Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 6 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Andrea Piras

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 6 maggio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, IN SETTIMANA INCONTRO FRA DE LAURENTIIS E CONTE: LE RICHIESTE DEL TECNICO, A SINISTRA SI LAVORA PER GUTIERREZ. ROMA, PER L'ATTACCO PIACE KLEINDIENST MA LA CONCORRENZA E' ALTA, IDEA SCAMBIO KOSSOUNOU-HERMOSO CON IL BAYER LEVERKUSEN. BOLOGNA, COMO E SASSUOLO SU LEO SCIENZA. TORINO, SONDAGGIO PER KARIUS, TORNA D'ATTUALITA' LA PISTA STREFEZZA. TRE SQUADRE SU THIAGO FERNANDEZ. GENOA, PER L'ATTACCO IDEA CUTRONE.

Sarà un'agenda fitta di impegni quella che attende il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, fresco di ritorno dalle Maldive e pronto a gettarsi a capo fitto in 3 settimane che potrebbero segnare presente e futuro degli azzurri. Briefing per pianificare l’anno che verrà; poi il centro sportivo da avviare per il primo settembre; lo stadio sul quale dialogare con il sindaco Manfredi e soprattutto un incontro con Antonio Conte solo dopo la sfida il Genoa. Per quanto riguarda il futuro, scrive La Gazzetta dello Sport, De Laurentiis aspetta Manna, il diesse, per pianificare e lascerà che Conte resti immerso nella enorme vigilia che condurrà al Genoa ripromettendosi di parlarsi delle rispettive visioni la prossima settimana. Intanto, per giocare d’anticipo sulla concorrenza, varrà la pena portarsi avanti con Solet dell’Udinese, che ha concesso una specie di corsia preferenziale; con Montoro del Velez, opzionato sulla parola; ma anche poi meditare sui centrocampisti e valutare chi tra Ferguson del Bologna e Frattesi sia più adatto al centrocampo del Napoli, e chi tra Paixao (Feyenoord) e Lang (Psv) vada adagiato sulla fascia sinistra che è stata di Kvara.

Il mercato del Napoli prende forma secondo i piani del nuovo direttore sportivo Giovanni Manna, nel rispetto dei paletti economici fissati da Aurelio De Laurentiis: stipendi entro i 3 milioni annui e un monte ingaggi complessivo sotto i 100 milioni. Antonio Conte ha già illustrato le sue richieste, indicando sette acquisti necessari, tra cui tre attaccanti e un rinforzo sulla fascia sinistra. In questa direzione si inserisce l’interesse per Miguel Gutierrez Ortega, classe 2001, attualmente in forza al Girona. Cresciuto nel settore giovanile del Getafe prima e del Real Madrid poi, il terzino sinistro è considerato un talento destinato a imporsi. Il Napoli ha avviato i contatti sia con il club spagnolo sia con il giocatore: la richiesta iniziale del Girona è di 30 milioni, ma Manna ha proposto la metà, con l’aggiunta di bonus. L’accordo col calciatore prevede un contratto di quattro anni a 2 milioni a stagione. La trattativa è ben impostata e Gutierrez potrebbe essere uno dei primi tasselli del nuovo progetto targato Conte, con il pieno supporto di Manna e la supervisione di De Laurentiis. Un progetto che punta a rafforzare la rosa mantenendo un equilibrio finanziario, ma senza rinunciare a profili giovani e di qualità. Lo scrive Il Mattino.

Le ultime gare della stagione della Roma, oltre per provare a raggiungere il quarto posto, serviranno a capire anche se Artem Dovbyk potrà far parte della squadra del domani. Domenica pomeriggio all'Olimpico contro la Fiorentina ha realizzato il gol vittoria, il 17esimo in stagione 10 dei quali arrivati in situazioni di momentaneo 0-0. Nulla da dire, dunque, dal mero punto di vista numerico. Ad un attaccante moderno, però, piaccia o meno, non vengono chieste "soltanto" le reti ed è per questyo motivo che il centravanti ucraino continua a destare più di qualche perplessità. Intanto la Roma, scrive quest'oggi La Gazzetta dello Sport, continua a studiare il mercato internazionale per andare a caccia di un altro centravanti. E dall’Inghilterra ieri è arrivata la voce di un interessamento per Tim Kleindienst, 29 anni, attaccante del Borussia Mönchengladbach e della Germania (4 reti in 6 gare). Costa 25 milioni e piace anche a Wolverhampton, Everton, West Ham e Tottenham, oltre al Bayern Monaco

