Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 luglioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 luglio

IL NAPOLI CHIUDE PER LANG E ATTENDE ALTRI RINFORZI: IL MILAN NE ACCOGLIE UNO IMPORTANTE: RICCI SBARCA A MILANO PER LE VISITE MEDICHE. LA JUVENTUS FISSA QUELLE DI UN BEL COLPO: TUTTO FATTO PER DAVID. IL BOLOGNA PRENDE IMMOBILE E FORSE PURE BERNARDESCHI. IL COMO SPENDE ANCORA ALL'ESTERO: 14 MILIONI ALL'AZ PER ADDAI. GENOA, UN'IDEA DAL REAL MADRID PER SOSTITUIRE AHANOR

NAPOLI
Il Napoli è vicino a due nuovi colpi: Sam Beukema e Noa Lang. Per il difensore olandese del Bologna la trattativa è alle battute finali: dopo settimane di confronto e una differenza iniziale di 10 milioni, il club partenopeo ha alzato l’offerta fino a 28-29 milioni. I rossoblù hanno aperto alla cessione a quota 30, anche per rispettare la volontà del giocatore, che ha già un’intesa sull’ingaggio fino al 2029 e vuole fortemente approdare alla corte di Antonio Conte. La fumata bianca è attesa a breve. Quasi fatta anche per Noa Lang. Dopo l’accordo raggiunto con l’esterno offensivo del PSV da settimane, il Napoli ha trovato l’intesa anche col club olandese: 25 milioni più bonus. Restano solo da definire gli ultimi aspetti burocratici prima delle firme. Intanto De Laurentiis monitora la situazione di Moise Kean. L’attaccante della Fiorentina è al centro di valutazioni di mercato: fino a metà luglio è attiva una clausola rescissoria da 52 milioni di euro. L’Al-Qadisiyya, dopo aver tentato David, ha preso contatti con il suo entourage, ma la trattativa è ferma. Il giocatore, che pensa al Mondiale 2026, aspetta offerte dalla Premier: anche il Napoli ha effettuato un sondaggio esplorativo.Capitolo uscite: Rafa Marin ha sostenuto le visite con il Villarreal e ha firmato. Il difensore si trasferisce in prestito oneroso (1 milione) con diritto di riscatto a 15. Dopo Natan, Caprile e Gaetano, un’altra cessione per snellire l’organico.

JUVENTUS
La Juventus ha chiuso il primo colpo dell’estate: Jonathan David vestirà il bianconero. L’attaccante canadese, svincolato dal Lille, ha raggiunto l’accordo definitivo con il club torinese nella notte tra martedì e mercoledì: contratto definito in ogni dettaglio, comprese commissioni più basse rispetto ai 15 milioni inizialmente ipotizzati. La Juve ha superato la concorrenza dell’Al-Qadisiyya, club saudita. David è in vacanza in Canada dopo la Gold Cup e sarà a Torino nelle prossime ore per visite mediche e firma, in programma venerdì. Con il Lille ha disputato 232 partite e realizzato 109 reti, di cui 10 in Champions League. Chi non sembra averla presa benissimo è Dusan Vlahovic, che mentre la Juventus chiudeva ha mandato chiari messaggi sui social, ribadendo che per ora il nove bianconero è tutto suo. Contestualmente, la dirigenza lavora ai rinnovi. È in via di definizione l’accordo con Federico Gatti, che firmerà fino al 2030 con un ingaggio da 2,5 milioni netti. Dopo il prolungamento di Savona, anche Weston McKennie è in trattativa: il suo contratto scade nel 2026. La strategia è chiara: blindare i giocatori chiave prima di nuovi movimenti in entrata. Non solo David: la Juve continua a insistere per Jadon Sancho. I contatti con il Manchester United e l’entourage del calciatore sono positivi. L’esterno inglese, classe 2000, rappresenta un obiettivo concreto per rinforzare le corsie offensive. Sancho ha giocato con Dortmund, Manchester United e Chelsea, totalizzando oltre 280 presenze tra club e Nazionale maggiore. In bacheca vanta Coppa di Germania, Supercoppa tedesca, Conference League, Carabao Cup e un Mondiale Under 17.
INTER
L’Inter ha ufficializzato il terzo acquisto estivo: dopo Sucic e Luis Henrique, anche Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore nerazzurro. Il centravanti francese arriva dal Parma per 25 milioni complessivi e ha firmato fino al 2029, con stipendio da 2 milioni netti a stagione. Bonny, classe 2003, è il simbolo della nuova linea verde promossa da Oaktree: giovani di talento, con margine di crescita e valore di rivendita. Una svolta netta rispetto al recente passato, in linea con le direttive del fondo californiano. Nel frattempo, il futuro di Hakan Calhanoglu è sempre più lontano da Milano. Dopo lo scontro a distanza con Lautaro, il Galatasaray resta in pole per il centrocampista turco, ma ha offerto finora solo 15 milioni, cifra ritenuta inadeguata dall’Inter. Possibile che l’operazione si chiuda intorno ai 30, ma il club spera di incassarne almeno 35-40. In corsa anche l’Al Hilal di Inzaghi, pronto a ricoprire d’oro il giocatore. L’addio dell’ex Milan rischia di non essere l’unico: Dumfries ha una clausola da 30 milioni attivabile entro metà luglio, mentre Frattesi, Bisseck, Asllani e Thuram (protetto da clausola da 85 milioni) restano osservati speciali. In uscita anche Taremi, mentre il futuro degli over 30 – Sommer, Acerbi, Darmian e Mkhitaryan – dipenderà dalla strategia Oaktree. Si riparte da Lautaro, Barella, Bastoni e Dimarco. Marotta punta Ederson per il post-Calhanoglu, ma piacciono anche Rovella e Stiller. In difesa, occhi su Giovanni Leoni del Parma e Koni De Winter del Genoa.

MILAN
Samuele Ricci sta per diventare un nuovo giocatore del Milan, la lunga rincorsa di mercato dei rossoneri - che seguono con intensità il centrocampista del Torino, vero e proprio pallino di Moncada, da ormai oltre un anno - è finita. Nelle scorse ore il classe 2001 ha fatto il suo approdo nel capoluogo lombardo e la giornata di giovedì sarà, come noto, quella di visite e firma sul contratto. I dettagli del trasferimento di Ricci dal Torino al Milan. Il play della Nazionale italiana arriverà alla corte di Massimiliano Allegri nell’ambito di un affare da circa 25 milioni di euro: 23 di parte fissa, più 2 di bonus. Il contratto di Ricci con il Diavolo sarà invece da 2,2 milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno 2029, con opzione per andare avanti fino al 2030. Ma non c'è solo Ricci per il Milan: l’azzurro non sarà l’ultimo rinforzo del Milan a centrocampo. In attesa di Modric, impegnato in questi giorni con il Real Madrid nel Mondiale per club, i rossoneri sono pronti ad alzare l'offerta per lo svizzero Ardon Jashari del Club Brugge, che da parte sua pregusta già un altro super incasso dopo De Ketelaere.

BOLOGNA
Continuano le manovre del Bologna sul calciomercato estivo e il tratto distintivo di questi ultimi giorni porta a dei cavalli italiani di ritorno, a due profili di calciatori nel giro della Nazionale degli ultimi anni ma finiti lontano dallo Stivale alla ricerca di nuova linfa, e ora pronti a tornare indietro sui propri passi e a riaffacciarsi di nuovo sul palcoscenico della Serie A. Il più vicino è Ciro Immobile, volato nella giornata di ieri in Turchia per risolvere il proprio contratto con il Besiktas e poter poi firmare quindi con il Bologna. Sul piatto del centravanti ex Lazio c'è un accordo di durata annuale con i rossoblù, al cui interno è prevista anche un'opzione per arrivare al 2027. Nel mirino del centravanti, tra le altre cose, la possibilità di scalare la classifica dei marcatori all time in Serie A: oggi è ottavo, può pensare di arrivare sul podio a patto che segni altri 24 gol in campionato. In scia, a Bologna potrebbe arrivare anche Federico Bernardeschi. Le smentite delle scorse ore si stanno pian piano trasformando in tiepide conferme, per arrivare alla fumata bianca però mancano ancora dei passi da dover fare l'uno con l'altro a proposito del lato economico del contratto e della durata dell'accordo. Una delle idee per sostituire Ndoye, però, porta all'ex Juve e Fiorentina e potrebbe diventare anche quella vincente, se le cose evolveranno.

LAZIO
La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo definitivo il calciatore Loum Tchaouna al Burnley Football Club La Società ringrazia Loum per la professionalità dimostrata e gli augura le migliori fortune, umane e sportive, per questa nuova avventura in Premier League. Il classe 2003 saluta, dunque, il club capitolino dopo un solo anno, 37 presenze complessive fra tutte le competizioni, e due reti all'attivo. Una in Serie A e una in Europa League. Queste le parole del giocatore ex Salernitana al momento della firma con il club inglese: "È un giorno di grande orgoglio per me firmare con questo club. Ho parlato con l’allenatore durante l’Europeo U21 quest’estate e abbiamo avuto una conversazione davvero positiva, che mi ha fatto capire di volere essere qui. Non vedo l’ora di prepararmi per la nuova stagione e di giocare davanti ai tifosi".

COMO
Il Como ha raggiunto l'accordo definitivo con l'AZ Alkmaar per l'arrivo di Jayden Addai. Nella giornata di ieri vi avevamo raccontato - QUI la notizia - che per la fumata bianca mancavano da limare gli ultimi dettagli con l'entourage del giocatore e oggi arrivano conferme anche da Sky Sport. La società lombarda ha raggiunto l'accordo con il club olandese per il trasferimento dell’esterno d’attacco classe 2005, che arriverà a titolo definitivo per una cifra intorno ai 14 milioni di euro. Con i biancorossi, Addai ha fatto la trafila delle giovanili, facendo le prime esperienze nella squadra B in Eerste Divisie, la seconda divisione del calcio olandese. L’esordio in prima squadra invece è arrivato a fine 2023 a 18 anni compiuti da poco. Nell’anno appena concluso ha invece messo insieme ben 20 apparizioni in prima squadra, di cui 17 in Eredivisie e 3 in Europa League. Per lui è anche arrivato il primo gol nella 31ª giornata, quando ha siglato lo 0-3 nella trasferta contro i Go Ahead Eagles. Con questo acquisto il Como si conferma una delle società più attive d'Europa sul mercato, avendo già messo all'interno del proprio arsenale Martin Baturina per circa 25 milioni di euro e Jesus Rodriguez per poco meno di 30. Il calciomercato è iniziato da poco più di 24 ore e il club dei fratelli Hartono ha già speso oltre 60 milioni. Il messaggio è chiaro: adesso l'obiettivo è l'Europa.

FIORENTINA
L'ufficializzazione di Stefano Pioli con la Fiorentina può slittare a settimana prossima. Per il tecnico non ci sono problemi di sorta, ma per questioni tecniche difficilmente l'annuncio arriverà prima del weekend. L'accordo con i viola non è in discussione, anche perché nei giorni scorsi è arrivata la risoluzione con il club arabo. “L'Al Nassr Club Company - il comunicato che si può leggere sul sito ufficiale - comunica che il Sig. Pioli e il suo Staff non sono più lo staff tecnico facente funzioni della prima squadra. Vorremmo ringraziare il signor Pioli e il suo staff per il lavoro dedizione svolto durante la scorsa stagione”. Nelle scorse ore si è parlato anche di un'ipotetica data per l'arrivo dello stesso tecnico. Sarebbe il dieci di luglio, con la nota ufficiale che comunque dovrebbe arrivare decisamente prima. È già stato svelato lo staff che accompagnerà lo stesso Pioli nella sua seconda esperienza alla Fiorentina. Tra cui il preparatore Osti e Gianmarco Pioli, figlio dell’allenatore, che entrerà nel team tecnico. Al suo fianco anche Andrea Tarozzi, ex team manager al Sassuolo, che sarà il nuovo vice. Sabato 12 o lunedì 14 luglio è prevista la presentazione ufficiale. Poi, sarà tempo di lavoro, regole e abitudini.


GENOA
Il Genoa si muove sul mercato per rinforzare la fascia sinistra dopo la partenza di Joseph Ahanor, destinato all’Atalanta. Il club rossoblù ha messo nel mirino Rafa Obrador, promettente terzino sinistro classe 2004 di proprietà del Real Madrid. Secondo quanto raccolto, la trattativa tra le due società è ben avviata sulla base di un prestito secco, con il giocatore che avrebbe già dato il proprio assenso al trasferimento in Serie A. Obrador è reduce da una stagione positiva in Liga 2 con la maglia del Deportivo La Coruña, dove ha collezionato 34 presenze condite da 1 assist. Dopo l’esperienza in Galizia, il giovane spagnolo è rientrato al Real Madrid Castilla, la seconda squadra del club blanco, in attesa di una nuova sistemazione che gli permetta di proseguire il percorso di crescita.

CAGLIARI
Su di lui erano piovuti interessamenti dalla Germania e pure dalla Grecia, ma alla fine Antoine Makoumbou ha scelto la Turchia. Il centrocampista franco-congolese lascia il Cagliari, da oggi è ufficialmente un nuovo calciatore del Samsunspor, sodalizio che milita nella prima divisione del calcio turco. Di seguito il comunicato ufficiale pubblicato dal club rossoblù: “Il Cagliari Calcio annuncia la cessione del calciatore Antoine Makoumbou a titolo definitivo al Samsunspor Kulübü. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, Makoumbou ha lasciato il segno in rossoblù con tre stagioni da protagonista, ottenendo la promozione in Serie A e poi due salvezze giocando da mediano davanti alla difesa. Il Cagliari era arrivato nella sua carriera dopo gli inizi al Monaco e le esperienze con Ajaccio B e Mainz 05, quindi in Slovenia al Tabor Sežana e al Maribor. Il bottino con la maglia del Cagliari parla di 111 presenze, 2 gol (uno in Serie B e uno in Serie A) e 3 assist, numeri che raccontano solo in parte il suo contributo fatto di tecnica, dinamismo e attaccamento alla causa. Ora una nuova avventura in Turchia, il Club lo saluta e ringrazia per l’impegno, la classe e la professionalità dimostrate. In bocca al lupo per il tuo futuro, Antoine!”
ATLETICO MADRID, COLPO BAENA. TANTE UFFICIALITA'1: DA SALCEDO AL RINFORZO DELL'OLYMPIQUE MARSIGLIA DI DE ZERBI. L'EX ROMA GHISOLFI DIVENTA IL DS DEL SUNDERLAND. ARSENAL, VICINO MOSQUERA DAL VALENCIA

Si conclude il trasferimento di Alex Baena all'Atletico Madrid. Questo il comunicato dei biancorossi sul proprio sito ufficiale: "L'Atlético Madrid e il Villarreal hanno raggiunto un accordo per il trasferimento di Álex Baena. Il talentuoso centrocampista ventitreenne ha firmato un contratto con i Colchoneros fino al 30 giugno 2030, assicurando così una colonna portante per il futuro della mediana rojiblanca. Nato il 20 luglio 2001 a Roquetas de Mar, Almería, Baena è cresciuto nell'accademia del Villarreal, dove è approdato nel 2011, debuttando poi in prima squadra il 13 luglio 2020 in una partita di campionato contro la Real Sociedad.

La Roma e Florent Ghisolfi hanno scelto di separarsi e prendere strade diverse. Il club giallorosso ha cambiato direttore sportivo, richiamando nella Capitale Massara, mentre il direttore sportivo francese di 40 anni ha deciso di ripartire da una tappa all'estero. In Inghilterra e in Premier League, alla corte del Sunderland, come annunciato dal club inglese con una nota ufficiale. Il comunicato: "Il Sunderland è lieto di confermare la nomina di Florent Ghisolfi come nuovo Direttore Sportivo del Club. Il francese inizierà ufficialmente il suo incarico allo Stadium of Light il 3 luglio 2025, dopo aver lasciato lo scorso mese il ruolo di Direttore Sportivo del club di Serie A Roma.

L'Arsenal è a un passo dall'assicurarsi Cristhian Mosquera, giovane e promettente difensore del Valencia. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, il giocatore è ormai orientato a rifiutare la proposta di rinnovo contrattuale presentata dal club spagnolo, avendo già raggiunto un accordo sui termini personali con i Gunners. Il Valencia ha presentato un'offerta di rinnovo a Cristhian Mosquera, ma vista la tempistica della proposta e il progetto sportivo dell'altra squadra che lo sta spingendo, l'Arsenal, è praticamente impossibile che il giocatore accetti e rimanga al Valencia, ha fatto sapere il collega, confermando le indiscrezioni. Questo scenario lascia pochi dubbi sulla volontà del difensore di sposare il progetto londinese, attratto sia dalla Premier League che dalla Champions League. L'Arsenal, dopo che una prima offerta di 14 milioni di euro era stata respinta, si prepara a presentare una nuova proposta per Mosquera. Il giovane difensore, il cui contratto con il Valencia scade tra soli 12 mesi, è diventato il primo obiettivo dei Gunners per aggiungere profondità al reparto dei difensori centrali. La trattativa sembra destinata a chiudersi positivamente in tempi brevi, portando a Mikel Arteta un rinforzo prezioso per la prossima stagione.

L'OFI Creta FC ha annunciato ufficialmente l'estensione del contratto con l'attaccante Eddie Salcedo, che continuerà a vestire la maglia bianconera fino all'estate del 2026. Una mossa importante per il club greco, che si assicura così la permanenza di un elemento prezioso per il proprio reparto offensivo, dimostrando fiducia nelle sue qualità. Il 23enne attaccante, arrivato per la prima volta al Centro Sportivo Vardinogianneio lo scorso settembre in prestito dall'Inter, si è subito imposto come un'opzione di qualità nella linea offensiva della squadra. Nella sua prima stagione, Salcedo ha collezionato ben 31 presenze complessive, mettendo a segno sei gol, contribuendo in maniera significativa alle prestazioni dell'OFI Creta.

È ufficiale: Facundo Medina è un nuovo giocatore dell'Olympique Marsiglia. I Focesi lo hanno appena annunciato, così Roberto De Zerbi rinforza la propria retroguardia con il difensore centrale argentino dal Lens in prestito oneroso di 2 milioni con diritto di riscatto. Così il 26enne diventa l'ennesimo rinforzo della campagna estiva dell'OM del presidente Longoria e del ds Benatia.