13 novembre 2017, dopo 60 anni l'Italia è fuori dai Mondiali. Zero a zero con la Svezia
Il 13 novembre del 2017, allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro di Milano, c'è l'appuntamento con la storia. Quella negativa, perché di fronte si trova la nazionale italiana di Gian Piero Ventura e la Svezia del commissario tecnico Andersson. Qualche giorno prima, alla Friends Arena di Solna, la Svezia aveva vinto uno a zero, portando avanti uno psicodramma che era percepito sin dalla sconfitta di Madrid per 4-0 con la Spagna. Da lì in poi la selezione di Ventura non era più la stessa, rischiando più volte anche con Israele.
Servirebbe solo vincere, ma non succede. L'Italia preme ma non crea sostanziali occasioni pericolose, con un attacco decisamente spuntato e formato da Immobile e Gabbiadini. Belotti a inizio anno era partito molto bene, salvo poi farsi male ed entrare a venticinque minuti dalla fine, senza trovare la zampata. Ci sarebbe pure il teatrino fra De Rossi e gli assistenti del ct. Poi arriverà Mancini, ma dopo 60 anni l'Italia è fuori dai Mondiali in Russia.
Italia-Svezia 0-0 (andata 0-1)
ITALIA (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva (76' Bernardeschi), Parolo, Jorginho, Florenzi, Darmian (64' El Shaarawy); Immobile, Gabbiadini (64' Belotti).
A disposizione: Donnarumma, Perin, Astori, Rugani, Zappacosta, De Rossi, Gagliardini, Eder, Insigne.
C.t.: Ventura.
SVEZIA (4-4-2)
Olsen; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson (72' Rhoden), Larsson, J. Johansson (64' Svensson), Forsberg; Berg, Toivonen (54' Thelin).
A disposizione: K. Johansson, Nordfeldt, Olsson, Jansson, Helander, Krafth, Svensson, Durmaz, Sema, Guidetti.
C.t.: Andersson.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