La Roma pensa a Odilon Kossounou per rinforzare il reparto difensivo in vista della prossima stagione. Il difensore ivoriano, attualmente in prestito all’Atalanta, tornerà al Bayer Leverkusen al termine del campionato. La sua stagione a Bergamo è stata condizionata da un infortunio arrivato a metà stagione, ma le sue qualità fisiche e la capacità di adattarsi a diversi ruoli difensivi continuano a renderlo un giocatore interessante per molti club. Secondo quanto riportato da Radio Manà Manà Sport Roma, la Roma avrebbe avviato i primi contatti per sondare la disponibilità del Bayer Leverkusen a trattare la cessione di Kossounou. Il club tedesco, da parte sua, potrebbe essere interessato a prolungare la permanenza di Mario Hermoso, attualmente in prestito dalla Roma fino al termine della stagione ma anch'egli condizionato da un problema fisico. Hermoso, arrivato nella Capitale nell’estate del 2024, ha collezionato 13 presenze con la maglia giallorossa prima di trasferirsi in Germania lo scorso gennaio. Nonostante lo sforzo economico fatto per portarlo nella Capitale, il giocatore non ha saputo rispondere alle aspettative del club, che ora sta cercando una soluzione per lui dopo l'addio fortemente voluto e ottenuto a gennaio. Con il Leverkusen ha ottenuto 4 presenze in Bundesliga, 2 in Champions League e una in Coppa di Germania prima di fermarsi per l'infortunio sopracitato.

L'esterno brasiliano Leo Scienza, pseudonimo di Leonardo Weschenfelder Scienza, è entrato nel mirino dei club della Serie A. La scadenza del suo contratto nel 2027 può favorire una cessione immediata, il calciatore potrebbe sbarcare in Italia in estate. Ala offensiva dell'Heidenheim, per il suo trasferimento ci sono stati contatti diretti con Bologna, Como e Sassuolo. I club potrebbero prenderlo in prestito oneroso con riscatto a 2 milioni. Scienza cresce calcisticamente in Brasile, passando per le giovanili di club come Avenida, Chapecoense, Lajeadense e il Defensor Sporting (Uruguay). Nel 2018 debutta con il Lajeadense nella seconda divisione del Campionato Gaúcho, giocando due partite. La sua carriera prende una svolta internazionale nel 2019, quando si trasferisce in Europa, iniziando in Svezia con il Fanna BK (quinta e quarta divisione), dove segna 12 gol in 21 partite in due stagioni, mostrando un ottimo fiuto per il gol nonostante il livello amatoriale. Léo Scienza è un giocatore versatile, capace di agire da ala sinistra, trequartista o centrocampista offensivo. Ambidestro, si distingue per l'ottimo controllo di palla e dribbling, con una spiccata capacità di creare superiorità numerica.

Nei giorni scorsi c'è stato un sondaggio del Torino per Loris Karius, portiere ex Liverpool che in questa stagione ha firmato con lo Schalke 04 per pochi mesi, dal 14 gennaio al 30 di giugno. Proprio per questo il tedesco può essere un colpo low cost, a parametro zero, al termine di questa stagione. D'altronde nelle settimane passate a Gelsenkirchen era riuscito a prendere il posto da titolare, facendo più che discretamente e dimostrando di essere all'altezza almeno della Zweite Bundesliga. Tanto che il club avrebbe voluto offrirgli un nuovo contratto per una permanenza più lunga. Poi è arrivato un infortunio al polpaccio che lo terrà fuori, probabilmente, per almeno un altro mese, bloccando la scelta del prolungamento. "Loris Karius ha subito una lesione muscolare (rottura del perone della gamba sinistra, ndr) poco prima dell'intervallo durante la partita in trasferta contro la SpVgg Greuther Fürth. La diagnosi è stata confermata tramite un esame strumentale effettuato lunedì. Non potrà più scendere in campo durante la stagione in corso". Quindi di fatto la sua annata è terminata con 4 presenze, 5 gol subiti e un clean sheet dopo, appunto, avere preso il posto di Justin Heekeren fra i pali che, da par suo, ha preso 48 gol in 27 partite. Una media un filino più alta rispetto a Karius.

