Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 9 agostoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Luca Bargellini

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 9 agosto

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
JUVENTUS, SI LAVORA AL RINNOVO DI YILDIZ MENTRE MCKENNIE SI ALLONTANA. INTER, PRIMO NOME PER RINGIOVANIRE LA DIFESA. MILAN, DA PARMA L'EREDE DI MAIGNAN? FIORENTINA, MANDRAGORA VERSO LA FIRMA SUL PROLUNGAMENTO, MENTRE CON DODO È TUTTO FERMO. NAPOLI, BLINDARE ANGUISSA HA LA PRECEDENZA BOLOGNA confermato il trasferimento dal Bologna all'Anderlecht di Mihajlo Ilic (22 anni), difensore che lascia di nuovo il club emiliano di Serie A in prestito e tenterà l'avventura nella massima divisione in Belgio. FIORENTINA Rolando Mandragora (28 anni), entrato nell’ultima stagione di contratto con la Fiorentina, è vicino al rinnovo. La prossima settimana è previsto l’incontro decisivo: in caso di esito positivo firmerà un nuovo accordo fino al 30 giugno 2028 da 1,8 milioni netti a stagione. L’attuale contratto, in scadenza a fine stagione, prevede comunque un rinnovo automatico fino al 2026 al raggiungimento di 25 presenze da titolare. Rinnovo più complicato da sbloccare, invece, appare essere quello di Dodo. L'esterno brasiliano è ormai uno dei pilastri della squadra, ma il suo ingaggio suggerisce che sia 'uno dei tanti'. Per questo nei mesi scorsi si sono tenute trattative che in primavera sembravano aver portato alla fumata bianca fino al 2030. Poi però l'improvviso dietrofront e il silenzio, spezzato solamente da alcune sibilline dichiarazioni di Pradè in conferenza stampa. Ultimo, ma non per importanza, Fabiano Parisi. Con il terzino è stato già impostato un nuovo accordo fino al 2029, probabilmente però per dare maggior forza contrattuale alla Fiorentina in caso di richieste di mercato che non come segnale di fiducia. INTER L’Inter, in vista del prossimo mercato, dovrà sostituire Stefan De Vrij e Francesco Acerbi, entrambi in scadenza di contratto. Marotta e Ausilio cercano quindi un difensore giovane e con margini di crescita, in linea con i parametri di Oaktree. Tra i profili seguiti c’è Konstantinos Koulierakis, centrale del Wolfsburg e della Nazionale greca, classe 2003. Nella scorsa stagione ha totalizzato 38 presenze, 3.250 minuti, 3 gol nelle qualificazioni di Champions e 3 assist; quest’anno ha già giocato 3 gare tra Coppa di Germania e Bundesliga. Il suo nome riaccende il derby d’Italia, perché in estate era stato valutato anche dalla Juventus come alternativa a Kelly, rimasto però in bianconero. JUVENTUS Kenan Yildiz, 20 anni, è sempre più centrale nel futuro della Juventus. Già protagonista dalla scorsa stagione, con Thiago Motta aveva un impiego costante ma senza piena sintonia, mentre con Igor Tudor sembra destinato a un ruolo ancora più centrale nel nuovo progetto vincente bianconero. Per questo motivo, la società lavora da tempo al rinnovo: dopo l’estensione fino al 2029 firmata nell’agosto 2024, ora è in discussione un ingaggio da top player. Yildiz passerebbe così dall’attuale 1,5 milioni netti a stagione a circa 5 milioni. Weston McKennie ha il contratto in scadenza con la Juventus il 30 giugno e le trattative per il rinnovo sono ferme, con la dirigenza non più convinta di proseguire. Al momento l’americano è più vicino all’addio che alla permanenza, e alcuni club di MLS hanno già avviato contatti con il suo entourage. Dal prossimo gennaio potrà accordarsi liberamente per la nuova stagione. LAZIO La Lazio prepara il mercato invernale con priorità alla difesa, mentre resta aperto il tema Lorenzo Insigne. L’ex capitano del Napoli, desideroso di tornare a lavorare con Sarri, ha rifiutato il Sassuolo e mantiene viva l’ipotesi biancoceleste. Il d.s. Angelo Fabiani punta però sui giovani, escludendo profili a fine carriera, mentre Lotito ha incontrato a fine agosto l’agente del giocatore, lasciando uno spiraglio. Al momento la situazione è ferma: la Lazio potrà operare solo da gennaio e a saldo zero, in attesa delle verifiche economiche fissate tra settembre e novembre. Insigne resta quindi tra suggestione e possibilità concreta, con Sarri che gradirebbe e il giocatore che spera. Tornando sul tema della difesa capitolina in vista di gennaio il nome più caldo è senza dubbio quello di Jan-Carlo Simic, 20 anni, centrale dell’Anderlecht. Cresciuto nel Milan, con cui ha esordito e segnato in Serie A nel 2023, il difensore è valutato 12 milioni, ma i biancocelesti offrono circa 8, considerando anche il 20% da riconoscere al Milan sulla rivendita. Forte fisicamente, bravo nel gioco aereo e con ampi margini di crescita, Simic è visto come partner ideale per Provstgaard nel rinnovamento difensivo, dato che Romagnoli, Patric e Gigot hanno un’età media elevata e il rinnovo di Gila resta