Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus e il fattore Bremer: senza il brasiliano va in affanno anche il centrocampoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 21 settembre 2025, 11:00Serie A
di Niccolò Righi

Juventus e il fattore Bremer: senza il brasiliano va in affanno anche il centrocampo

Nessun motivo di allarme per Gleison Bremer. Dopo alcune immagini circolate post Verona-Juventus, che lo ritraevano accasciato a terra al termine degli allenamenti post-partita, si era diffusa un po’ di preoccupazione tra tifosi e addetti ai lavori. In realtà, precisa Tuttosport, il difensore brasiliano stava semplicemente recuperando le energie dopo il lavoro fisico svolto con il resto del gruppo, come da consuetudine per chi ha giocato meno. Nessun infortunio, solo stanchezza: Bremer ha rassicurato subito i presenti e, prima di rientrare negli spogliatoi, ha anche applaudito i tifosi bianconeri. La sua assenza nella sfida contro il Verona era stata già pianificata da Tudor, parte di una rotazione gestita con attenzione per evitare sovraccarichi in questa prima fase di stagione. Tutto lascia pensare che sabato 27 settembre, contro l’Atalanta all’Allianz Stadium, il centrale tornerà a guidare la retroguardia bianconera e in particolare i compagni di reparto, che senza il proprio totem perdono inevitabilmente in amalgama, solidità, serenità. E per sabato il croato si aspetta di ritrovare con un altro stato di forma almeno la metà dei titolari schierati a Verona, a partire da Yildiz e proseguendo con Thuram, la cui difficoltà nel fare cose semplici è sembrata lo specchio di un gruppo evidentemente abbattuto, dalle gambe che non giravano e da un risultato figlio di un errore non imputabile - per una volta - a una difesa piatta e perciò in difficoltà.