Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Niccolò Righi

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 14 maggio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
ZIRKZEE TORNA D'ATTUALITA' PER L'INTER. FIORENTINA, TANTI IN BILICO SENZA EUROPA. EMISSARI DI 3 CLUB ITALIANI PER OSSERVARE IL DEBUTTO COL PORTOGALLO DI CRISTIANO RONALDO JR. COMO, DOPO LA PERMANENZA DI FABREGAS CACCIA A 3 PROFILI PER RAFFORZARE LA SQUADRA. NICO PAZ E JAVIER ZANETTI PIZZICATI A CENA INSIEME. TORINO, DAVANTI L'OBIETTIVO E' KRSTOVIC. ATALANTA, SARA' ADDIO CON RUI PATRICIO: CAPRILE E MONTIPO' PER SOSTITUIRLO.

Il futuro dell'attacco dell'Inter potrebbe essere Joshua Zirkzee. L'idea di Ausilio sarebbe quella di proporre al Manchester United, attuale detentore del cartellino di Zirkzee, un prestito con diritto di riscatto. Questa formula permetterebbe di valutare concretamente il giocatore nel contesto del calcio italiano e, al verificarsi di determinate condizioni, di trasformare l'operazione in un acquisto definitivo. Un anno fa, i "Red Devils" investirono 40 milioni di euro per strappare Zirkzee al Bologna, una cifra non esorbitante per un attaccante con le sue potenzialità, che peraltro ha visto il suo valore di mercato leggermente diminuire negli ultimi dodici mesi. Anche l'ingaggio percepito dall'olandese, circa 3.5 milioni di euro a stagione più bonus, rientrerebbe nei parametri economici sostenibili per l'Inter, in linea con la nuova "vision" del fondo Oaktree.

In casa Fiorentina sono tanti i big dal futuro incerto a partire da Albert Gudmundsson: i viola per l'attaccante islandese dovrebbero reintavolare una trattativa con il Genoa con tempistiche e cifre diverse, visto che da precedenti accordi servirebbe versare ben 17 milioni di euro entro il 15 giugno. Considerato il rendimento del giocatore, non ci sono le condizioni per riscattarlo in questi termini. Tornerà certamente in Turchia Nicolò Zaniolo, che non ha lasciato il minimo segno e non verrà quindi riscattato. Sempre in attacco, occhio pure alla situazione di Lucas Beltran: nell’ultimo periodo il River Plate si è rifatto sotto per il jolly argentino, ma lo vorrebbe solamente in prestito. Formula che la Fiorentina non accetterebbe. Se Yacine Adli sembra destinato a tornare al Milan dopo il prestito di questa stagione, Michael Folorunsho (di proprietà del Napoli) rimane in bilico. Probabile, invece, il riscatto di Danilo Cataldi dalla Lazio per 4 milioni di euro, così come quello di Nicolò Fagioli dalla Juventus. Quest'ultimo sarebbe un obbligo in caso di Europa, ma ad oggi la squadra di mister Palladino non ha alcuna certezza in tal senso. Infine, Andrea Colpani: il riscatto di El Flaco dal Monza costa 12 milioni di euro, decisamente troppi.

Cristiano Ronaldo jr. ha iniziato ufficialmente la sua carriera internazionale ieri debuttando con la nazionale Under-15 del Portogallo. Convocato per partecipare al torneo Vlatko Markovic, organizzato in Croazia, il 15enne (che si fa chiamare Cristiano Dos Santos) è sceso in campo al 53' e ovviamente gli occhi erano puntati tutti su di lui e su un emozionato CR7 in tribuna. Nella mezz'ora che ha avuto a disposizione, Ronaldo non è stato coinvolto in nessuno dei gol del Portogallo, che però ha trionfato per 4-1. Oltre a papà Cristiano, altri occhi erano puntati sul classe 2010. Secondo quanto rivelato dal quotidiano The Sun, molti club hanno inviato degli osservatori per visionare il giocatore che attualmente gioca nelle giovanili dell'Al-Nassr, in primis il Manchester United, che ha il vantaggio di conoscere perfettamente il ragazzo. Cristianinho ha infatti giocato con i Red Devils per 14 mesi, condividendo lo spogliatoio con un altro figlio d'arte, Kai Rooney. La concorrenza per accaparrarsi il figlio di CR7 sarà però spietata. Anche il Tottenham è in lizza e sugli spalti erano presenti osservatori di ben 10 club tedeschi, tra cui il Bayern Monaco, il Borussia Dortmund, il Lipsia e l'Hoffenheim, oltre a quelli di Inter, Juventus, Atalanta e Salisburgo.