incerto. Dopo aver rifiutato il rinnovo col Milan nel 2024, Simic sogna di tornare in Italia. MILAN Sul futuro di Mike Maignan al Milan regna incertezza: il portiere andrà in scadenza il 30 giugno e al momento non ci sono segnali di rinnovo. Le trattative proseguiranno, ma il club valuta alternative in caso di addio a parametro zero. Tra i profili seguiti c’è Zion Suzuki del Parma, già considerato in estate. Il giapponese, alla sua prima stagione in Italia, ha collezionato 37 presenze con 53 gol subiti e 8 clean sheet; quest’anno conta 3 gare ufficiali e 3 reti incassate, tutte in Serie A. Il Milan intende puntare su Alexis Saelemaekers, già legato ai rossoneri fino al 2027 e ora rientrato dal prestito alla Roma. A tal proposito, i dialoghi sul suo futuro potrebbero riprendere presto, visto che Allegri lo sta valorizzando e il belga si sta rivelando concreto e utile. Alla Roma aveva impressionato per qualità e quantità, abbinando incisività offensiva e sacrificio difensivo. La dirigenza, pur senza fretta dato il contratto lungo, lo considera un elemento valido per il futuro. Yacine Adli lascia il Milan e si trasferisce all’Al Shabab a titolo definitivo: oggi svolgerà le visite mediche e firmerà un triennale da circa 7 milioni netti a stagione, confermando il richiamo economico della Saudi Pro League. Dopo la sua cessione e il prestito di Ismael Bennacer alla Dinamo Zagabria, resta da risolvere la situazione di Divock Origi. L’attaccante belga, arrivato a parametro zero nel 2022, non ha mai inciso: dopo la parentesi negativa al Nottingham Forest, è di fatto inattivo ma continua a percepire 4 milioni netti annui. Il Milan sta cercando la risoluzione consensuale, ma senza passi avanti concreti. NAPOLI Per Antonio Conte, Frank Zambo Anguissa è fondamentale nel Napoli, al pari di McTominay e De Bruyne, se non addirittura più irrinunciabile per le sue caratteristiche uniche in rosa. Il club, dopo l’opzione automatica che ha portato la scadenza al 2027, è al lavoro per un nuovo contratto fino al 2028 con opzione 2029, a 3,5 milioni netti a stagione. La fumata bianca è attesa in autunno. Non solo Anguissa: in arrivo anche i rinnovi di Politano (2028), Rrahmani (2029) e dei giovani Vergara e Ambrosino, che dopo l’interesse di diversi club firmeranno fino al 2030. NOTTINGHAM, TUTTO IN POCHE ORE: VIA ESPIRITO SANTO, DENTRO POSTECOGLOU. FRANCIA, ZIDANE SEMPRE IL PRIMO CANDIDATO PER IL DOPO DESCHAMPS. FENERBAHCE, AL POSTO DI MOURINHO ARRIVA DOMENICO TEDESCO. ALBANIA, ROBERTO BORDIN RIPARTE DALL'FK TIRANA PREMIER LEAGUE Il Nottingham Forest ha esonerato l'allenatore Nuno Espírito Santo per via di alcune "recenti circostanze". Il club ha ringraziato Espírito Santo per il suo contributo, in particolare nella stagione 2024/25, e ha sottolineato che occuperà un posto speciale nella storia della squadra. Subito dopo l'esonero il Nottingham Forest ha annunciato la nomina di Ange Postecoglou come nuovo allenatore della prima squadra. Postecoglou, che vanta 25 anni di esperienza e un ricco curriculum, ha firmato un contratto biennale fino all'estate del 2027. L'ex allenatore del Tottenham esordirà sulla panchina dei Reds già in questo weekend, nella partita ufficiale contro l'Arsenal. NAZIONALI Le voci su Zinedine Zidane come nuovo commissario tecnico della Nazionale francese tornano a circolare con insistenza. L'ex allenatore del Real Madrid subentrerebbe a Didier Deschamps dopo il Mondiale del 2026. Zidane si starebbe già preparando per l'incarico, e avrebbe fatto intendere il suo interesse durante l'anniversario del Mondiale '98, in compagnia di ex compagni come Blanc, Candela e Platini. Da parte sua, il presidente della Federcalcio francese, Philippe Diallo, non ha intenzione di prendere una decisione prima del 2026, sostenendo che "è troppo presto". Nonostante il silenzio ufficiale, fonti vicine a Zidane affermano che l'ex fuoriclasse è costantemente aggiornato sulla situazione e sa che i giocatori "sognano di lavorare con lui". TURCHIA Domenico Tedesco è il nuovo allenatore del Fenerbahce: succede a Josè Mourinho, esonerato dopo il mancato accesso alla fase campione di Champions League: "Il Fenerbahçe Spor Kulübü annuncia di aver affidato l'incarico di allenatore della Prima Squadra a Domenico Tedesco. L'accordo con il tecnico è stato raggiunto per un contratto di due anni. Il suo assistente sarà Gökhan Gönül, uno dei nostri ex capitani che per molti anni ha indossato la nostra maglia". ALBANIA Roberto Bordin ricomincia dall'Albania. Il tecnico italiano di 60 anni, ex condottiero di Triestina e Caldiero Terme nonché ex ct della Moldavia, ha scelto di mettersi alla prova nella Kategoria Superiore (massimo campionato locale) sulla panchina dell'KF Tirana, dopo essere stato esonerato lo scorso febbraio dai gialloverdi (oggi in Serie D).