"Strefezza lo porterei con me in ogni categoria, dall'Eccellenza alla Champions. È un ragazzo d'oro, meriterebbe sempre di giocare. Mi fi do di lui e sapevo che anche entrando dalla panchina ci avrebbe fatto vincere. Se si vuole far nascere un progetto forte, lui è l'uomo giusto". Così Cesc Fabregas ha blindato Gabriel Strefezza nel corso del post-partita del successo di Parma. Parole importanti e che sicuramente hanno inorgoglito il calciatore nativo di San Paolo, tuttavia fi nora i dialoghi per il suo rinnovo di contratto non sono decollati. Tuttosport riporta in auge l'interesse del Torino per il calciatore. Non è un mistero che Genoa e Bologna lo apprezzino molto in vista dell’estate. Occhio però ai granata, che già a fine gennaio aveva provato ad accaparrarselo all’interno dei dialoghi relativi al passaggio di Vojvoda ai lombardi. Un’idea che, anche per i pochi giorni a disposizione, alla fine non era decollata. In quel momento la società dei fratelli Hartono aveva, infatti, dichiarato incedibile l’esterno d’attacco, ma gli scenari nelle prossime settimane - soprattutto in caso di mancato prolungamento del contratto - potrebbero mutare. Insomma, meglio stare vigili. Anche perché i granata possono giocarsi, nell’eventuale trattativa, un asso nella manica: Strefezza è arrivato in Italia 9 anni fa, su intuizione dell'attuale ds del Torino Vagnati, allora alla SPAL.


C'è un giocatore del massimo campionato argentino che nel prossimo futuro potrebbe venire a giocare nella nostra Serie A. Si tratta di Thiago Fernandez (21 anni), esterno offensivo classe 2004 attualmente in forza al Velez Sarsfield e fuori dalla fine dell'anno solare 2024 a causa di un infortunio ai legamenti crociati. Secondo quanto appreso da TMW, sulle tracce del classe 2004 si stanno già muovendo alcune squadre italiane. Le ultime in tal senso sono Fiorentina, Genoa e Udinese anche se in passato altre realtà di Serie A, su tutte la Lazio e il Bologna, avevano preso informazioni sul suo conto. La valutazione del Velez su di lui è tra i 5 e i 6 milioni di euro. Nativo di Buenos Aires, Fernandez nella sua carriera ha 48 presenze e 6 gol con il Velez, oltre a un paio di apparizioni con la selezione Under 23 dell'Argentina.

Potrebbe essere un mercato estivo di grande rivoluzione quello che attende il Genoa, per preparare la squadra che si misurerà nella stagione 2025/26 della Serie A. Tra le priorità del Grifone, potrebbe esserci anche quella di individuare un nuovo attaccante, vista la posizione precaria di Andrea Pinamonti. Arrivato in estate dal Sassuolo in prestito oneroso (2 milioni di euro) con diritto di riscatto (14 milioni più bonus), un'opzione per l'acquisto a titolo definitivo che però il Grifone oggi non sembra voler o poter esercitare. La società ligure sta quindi già sondando il mercato alla ricerca di papabili alternative e una di queste milita proprio in Serie A. Secondo quanto appreso da TMW, infatti, tra le soluzioni al vaglio da parte dei rossoblù c'è anche l'idea che porterebbe a Patrick Cutrone, ex Milan e oggi leader del Como che ha condotto a una serena salvezza in questa Serie A. Primissimi contatti esplorativi, ma tutto dipenderà da varie dinamiche. Per prima la permanenza o meno sulla panchina in riva al lago di mister Fabregas.

REAL MADRID, DOMENICA L'ADDIO DI ANCELOTTI, IDEA ALEXANDER-ARNOLD PER IL MONDIALE PER CLUB. MANCHESTER UNITED, L'AH HILAL BUSS PER BRUNO FERNANDES. CABELLA NON RINNOVERA' IL CONTRATTO CON IL LILLE.

Ora c'è anche una data. Carlo Ancelotti e il Real Madrid dovrebbero annunciare la fine del loro lungo e redditizio rapporto subito dopo il Clásico contro il Barcellona, indipendentemente dall'esito finale della sfida, in programma domenica 11 maggio (alle 16.15). Come riportato da The Athletic, è già stato tutto deciso e sii tratta di una separazione consensuale ed in un clima d'armonia fra le parti, dopo il recente colloquio avvenuto fra l'ex tecnico del Milan ed il presidente Florentino Perez. Il tutto, prima che Ancelotti possa firmare con la Nazionale Brasiliana. Stando a quanto si legge infatti, Ancelotti andrà a Rio de Janeiro già per guidare la nazionale verdeoro nelle partite di giugno contro Paraguay ed Ecuador. Niente Mondiale per Club dunque, come si poteva percepire da tempo, con i blancos a lavoro nelle ultime settimane per individuare anche un eventuale sostituto ad interim per il torneo. Santiago Solari sembra essere il profilo ideale in tal senso, per poi lasciare spazio a Xabi Alonso, a partire da luglio. Il motivo di questa "fretta" nell'annunciare il tutto sarebbe rappresentato dal fatto che il Brasile dovrà annunciare i convocati per le due partite entro il 18 maggio e la Federazione chiaramente vorrebbe che a stilarla fosse proprio lo stesso Ancelotti.

Dopo i rinnovi di Mohamed Salah e Virgil van Dijk, il Liverpool sperava di convincere anche Trent Alexander-Arnold. Invece, il terzino inglese ha annunciato ieri che lascerà i Reds a fine stagione. Lo ha fatto con un videomessaggio pubblicato sui social in cui spiega le ragioni di un addio doloroso ma inevitabile: "Questa è senza dubbio la decisione più difficile che abbia mai preso nella mia vita. Dopo 20 anni è giunto il momento per me di confermare che me ne andrò a fine stagione. So che molti di voi si sono chiesti il ​​perché o si sono sentiti frustrati perché non ne avevo ancora parlato, ma è sempre stata mia intenzione concentrarmi esclusivamente sugli interessi della squadra, ovvero assicurarsi il titolo numero 20. Questo club è stata tutta la mia vita, tutto il mio mondo per 20 anni ma non ho mai conosciuto niente di diverso e questa decisione nasce dall'esigenza di affrontare una nuova sfida, di uscire dalla mia zona di comfort e di spingermi oltre i miei limiti, sia a livello professionale che personale". Il classe 1998 molto probabilmente vestirà la maglia del Real Madrid (pronto un contratto di 5 o 6 anni), diventando l'ennesimo acquisto dei Blancos a zero. Secondo quanto riportato da Sky Sports UK, il club spagnolo vorrebbe accelerare le operazioni e avrebbe contattato il Liverpool per avere a disposizione il giocatore già dalla fine della Premier League, in modo che possa giocare nel Mondiale per Club il mese prossimo con la sua nuova squadra.

Il Manchester United potrebbe perdere il suo capitano la prossima stagione. Secondo quanto riportato dal canale televisivo marocchino Arriyadiyah , i dirigenti del club saudita dell'Al-Hilal si sarebbero recati in Inghilterra per incontrare i rappresentanti di Bruno Fernandes e iniziare così le trattative per il trasferimento del centrocampista portoghese. L'Al Hilal avrebbe addirittura già presentato un'offerta ufficiale al trentenne ex di Sampdoria, Udinese e Novara, proponendogli un ricco contratto di tre anni. Fernandes è però legato ai Red Devils fino a giugno 2027e il Manchester United non ha alcuna intenzione di cedere uno dei giocatori più importanti della rosa in estate. Arrivato al club nel gennaio 2020, con 19 gol e 18 assist in tutte le competizioni è stato uno dei migliori in questa complicata stagione del Manchester United. Finora sono 285 le partite disputate con gli inglesi, con un bottino di 98 reti e 85 assist.

Fine stagione, tempo di addii. Tra Rémy Cabella e il Lilla è ufficialmente finita: il centrocampista offensivo de Les Dogues, arrivato nel luglio 2022, ha annunciato che lascerà il club a fine stagione dopo aver giocato 111 partite, segnando 12 gol e fornendo 18 assist in tutte le competizioni. Il contratto del 35enne scadrà infatti il prossimo 30 giugno e non sarà rinnovato. Cabella ha annunciato la parenza sui suoi social network. Potrà dire addio davanti al suo pubblico nell'ultima giornata del campionato, contro il Reims: "Non so come ringraziarvi per questi tre bellissimi anni con voi e per tutto l'amore che mi avete dato! Ho cercato di darvi il meglio di me stesso. È con il cuore pesante e tanta emozione che vi dico addio. Grazie ancora al Presidente, alla dirigenza, a tutti i miei compagni di squadra, allo staff, a tutti coloro che supportano le mie sciocchezze quotidiane (Medici, Preparatori, Nutrizionista, Steward, Catering) e a tutti i tifosi. È tempo per me di vivere una nuova esperienza e provare nuove emozioni ", ha scritto su Instagram.