Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus-Sporting CP 1-1, le pagelle: le notizie migliori per Spalletti sono Vlahovic e ThuramTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:00Serie A
di Dimitri Conti

Juventus-Sporting CP 1-1, le pagelle: le notizie migliori per Spalletti sono Vlahovic e Thuram

Risultato finale: Juventus - Sporting CP 1-1 JUVENTUS (di Dimitri Conti) Di Gregorio 6 - Trafitto al primo tiro in porta, le sue colpe su Araujo però rasentano lo zero. Messo fuori gioco da una deviazione di Koopmeiners poco dopo, ringrazia la traversa su Trincao. Impreciso nel gioco coi piedi. Kalulu 6,5 - Alle prese in partenza con le folate insidiose dei portoghesi, quando lo Sporting cala inizia però a salire in cattedra anche in fase di costruzione. Mette una bella palla sulla testa di David nel finale. Gatti 6 - Guida la difesa a tre dal centro come se fosse un novello Bremer. Non sarà il brasiliano ma propone comunque una prestazione onesta e dignitosa, priva di veri e propri errori da matita rossa. E quindi sufficiente. Koopmeiners 6 - Spalletti ha deciso che la sua seconda vita in bianconero deve essere da difensore centrale. Non si nota molto, ma non per forza questo deve essere un difetto quando occupi zone tanto delicate. McKennie 5,5 - Discreto in fase di propulsione per buona parte del primo tempo, è però colto colpevolmente in ritardo sul passaggio per Araujo, che in diagonale sblocca il match. Un attimo di fuori-tempo che alla fine peserà. Locatelli 5,5 - Il capitano fatica ad alzare il ritmo, ritrovandosi particolarmente spaesato nelle fasi di maggior predominio nel possesso dello Sporting. Applicato in fase difensiva, quando c'è da costruire è troppo timido. Dall'83' Miretti sv. Thuram 6,5 - Per fortuna del suo allenatore e dei tifosi juventini, i fastidi al polpaccio non gli impediscono di giocare da titolare. La sgroppata con cui serve Vlahovic per l'1-1 è giocata che vale il prezzo del biglietto. Dal 72' Kostic 6 - Non entra male: passato il tempo che serve per carburare, si distingue per qualche discesa interessante sulla sinistra. Manca però nella qualità della scelta conclusiva. Cambiaso 6 - Il gol di Cremona lo ha rigenerato e si nota uno spirito diverso anche nel modo in cui entra in campo contro lo Sporting. Nel primo tempo regala anche qualche discesa interessante. Più nascosto nel secondo. Conceicao 6 - Per lui scuola Porto è praticamente un derby, lo vive in due versioni. Come una scheggia crea continui pericoli nel primo tempo, sfiorando pure il gol. Nella ripresa però vive un calo progressivo. Dal 72' Zhegrova 6 - Tenta di isolarsi spesso sulla fascia destra per accendersi nell'uno-contro-uno: buone idee, non sempre però la realizzazione viaggia sullo stesso livello qualitativo. Yildiz 6 - Mette sotto una pressione costante il suo dirimpettaio Vagiannidis, mancando però in una dote che è richiesta ai fuoriclasse o presunti tali: la concretezza. Quella che il talento turco stasera non conosceva. Dall'87' David 6 - Pochissimo tempo per incidere, per poco non gli riusciva anche. Va di testa in correzione su un cross di Kalulu, trovando però in risposta un miracolo del portiere ospite. Vlahovic 7 - Conferma le sensazioni di Cremona sul fatto che sia il primo beneficiario della nuova ricetta Spalletti per la Signora. Dopo un paio di miracoli di Rui Silva, piega la resistenza del portiere ospite da bomber. Dall'83' Adzic sv. Luciano Spalletti 6 - Neanche il tempo di realizzare del felice debutto a Cremona che arriva l'esordio in Champions da allenatore della Juventus. Proseguendo sull'impronta tattica di Tudor (3-4-2-1), comincia nel segno del palleggio, ma subisce lo svantaggio di uno Sporting sbarazzino. La sua squadra però sembra avere già un'altra mentalità e torna nei binari del match prima dell'intervallo. Ti aspetti una Juve azzannatrice nella ripresa, che invece scorre al piccolo trotto, se si escludono giusto gli assalti finali. Rimandato, di certo però non bocciato. SPORTING (di Paolo Lora Lamia) Rui Silva 7,5 - Nettamente uno il migliore in campo. Nel primo tempo è decisivo con due prodigiosi interventi su Vlahovic: alla fine il serbo riesce a fargli gol, ma quelle due parate - unita a quella nel recupero su David - restano determinanti per il risultato finale. Vagiannidis 5 - Abbastanza timido a livello di spinta, non si fa trovare pronto in occasione dell'1-1 visto che l'azione si sviluppa dalla sua parte. Soffre contro Yildiz e, quando ha una chance in zona gol, la preca malamente. Dal 67' Catamo 6 - Sulla sua fascia di competenza, garantisce un apporto migliore nelle due fasi rispetto al compagno che rileva. Diomande 5 - Vede le streghe nel duello con Vlahovic, che nei confronti uno contro uno lo anticipa o comunque riesce quasi sempre a prevalere. Leggermente meglio dopo l'intervallo. Inacio 6 - Un po' più solido rispetto al compagno di reparto. Non cala mai di attenzione, soffrendo solo nella seconda parte del primo tempo. Araujo 7 - Più che un terzino è un attaccante aggiunto, che spesso va a concludere l'azione come in occasione del vantaggio. Nel contenimento, migliora con il passare dei minuti. Hjulmand 6 - L'ex Lecce, che taluni accostano alla Juve in vista di gennaio, non fornisce in avvio la migliore delle prestazioni. Più presente in mezzo al campo con il procedere del match, risultando tra i migliori in una ripresa con più equilibrio che occasioni. Simoes 6 - Vero e proprio mastino della mediana, che va a ringhiare sui portatori di palla bianconeri riuscendo a soffocarli soprattutto nella prima parte di gara. Dall'82' Morita sv. Quenda 5,5 - Inizio promettente sul fronte destro dell'attacco, poi il numero 7 si mostra sempre meno incisivo negli ultimi metri. Dal 67' Quaresma 6 - Un paio di iniziative offensive, in un finale con non molti palloni giocabili. Trincao 6,5 - Grande protagonista della prima frazione di gioco, con l'assist per lo 0-1 di Araujo e un bolide che si stampa sulla traversa a Di Gregorio battuto. Resta uno dei migliori nel complesso. Goncalves 6,5 - Comincia da sinistra, ma spazia su tutto il fronte offensivo. Le due principali azioni d'attacco dello Sporting, ma non solo, partono dai suoi piedi. Dall'82' Santos sv. Ioannidis 5,5 - Uno dei più opachi in maglia biancoverde. Fatica ad emergere, come conclusioni verso la porta ma anche sul piano del lavoro sporco per la squadra. Dal 72' Suarez 6 - L'ultimo scorcio di gara è più di contenimento per la squadra portoghese. Prestazione quindi difficilmente valutabile quella dell'attaccante, lasciato spesso solo dai compagni a lottare con tutta la difesa avversario. Rui Borges 6,5 - Arriva a Torino per giocarsela, sorprendendo la Juve soprattutto in avvio. Per il resto, la sua squadra regge l'urto nella fase di maggiore pressione bianconera e poi contiene con sempre maggiore tranquillità. Buon punto su un campo ostico.