Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Il CIES stila la classifica dei teenager più costosi del mondo: guida Yamal, Camarda primo italianoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:23Serie A
di Simone Lorini

Il CIES stila la classifica dei teenager più costosi del mondo: guida Yamal, Camarda primo italiano

La 520ª edizione del Weekly Post del CIES Football Observatory presenta i giocatori che non hanno ancora compiuto 20 anni con il valore di trasferimento stimato più alto, secondo il loro modello statistico. In ben quattro casi, la stima supera i 100 milioni di euro: guida la classifica Lamine Yamal, con una valutazione mostre di 350 milioni di euro, poi Estêvão Willian (118 milioni), Pau Cubarsí (113 milioni) e Franco Mastantuono (102 milioni) La top ten include anche il francese Warren Zaïre-Emery (Paris Saint-Germain), gli inglesi Ethan Nwaneri e Myles Lewis-Skelly dell'Arsenal, il portoghese Geovany Quenda (Sporting CP, già ingaggiato dal Chelsea), un altro brasiliano, Endrick Felipe (Real Madrid), e lo svedese Lucas Bergvall (Tottenham). Tristemente non ci sono giocatori italiani nelle primissime posizioni, né giocatori che attualmente militano in Italia: per trovare il primo bisogna scendere parecchio per trovarne uno ed è Jesus Rodriguez del Como, con 35 milioni di valutazione, poco sotto Vasilije Adžić della Juventus con 25 milioni e finalmente ecco il primo italiano, Francesco Camarda, con 24 milioni di valutazione ad appena 17 anni (è tra i più giovani dell'intera graduatoria, sotto Rio Ngumoha, Cavan Sullivan, Gilberto Mora, Nathan De Cat, Vasilije Kostov e Jorthy Mokio). Presenti anche Honest Ahanor, valutazione di 17 milioni, e Davide Bartesaghi, con 15 milioni circa di valutazione.