Mister Cesc Fabregas resta al Como. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport fa un punto sul futuro del tecnico rivelazione di questa stagione, il cui futuro - si legge - non sarà né al Bayer Leverkusen per il dopo-Xabi Alonso né al Milan per sostituire eventualmente Sergio Conceicao né alla Roma per raccogliere l'eredità di Ranieri. Fabregas continuerà il suo percorso alla guida dei lariani, almeno per un altro anno. Tra senso di riconoscenza e lavoro ancora incompiuto, sulla rosea si parla già di mercato con tre obiettivi per l'estate, tutti peraltro di grande rilievo: il difensore Eric Garcia del Barcellona, stoppato da mister Flick a gennaio dopo quel gol decisivo in Champions; il centrocampista Bryan Cristante della Roma, che colmerebbe il gap fisico in mediana evidenziato più volte dallo stesso Fabregas; l'attaccante Yeremay Hernandez del Deportivo, sul quale è vigile però anche la Juventus.

Il Secolo XIX oggi in edicola fa il punto sul futuro di Albert Gudmundsson, uno da cui dipenderà il mercato estivo del Genoa: l'islandese ha un po’ deluso a Firenze, ha saltato una decina di partite per infortuni vari e poche volte è stato davvero decisivo, a differenza di quello che gli era capitato con il Genoa. I viola non sono convinti di spendere i 17 milioni previsti dal riscatto concordato la scorsa estate. E c’è pure il processo pendente a 'sconsigliare' un investimento a medio lungo termine: la sentenza è attesa a giugno. E ora i tifosi rossoblù sognano un suo ritorno, da figliol prodigo. Gud in effetti a Genova è rimasto per tre anni e si è trovato benissimo, molto amato e in contatto costante con la città. Il problema è l’ingaggio, ormai fuori dai parametri del Grifone: a Firenze guadagna oltre 2 milioni netti, quasi il doppio rispetto a quello che percepiva a Genova.

Nico Paz sta benissimo a Como, lo ha ribadito anche di recente. Il corteggiamento dell’Inter, portato avanti soprattutto grazie ai rapporti con il vicepresidente Javier Zanetti, prosegue senza sosta. A raccontare l’ultima puntata è Tuttosport, secondo cui lunedì sera Pupi e il talento spagnolo dei lariani sarebbero stati pizzicati a cena insieme in uno dei ristoranti più glamour del comasco. Una chiacchierata amichevole, in virtù di consolidati rapporti di famiglia: Zanetti è infatti amico stretto di Pablo Paz, padre di Nico con cui Javier ha giocato sia al Banfield che con la nazionale dell’Argentina. Inevitabile, però, che si pensi ai risvolti di mercato. Nell’ambito di un’operazione non facile anche per la longa manus del Real Madrid, che vanta un diritto di ricompra ad appena 8 milioni di euro (nel 2025, mentre nel 2026 salirà a 9 e nel 2027 a 10).

Il Torino punta Nikola Krstovic per consegnare a mister Vanoli un rinforzo di peso in attacco durante la prossima estate. Ne parla questa mattina il quotidiano La Stampa, secondo il quale l'attaccante del Lecce è pronto a spiccare il grande salto e, tra le squadre che lo seguono di più, c'è proprio quella granata. Krstovic è un profilo che piace tanto, ma anche Fiorentina e Milan hanno effettuato un sondaggio.

L'avventura di Rui Patricio con l'Atalanta si concluderà al termine della stagione: il portiere portoghese lascerà Bergamo alla naturale scadenza del contratto, il 30 giugno 2025. La dirigenza nerazzurra è già da tempo al lavoro per individuare un sostituto che affianchi Marco Carnesecchi, ormai titolare indiscusso e recentemente blindato da un rinnovo contrattuale. Il nome più caldo rimane quello di Caprile, talentuoso portiere che il Cagliari intende riscattare dal Napoli, e che rispecchia perfettamente l'identikit richiesto: giovane, affidabile e con margini di crescita importanti. Anche se su di lui c'è già una folta richiesta e probabilmente le aspettative del talento in forza al Cagliari non sono propriamente quelle di fare il secondo. Tra i nomi da tempo sul taccuino ci sono quelli di Montipò del Verona, ma non è da escludere che la Dea possa valutare un profilo d'esperienza come Rui Patricio, ma in questo caso non vi è fretta sul mercato.

Per la Roma l’accesso alla prossima Champions League, ora appeso a un filo, avrebbe garantito linfa economica fondamentale per il bilancio. Senza quei ricavi, il club sarà costretto a fare sacrifici. E il primo nome sul tavolo potrebbe sorprendere: Mile Svilar. Il portiere serbo, rivelazione dell’ultima parte di stagione e attualmente al centro di una trattativa per il rinnovo, è considerato il profilo più sacrificabile per una cessione ad alto impatto economico. Un segnale chiaro: senza Champions, si ridisegna il progetto. E a farne le spese potrebbe essere uno dei volti simbolo dell’ultimo sprint giallorosso.

La Lazio crede fortemente in Castellanos, tanto da aver rifiutato l’estate scorsa un’offerta da 18 milioni di euro del Girona. Fabiani punta su di lui come uomo chiave anche per la prossima stagione. Tuttavia, come riportato da LaLaziosiamonoi.it, il mercato potrebbe presto bussare con insistenza. In Spagna Villarreal e Betis lo seguono da vicino, mentre in Inghilterra il nome del Taty è sul taccuino di club come Wolverhampton, West Ham e Nottingham Forest. In particolare, i Wolves, in procinto di cedere Cunha al Manchester United, avrebbero disponibilità importanti da reinvestire. La Lazio lo considera centrale nel progetto, ma davanti a offerte tra i 30 e i 35 milioni potrebbe aprirsi uno scenario diverso. Castellanos non è ufficialmente sul mercato, ma il suo nome potrebbe scaldare l’estate se i tanti interessamenti dovessero tramutarsi in proposte ufficiali e concrete.


Potrebbe essere già terminata dopo una sola stagione l'avventura di Saud Abdulhamid in Italia. Il terzino destro che la Roma aveva ingaggiato un po' a sorpresa la scorsa estate non ha convinto a pieno la dirigenza giallorossa, che è dunque disposta a lasciarlo partire qualora lui voglia giocare con più continuità. Secondo quanto riportato da FootMercato.net, il difensore piace molto ad alcuni club di Ligue 1. In passato ha già rifiutato le offerte di Tolosa e Reims, ma ora forse potrebbe anche accettare le avances provenienti dalla Francia.

DAVID ANNUNCIA UFFICIALMENTE L'ADDIO AL LILLE. ANGEL CORREA PUO' LASCIARE L'ATLETICO MADRID. FENERBAHCE, TROPPO ALTE LE RICHIESTE DI SKRINIAR: SI VIRA SU DEMIRAL?. LIVERPOOL, TRATTATIVA AVANZATA PER FRIMPONG. DOPO CITY E BAYERN ANCHE IL LIVERPOOL SI INSERISCE ALLA CORSA PER WIRTZ. SPRINT DEL REAL MADRID PER HUIJSEN. XAVI SIMONS ROMPE COL LIPSIA: ADDIO A FINE STAGIONE.

Era nell'aria, ma adesso è anche ufficiale. Jonathan David lascerà il Lille al termine della stagione a parametro zero, come lui stesso ha annunciato con un video molto toccane sul suo profilo Instagram, nel quale ha parlato del suo periodo trascorso in Francia: "Ogni storia ha un inizio e una fine. Volevo dirvi personalmente che, dopo così tanti anni al club, è ora di salutarvi. Ho trascorso cinque stagioni meravigliose qui, so che non è sempre stato facile, ma spero che con i miei gol e le mie esultanze sia riuscito a portarvi un po' di gioia. In particolare il campionato francese e anche il trofeo dei campioni di Ligue 1, e credo che con questi due trofei insieme, abbiamo portato molta gioia e piacere. Vorrei ringraziare tutti i miei compagni di squadra, tutti gli allenatori, lo staff, il team tecnico e medico, i dirigenti, tutti quelli che ho incontrato e con cui ho trascorso mesi al club. Grazie di cuore per tutto ciò che mi avete dato personalmente in questi anni. Grazie dal profondo del mio cuore e, infine, ai tifosi. So che non ho avuto un inizio facile, ma mi siete sempre stati accanto. Mi avete sostenuto in tutti i momenti difficili e per questo vi porto davvero nel cuore e vi ringrazio infinitamente per tutti i bei momenti che abbiamo condiviso. Siete stati dietro alla squadra, dietro a me, incoraggiandoci, permettendoci di vivere stagioni come quelle che abbiamo avuto. Grazie".

Il futuro di Ángel Correa sembra sempre più lontano dall'Atetico Madrid. L'attaccante argentino, leggenda biancorossa con 463 partite disputate (il sesto di sempre), starebbe seriamente pensando di cambiare aria e la squadra più interessata sarebbe il Tigres, in Messico: "Correa è una delle tante opzioni che abbiamo. È un grande giocatore, uno di quelli che tutti vorrebbero avere", ha confessato il direttore sportivo Mauricio Culebro.

Il Fenerbahce, in attesa di capire le intenzioni di Josè Mourinho, pensa già alle prossime mosse dopo un'annata avara di soddisfazioni. La società turca si sta muovendo per sistemare in primis il reparto arretrato, dove è da definire la situazione di Milan Skriniar: l'ex di Inter e Sampdoria, in prestito dal Paris Saint-Germain, avrebbe avanzato una richiesta salariale particolarmente elevata: ben 12 milioni di euro a stagione. Il Fenerbahce rinuncerà a questo trasferimento qualora il calciatore slovacco non dovesse abbassare le sue pretese e nel frattempo, secondo Saba, starebbe pensando a nomi alternativi: i gialloblu punterebbero Merih Demiral, altra vecchia conoscenza della Serie A attualmente all'Al Ahli e cresciuta nel club Istanbul. L'ex giocatore di Sassuolo, Juventus e Atalanta andò via nel 2016 senza mai giocare tra i professionisti.

È stato nominato come una delle tre rivelazioni della stagione in Championship, la seconda divisione inglese. Il premio, alla fine, è andato a Jobe Bellingham, fratello di Jude e centrocampista del Sunderland, ma questo non toglie nulla all'ottimo rendimento di Conrad Jaden Egan-Riley. Il 22enne difensore ha disputato un'ottima stagione con il Burnley, squadra che ha ottenuto la promozione in Premier League; a causa della scadenza del suo contratto, però, la sua avventura con i Clarets è terminata dopo tre anni. Secondo le informazioni riportate dalla stampa francese, lo Strasburgo sarebbe vicinissimo alla firma del giocatore cresciuto nel settore giovanile del Manchester City. Il club alsaziano avrebbe definito l'affare già a gennaio, offrendo al ragazzo un contratto di cinque anni e un ricco bonus alla firma.

Il Liverpool non scherza per Jeremie Frimpong. Come già anticipato nella giornata di ieri, il club inglese - fresco campione d'Inghilterra - si separerà da Trent Alexander-Arnold a fine stagione e ci sarà un buco sulla corsia di destra da tappare, così la dirigenza ha cominciato a spingere seriamente per accaparrarsi l'esterno olandese del Bayer Leverkusen. Secondo quanto rivelato da ESPN, il Liverpool è in trattativa avanzata e con la clausola nel contratto da 35 milioni di euro potrebbe sbloccare l'affare in qualsiasi momento, a patto di garantire la somma esatta al club tedesco. Frimpong, che ha militato per nove anni nel settore giovanile del Manchester City e poi si è trasferito al Celtic prima del Leverkusen, sarebbe considerato un giocatore home-grown (coltivato in casa, ndr) in Inghilterra.

È una bagarre assoluta per Florian Wirtz. Secondo gli ultimi aggiornamenti provenienti dalla Germania, infatti, oltre a Bayern Monaco e Manchester City un'altra big d'Europa si è inserita nella corsa per il trequartista classe 2003. Secondo quanto appurato dalla BILD, noto quotidiano tedesco, si tratta del Liverpool: nella giornata di ieri il giocatore stesso e il padre-agente Hans hanno effettuato un viaggio di 9 ore in jet privato a Blackpool e Manchester.

Una stagione da impazzire al Bournemouth, la prima assoluta in Premier League, per Dean Huijsen che nel mese di marzo ha guadagnato anche la prima convocazione con la Nazionale spagnola di Luis de La Fuente. Il difensore classe 2005, dopo aver lasciato la Juventus la scorsa estate per 15 milioni di euro più tre di bonus, ha colpito molto il Real Madrid che è alla ricerca di nuovi colpi in entrata per la difesa. La dirigenza dei blancos si è appuntata sul taccuino diversi nomi di risonanza, ma quello che più ha catturato l'attenzione è stato proprio Huijsen, attualmente decimo in Premier League e autore di tre reti e un assist in stagione. Secondo quanto appurato da Sky Sport, il Real Madrid però vuole affondare il colpo: Florentino Perez e il suo team di mercato sono entrati in contatto diretto con il Bournemouth per Huijsen, che ha una clausola rescissoria da 50 milioni di sterline.

Acquistato a titolo definitivo per 80 milioni di euro a fine gennaio scorso, dopo aver raggiunto l'accordo con il PSG, adesso il Lipsia rischia di perdere Xavi Simons. Il talento olandese di 22 anni infatti, secondo quanto rivelato dal noto esperto di calciomercato internazionale Fabrizio Romano ha preso la decisione di lasciare il club targato Red Bull già nella prossima finestra di trasferimenti estiva, nonostante il contratto in scadenza il 30 giugno 2027. L’ex giocatore del PSG avrebbe ormai le idee chiare ed è determinato a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera. Peserebbe molto la stagione deludente del Lipsia, settimo in Bundesliga e lontano anni luce dalla Champions League, alla quale non parteciperà la prossima stagione. E il club tedesco, secondo quanto riportato, è già a conoscenza della posizione di Xavi Simons. Non solo. Secondo quanto rivelato dalla BILD, noto quotidiano tedesco, all'interno del Lipsia aleggia un certo malumore per le prestazioni non all'altezza dell'investimento da record (il più costoso della storia) e per l'ingaggio percepito dal classe 2003. Così come gli sarebbero stati rimproverati atteggiamenti arroganti e troppo incentrati su se stesso. In questa stagione il giocatore olandese ha trovato 9 gol e fornito 7 assist in 32 partite complessive e dalla Germina si vocifera dell'interessamento del Bayern Monaco e di altri diversi club di Premier League, la cui identità non è ancora stata rivelata.