Le pagelle della Lazio - Vecino tiene la Lazio in corsa Champions, Rovella timido

Risultato finale: Lazio-Juventus 1-1
Mandas 5,5 - Partita senza troppi interventi, ma con un gol subito sul quale non è esente da responsabilità. La sensazione è che sia andato troppo morbido sul colpo di testa di Kolo Muani che vale lo 0-1.
Marusic 5 - Pensa a contenere uno Weah abbastanza intraprendente, compito che gli riesce a fatica. Il gol di Kolo Muani che sblocca il match arriva dalla sua parte. Dal 65' Lazzari 7 - Nettamente meglio rispetto al compagno, a livello di spinta sulla destra e di cross invitanti per le punte. Uno suo cross porta al gol di Vecino, dopo un miracolo di Di Gregorio su Castellanos.
Gila 6 - Prova di grande solidità. Pur confrontandosi con un attacco temibile come quello juventino, concede agli avversari poco o nulla.
Romagnoli 5,5 - Forma con Gila una coppia coriacea, respingendo qualche pallone insidioso ed evitando patemi a Mandas. Meno bene nella ripresa, quando si perde Kolo Muani sul gol.
Pellegrini 6 - Soffre e non poco contro Alberto Costa, risultando nel complesso uno dei più in difficoltà nell'undici biancoceleste in avvio. Migliora molto dopo l'intervallo.
Rovella 5 - Impreciso e timido negli appoggi, dimostra di non essere particolarmente in giornata. Non migliora con il procedere del match. Dal 65' Vecino 7,5 - L'uomo del destino. Conferisce alla mediana maggiore sostanza, oltre che inserimenti in area avversaria. Uno di questi lo porta a siglare l'1-1 last minute, con una zampata vincente su respinta di Di Gregorio.
Guendouzi 6,5 - Il solito guerriero in mezzo al campo, che mette insieme una collezione interessante di palloni recuperati e chiusure vicino alla sua area. Nella ripresa, prova anche a calciare verso la porta.
Isaksen 6 - Il più guizzante del trio iniziale alle spalle del Taty, crea qualche situazione pericolosa sul fronte destro dell'attacco nei primi 45 minuti. Esce subito dopo lo 0-1, più per la volontà di Baroni di cercare una scossa che per demeriti. Dal 53' Pedro 6,5 - Mette in campo esperienza e qualità, risultando tra i più pericolosi nell'ultimo scorcio di gara.
Dele-Bashiru 5,5 - Baroni gli chiede di mettere fisicità e corsa sulla trequarti e lui fa quello che può, pur non impattando in modo clamoroso sulla gara. Dal 53' Dia 5,5 - Meno bene rispetto agli altri subentrati. Sfiora il pari una volta nel finale, ma Di Gregorio devia sul palo.
Zaccagni 5 - In ombra nella prima frazione di gioco, quasi cancellato da un sontuoso Kalulu. Le cose non migliorano dopo il rosso all'ex Milan.
Castellanos 6,5 - Tanto movimento e anche dei ripiegamenti fino a metà campo. Apprezzabile per questo e, sul piano della pericolosità in zona gol, cresce nel finale ed entra nell'azione dell'1-1. Ha anche il merito di far espellere Kalulu.
Marco Baroni 6 - La mossa di Dele-Bashiru sulla trequarti non paga, così come l'approccio nella ripresa. Molto bene i cambi, che di fatto consentono di rimanere in vita per l'Europa che conta.
