Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Turci sui portieri: "Sommer, ma quale errore? Milinkovic-Savic, che personalità"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:30Serie A
di Daniele Najjar

Turci sui portieri: "Sommer, ma quale errore? Milinkovic-Savic, che personalità"

L'ex estremo difensore ed oggi preparatore dei portieri, Luigi Turci, ha parlato a TuttoMercatoWeb.com di alcune tematiche calde legate alla Serie A. Come vede la lotta Scudetto? "Tante squadre possono sperare. L'Inter sembrava in difficoltà, si è ripresa ed è tornata lì. Il Napoli dopo la batosta della Champions è rinato dalle ceneri come una fenice battendo 3-1 l'Inter. La Juve rimane temibile, ora ha un allenatore di ancora più grande esperienza e che ha già vinto. La Roma secondo me è la grande sorpresa: ha perso con il Milan, ma abbiamo visto in che modo. Il Milan ha avuto uno shock con la Cremonese alla prima, ma si è ripreso alla grandissima ed è lì a lottare". Come vede Spalletti alla Juventus? "Spalletti è un vincente. Ha un'esperienza da vendere perché è stato in Italia all'Udinese, alla Roma, all'Inter, è stato all'estero dove ha vinto con lo Zenit. Ha allenato l'Italia: al di là di come possa essere andata, è un bagaglio notevole. Si vedrà una Juve molto solida, preparata dal punto di vista tattico e sarà difficile da sorprendere". Siamo nel mezzo di continue voci per le panchine. Roberto D'Aversa è stato accostato sia alla Fiorentina che al Genoa. Lei ha lavorato con D'Aversa ad Empoli lo scorso anno: cosa ci dice di lui? "Lo conosco, è un allenatore di carattere, organizzato, pieno di motivazioni e stimoli. Nel caso specifico di Firenze e di Genova: sono piazze importanti per la storia dei due club, la tradizione, le aspettative. Credo che sia una allenatore sul quale è giusto puntare. La Fiorentina poi ora è ultima in classifica, quindi è anche difficile far peggio da un certo punto di vista (ride, n.d.r.). Lui è un tecnico preparato, motivato, con grande carattere. Lo vedo molto adatto a piazze come quelle cui è accostato". Maignan decisivo con la Roma: ci si dimentica a volte di quanto sia forte? "Gli addetti ai lavori conoscono bene le qualità di questo atleta. Si vede per me che sta lavorando in maniera più accurata, selettiva, curando i dettagli. Una cosa per me fondamentale. Secondo me si sta vedendo un portiere molto più solido dal punto di vista tecnico rispetto agli anni passati". Milinkovic-Savic decisivo a ripetizione: che ne pensa? "Le statistiche parlano di una media sui rigori parati che è altissima, sicuramente andrà ad abbassarsi per ovvi motivi, talmente è straordinaria in questo momento. Bisogna riconoscere a questo ragazzo che nel tempo ha maturato una consapevolezza di sé ed una personalità che trasmette agli altri. Sui rigori si vede la sua faccia tosta, lo spirito sbarazzino e piratesco che fa la differenza. Nei due casi in cui ha parato i rigori il Napoli ha fatto risultato, quindi è stato tutto giustamente più esaltato". Su Sommer: che responsabilità ha sul gol di Giovane del Verona? "Stiamo parlando di una situazione di una difficoltà estrema. Giovane è stato bravissimo, ha incrociato un tiro molto potente da distanza ravvicinata. Per assurdo dico che è stato bravo a toccare quella palla: molti non l'avrebbero nemmeno toccata".