetizzare e anche per la sua casella sono al vaglio sostituti. Intanto, però, a proposito di serbi della Juventus, il mondo bianconero attende con il fiato sospeso di conoscere le condizioni di Kostic, alle prese con un infortunio al tendine d'Achille.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano