
Juventus, i retroscena di Tudor: Gatti centrale, Vlahovic da decifrare
La Juventus lavora intensamente in questi giorni e Igor Tudor ha programmato solo doppie sedute per la squadra. Infatti, il tecnico croato vuole alzare subito i ritmi per arrivare nelle condizioni migliori all’esordio in campionato. Anche la prossima settimana, la Juventus svolgerà delle doppie sedute e, eventualmente, se ci sarà qualche cambio di programma, lo deciderà Tudor in base anche ai carichi di lavoro. Il 2 agosto si chiuderà la prima fase di preparazione con la sfida amichevole contro la Reggina, che si giocherà alle ore 11. Subito dopo questo match, la squadra si sposterà ad Herzogenaurach. Nel ritiro tedesco la Juventus proseguirà la preparazione e ogni dettaglio non verrà lasciato al caso da Tudor. Alla fine del lavoro svolto ad Herzogenaurach si disputerà un altro test sul campo, contro il Borussia Dortmund. Nel frattempo, la società prosegue il lavoro sul mercato e il tecnico croato attende novità anche su questo fronte.
Comolli cerca una mediazione con l’agente di Vlahovic.
In casa Juventus ci sono due casi spinosi: Douglas Luiz e Dusan Vlahovic. Ma se il brasiliano ha deciso di andare allo scontro non presentandosi in ritiro, il bomber serbo ha invece un atteggiamento ben diverso e i rapporti con la società restano buoni. Tant’è che Damien Comolli e Darko Ristic, agente di Vlahovic, stanno cercando una soluzione ideale che possa accontentare tutte le parti. La Juventus non può permettersi di perdere DV9 a parametro zero; il giocatore, dal canto suo, non intende rinunciare ai 12 milioni di euro di stipendio annuo. Per questo motivo, o si arriva a un accordo per il rinnovo, oppure la cessione diventa l’unica via percorribile. In questo caso, la Juventus potrebbe garantire una buonuscita al giocatore e al suo entourage.
Nel frattempo, Vlahovic continua ad allenarsi alla Continassa con grande serietà e dedizione, dando segnali positivi anche sul piano fisico. Il serbo è apparso concentrato e coinvolto, come dimostrano anche i suoi atteggiamenti durante le sedute. Adesso non resta che attendere il confronto diretto tra Comolli e il manager del giocatore. Solo dopo si potrà capire qualcosa in più sul destino di Vlahovic che comunque negli ultimi giorni di mercato potrebbe diventare una buona occasione da cogliere per le squadre che cercheranno un attaccante last minute.
Gatti al centro delle idee tattiche di Tudor.
Qualche giorno fa, Federico Gatti ha rinnovato il suo contratto con la Juventus fino al 2030. La società ha anche adeguato l’ingaggio del giocatore, che guadagnerà 3,1 milioni di euro a stagione. Decisivo per la permanenza di Gatti alla Juventus è stato Igor Tudor. Infatti, la dirigenza era pronta a valutare eventuali offerte per il numero 4 bianconero, ma il tecnico croato ha chiesto esplicitamente la sua conferma, spingendo la società a fare uno sforzo economico e a rinnovargli il contratto. Per Tudor, il difensore piemontese è un elemento fondamentale e lo considera una pedina centrale nel suo scacchiere tattico. Il tecnico sta infatti pensando di utilizzare proprio Gatti al centro della difesa in attesa del rientro di Bremer. Quando il brasiliano sarà nuovamente disponibile per partire titolare, il numero 4 bianconero verrà spostato come braccetto di destra, con Kalulu dirottato sul lato sinistro. Dunque, Gatti è uno dei leader tecnici e caratteriali per Tudor, che si è speso in prima persona per garantirne la permanenza in rosa. Nel finale della scorsa stagione, il difensore non era quasi mai a disposizione del tecnico croato a causa del recupero dalla frattura della sindesmosi del perone. Ora, per Gatti sarà fondamentale ritrovare la condizione fisica ottimale e iniziare al meglio la nuova preparazione estiva.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano