
Juventus, parte l'inchiesta Prisma: la prima decisione riguarderà la competenza territoriale
Oggi alle 9.30 presso il Tribunale di Torino inizia il procedimento penale dell’inchiesta sui conti della Juventus: difficile che arrivi subito il rinvio a giudizio, più probabile che verrà decisa la competenza territoriale, con l’ipotesi Milano che avanza.
I filoni dell’inchiesta Prisma riguardano le plusvalenze considerate fittizie e le manovre stipendi in cui si contesta il fatto che i giocatori avrebbero rinunciato a una sola e non a quattro mensilità, spostando i pagamenti in un secondo momento tramite scritture private e creando così discrepanze nei bilanci.
Stando a quanto rivela Tuttosport, in aula ci saranno anche gli avvocati che assistono i 30 piccoli azionisti che hanno intenzione di costituirsi parte civile tramite il Codacons, oltre a Consob e Agenzie delle Entrate che sono state individuate come persone offese.
I filoni dell’inchiesta Prisma riguardano le plusvalenze considerate fittizie e le manovre stipendi in cui si contesta il fatto che i giocatori avrebbero rinunciato a una sola e non a quattro mensilità, spostando i pagamenti in un secondo momento tramite scritture private e creando così discrepanze nei bilanci.
Stando a quanto rivela Tuttosport, in aula ci saranno anche gli avvocati che assistono i 30 piccoli azionisti che hanno intenzione di costituirsi parte civile tramite il Codacons, oltre a Consob e Agenzie delle Entrate che sono state individuate come persone offese.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano