Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / I fatti del giorno
Baldini fa 2 su 2 come Gattuso, l'Italia U21 vince di misura in Macedonia: "Così si matura"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:53I fatti del giorno
di Alessio Del Lungo

Baldini fa 2 su 2 come Gattuso, l'Italia U21 vince di misura in Macedonia: "Così si matura"

L'Italia Under 21 vince ancora e si issa al primo posto del Gruppo E di qualificazione al prossimo Europeo di categoria insieme alla Polonia. Non è un inizio facile quello degli Azzurrini in casa della Macedonia del Nord, ma alla fine basta il gol di Marianucci per imporsi 1-0 in trasferta. Al 25' la partita si mette subito in salita in virtù dell'espulsione a Moruzzi, che rimedia due ammonizioni ed è così costretto a lasciare i suoi in 10 contro 11 per 65 minuti. La caparbietà degli uomini di Baldini però viene premiata e il gol decisivo arriva al 34', grazie al difensore del Napoli: punizione battuta in area dalla destra, mischia all'altezza del dischetto di rigore, colpo di testa intelligente di Ndour alla sinistra del fronte offensivo dell'Italia e destro al volo sul palo lontano del centrale ex Empoli, che sigla così la rete che sancirà il successo suo e dei suoi compagni. Silvio Baldini esulta così a fine gara dopo la seconda affermazione in due gare da ct dell'Italia Under 21, proprio come Gennaro Gattuso con la Nazionale maggiore: "Queste sono le vittorie che ti fanno maturare, ti fanno aumentare la tua autostima. Questo gruppo ha bisogno di queste risposte, al di là del risultato. Questi ragazzi piano, piano prendono coscienza che quando siamo in campo, anche uno in meno, se ci si aiuta, le partite si possono portare a casa. L'importante, quando si gioca, è sapere che non puoi risparmiarti, l'energie non va portata a casa, ma va messa dentro la propria area, quella avversaria e in mezzo al campo".