TUTTO mercato WEB
Juventus, una difesa da record: col Bologna può arrivare un nuovo primato sui clean sheet
Se c'è una cosa che Thiago Motta è riuscito a trasmettere immediatamente alla Juventus è senza dubbio la solidità difensiva. Certo, il resto manca ancora, tant'è che la classifica non sorride particolarmente ai bianconeri che ora devono cominciare a fare qualche vittoria in più (sei da inizio stagione, sono di più i pareggi: otto). In campionato, la Signora ha mantenuto la porta inviolata in 10 delle 14 giornate giocate finora e ora punta a stabilire un nuovo primato: mai nella sua storia il club bianconero ha collezionato 11 clean sheet nelle prime 15 partite stagionali in Serie A. L’occasione per farlo è dietro l’angolo: sabato contro il Bologna, oltre al ritorno alla vittoria, la squadra di Thiago Motta avrà una motivazione in più a spingerla.
Sarebbe il secondo risultato in assoluto, dopo il primato di 12 in 15 turni ottenuto dal Milan nel 1971/72, e consentirebbe ai bianconeri di fare un altro passo verso il record assoluto di clean sheet in una singola stagione: 22. Ci sono riusciti una volta il Milan (nel 1993/94 in 34 partite) e tre volte proprio la Juve nel ciclo d’oro dei nove scudetti consecutivi: nel 2013/14 con Antonio Conte allenatore e nel 2015/16 e 2017/18 con Massimiliano Allegri in panchina.
Sarebbe il secondo risultato in assoluto, dopo il primato di 12 in 15 turni ottenuto dal Milan nel 1971/72, e consentirebbe ai bianconeri di fare un altro passo verso il record assoluto di clean sheet in una singola stagione: 22. Ci sono riusciti una volta il Milan (nel 1993/94 in 34 partite) e tre volte proprio la Juve nel ciclo d’oro dei nove scudetti consecutivi: nel 2013/14 con Antonio Conte allenatore e nel 2015/16 e 2017/18 con Massimiliano Allegri in panchina.
Il ricordo è beneaugurante perché quelle quattro squadre hanno poi vinto il campionato.
Il risvolto negativo è che non sempre l’imperforabilità della difesa si è tradotta in una vittoria: è accaduto 6 volte su dieci (Como, Verona, Genoa, Lazio, Udinese e Torino) mentre in quattro occasioni i bianconeri non sono andati oltre lo 0-0 (Roma, Empoli, Napoli e Milan). A conferma delle difficoltà a costruire occasioni e segnare, il vero problema di quest'avvio di stagione. A scriverlo è il Corriere dello Sport.
Altre notizie
Ultime dai canali
interCoppa Italia femminile, Inter-Sassuolo 0-0: Chmielinski pericolosa, Baldi attenta
interLeonetti: "L'Inter sa benissimo cosa deve fare, è forte ma non è quella dell'anno scorso"
fiorentinaLONGHI, Viola? Troppi sbalzi d'umore controproducenti
milanPavlovic: "Fenerbahce? No no, resto al Milan". Il video delle sue parole
serie cPescara, avanti tutta per Lancini: accordo col Novara
championsleagueNewcastle, 9 vittorie di fila in Premier. Il ritorno in Champions non è un sogno
cagliari16 gennaio 2005: vent'anni fa l'iconico gol di testa di Zola in Cagliari-Juventus
napoliFedele: “Garnacho è giovane, al Napoli serve uno più pronto come Chiesa”
Primo piano